Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 18 di 19 PrimaPrima ... 8141516171819 UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 182

Discussione: Scarico after: quale scegliereste....

  1. #171
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,811
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    Ieri ero in pista a san martino del lago... in uscita dal tornantone sul rettilineo lungo riuscivo a guadagnare metri su tutti i 600 solopista che giravano assieme a me. In staccata i freni Brembo facevano il resto.... Evidentemente i 120 cv alla ruota ci sono tutti...
    Ma guadagnavi all'inizio o' alla fine del rettilineo? Mi sembrerebbe strano che la speed "nature" o quasi guadagni in allungo su un 600 da pista, anche se bisogna vedere quanto lungo è il rettilineo.. cioè se i 600 riescono su quel tratto a salire a 14-15000 giri..
    Dico questo perchè a Mores sul rettililneo il confronto tra cbr600RR07 e Kawasaki Z1000 (04) era impietoso.. e io non sono un pilota... Lo Z non aveva allungo, sempre al limitatore con ogni rapporto
    Ultima modifica di ekofox; 17/07/2014 alle 12:40

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #172
    TCP Rider L'avatar di cardinero76
    Data Registrazione
    04/09/08
    Località
    Pescara
    Moto
    A piedi ... ex Speed my 011 ABS Pearl White - ex Tiger1050 black open soud
    Messaggi
    3,714
    .. il rettilineo di san martino del lago e lungo poco meno di un km
    VAI SERENO . . . .
    58
    Due amici e un'altra passione!!!
    www.iotennis.it

  4. #173
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    ...e la mia speed non è più nature... abbiamo tolto 12 kg di peso abbiamo 120cv alla ruota ed il limitatore a 10.300 indicati. Fino a 200 guadagnavo, oltre i 220 cominciavo a perdere qualche metro ma si sa che è tutta questione aerodinamica, però li recuperavo frenando dopo. Poi però sulle tre curvette fetuse prima del rettilineo dei box le seicentine girano meglio, il destra la Speed fatica a chiuderlo bene. Altre curve veloci però venivano benissimo piene, alle alte velcoità è stabilissima

  5. #174
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    Ieri ero in pista a san martino del lago... in uscita dal tornantone sul rettilineo lungo riuscivo a guadagnare metri su tutti i 600 solopista che giravano assieme a me. In staccata i freni Brembo facevano il resto.... Evidentemente i 120 cv alla ruota ci sono tutti...
    Diciamo che è attendibile fino ad un certo punto..dipende sopratutto da come esci di curva...un 600 di ultima generazione slo pista pesa almeno 20 kili meno di una speed e ha gli stessi cv...se ben guidato ( ovvero tenuto in alto) credo che sia difficile andargli via.

    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    si nella rapid bike evo è incluso e lavora sfruttando la sonda lambda che rimane attiva, al contrario della power commander che di solito ne richiede la disattivazione...



    molto semplicemente puoi rimappare con tuneecu, tuneboy, bazzas, dynojet, rapid e chi più ne ha più ne metta. Il vantaggio della rapid EVO in questo caso è che il modulo autotune adatta la mappa dinamicamente sempre, man mano che vai avanti. Se cambi scarico o airbox non devi risparmiare. con tuneecu per esempio devi andare a fare la mappa al banco, se ne vuoi una fatta per il tuo motore (come si dovrebbe fare sempre), ma poi ogni volta che serve devi ritornare al banco.
    come sempre ciascuno agisce come preferisce...
    La PC V con auto tune che ho su fa esattamente quello che fa la tua rapid....inserisci il valore di intervento da 0 a 20% e lei corregge in tempo reale, se poi ti trovi bene applichi le correzioni e poi si riparte...
    Questo non sostituisce una mappa al banco, diciamo che permette di affinarla in base alle condizioni climatiche ( estate inverno) e magari con e senza DB.
    Ti permette anche di vedere se la tua mappa ha una buona base, se noti correzioni tutte al limite del 20% vuol dire che c'è qualcosa che non va.
    Ultima modifica di MrTiger; 17/07/2014 alle 16:08 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #175
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,811
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    ...e la mia speed non è più nature... abbiamo tolto 12 kg di peso abbiamo 120cv alla ruota ed il limitatore a 10.300 indicati. Fino a 200 guadagnavo, oltre i 220 cominciavo a perdere qualche metro ma si sa che è tutta questione aerodinamica, però li recuperavo frenando dopo. Poi però sulle tre curvette fetuse prima del rettilineo dei box le seicentine girano meglio, il destra la Speed fatica a chiuderlo bene. Altre curve veloci però venivano benissimo piene, alle alte velcoità è stabilissima
    Se recuperi in staccata (a mio parere) è tutto merito tuo, non penso che gli scalmanati seicentisti si facciano mancare un impianto frenante con i fiocchi..
    Non conosco la pista.. quindi non mi rendo conto a che velocita (e a quanti giri) si esce dalle curve e se effettivamente sia vantaggioso o meno per la speed, cmq 10300 giri per la speed sono abbastanza ma sempre 5000 in meno dei 600 che arrivano tutti a quasi 16000.
    DSC00146.jpg
    Ultima modifica di ekofox; 17/07/2014 alle 18:15

  7. #176
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    si allora manca un pezzo alla riflessione.... a marzo quando ero al mugello venivo sventagliato da chiunque sul rettifilo e sì che uscivo dalla bucine con la supercorsa posteriore che derapava.... pur mettendoci il cuore già poco dopo l'inizio del muretto dei box vedevo i 600ini di cui sopra allontanarsi inesorabilmente ed il limitatore di sesta arrivava praticamente al momento di staccare per la s. donato. Quando a giugno ci sono ritornato avevo gli scarichi con la mappa arrow slipon alti caricata e le michelin power cup. Alla bucine aprivo senza ritegno e le gomme non mollavano (ovviamente) ed il limitatore arrivava un po' prima del traguardo. C'è da dire che dal tornantone di s.martino (curva 8) si esce più piano che dalla bucine, quindi a velocità più basse la speed fa meno fatica ad accelerare. Speed che ora in più ha uno sprint filter e una mappa ad hoc e pesa kg +/- 210kg col pieno. Ci può stare che io abbia dato gas un po' prima degli altri con cui mi sono confrontato ed abbia avuto un pelo di lancio in più però con la moto stock non è mai e poi mai capitato che potessi nemmeno pensare di giocarmela con gli altri, così com'è ora e con gomme serie si riesce a girare su un piano di parità, peraltro l'altro giorno avevo su le M7RR che per quanto buone soffrivano parecchio il gran caldo che c'era e quindi mi toccava guidare appeso alla moto per tenerla più dritta possibile, se no era un continuo derapare ad ogni uscita di curva.

    ovviamente lungi da me dire che con la semplice terna filtro-scarico-centralina la moto sia diventata un mostro, però i miglioramenti sono macrscopici...

  8. #177
    TCP Rider L'avatar di morospeed
    Data Registrazione
    21/01/10
    Località
    pievedizio city
    Moto
    ex Speed 2005, ex ktm rc8 r '10, ora Speed 2011 abs+honda 125 CRM l'endurello del '91
    Messaggi
    2,583
    Complimenti al tuo coraggio... Io, col le Metz M7RR e con 35 gradi di temperatura, non sarei stato molto felice di girare a San Martino... Chissà con un bel paio di sc2 come andrebbe....

    Inviato da me

  9. #178
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    Citazione Originariamente Scritto da morospeed Visualizza Messaggio
    Complimenti al tuo coraggio... Io, col le Metz M7RR e con 35 gradi di temperatura, non sarei stato molto felice di girare a San Martino... Chissà con un bel paio di sc2 come andrebbe....

    Inviato da me
    ho rimpianto assaissimo le michelin Power Cup VB/B che ho provato al mugello un mese fa.... tantissima roba!!

  10. #179
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,307
    Citazione Originariamente Scritto da dadeejaydade Visualizza Messaggio
    si nella rapid bike evo è incluso e lavora sfruttando la sonda lambda che rimane attiva, al contrario della power commander che di solito ne richiede la disattivazione...



    molto semplicemente puoi rimappare con tuneecu, tuneboy, bazzas, dynojet, rapid e chi più ne ha più ne metta. Il vantaggio della rapid EVO in questo caso è che il modulo autotune adatta la mappa dinamicamente sempre, man mano che vai avanti. Se cambi scarico o airbox non devi risparmiare. con tuneecu per esempio devi andare a fare la mappa al banco, se ne vuoi una fatta per il tuo motore (come si dovrebbe fare sempre), ma poi ogni volta che serve devi ritornare al banco.
    come sempre ciascuno agisce come preferisce...
    Ti hanno chiesto di disattivare il SAI con la rapidB evo? Gli hai posto il problema?
    In teoria dovrebbe incasinare un pò o valori ai bassi giri, ma magari hanno inserito dei fattori di correzione.
    Sto aspettando risposta da loro ma non arriva...
    Ultima modifica di navigator; 19/07/2014 alle 22:42

  11. #180
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    4,014
    Citazione Originariamente Scritto da morospeed Visualizza Messaggio
    Complimenti al tuo coraggio... Io, col le Metz M7RR e con 35 gradi di temperatura, non sarei stato molto felice di girare a San Martino... Chissà con un bel paio di sc2 come andrebbe....

    Inviato da me
    Andrebbero ancora meglio un treno di gp racer soft o kr mescola 28... san martino del lago è una pistina carina, ma da rapporti corti..la mia 600ina con rapporti di serie e solo pignone -1 faticava a stendere la 6sta sul retilineo e s tornantino prima del piccolo rettilineo del traguardo avevo seconda corta e terza troppo sottocoppia! Poi l'asfalto in 3 curve sarebbe da sistemare, pero come prima volta mi sono divertito, ero tentato di portare l'inglesona, ma con la zanzarina è piu divertente rompere le palle ai pilotoni da bar con la panigale piantati in curva....
    Fine ot

Pagina 18 di 19 PrimaPrima ... 8141516171819 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •