Ho capito, grazie del chiarimento.



Ho capito, grazie del chiarimento.
il mio idolo!!!http://www.partireper.it/



soprattutto sul tuo motore non carichi mappe pasticciate prese da chissà quale moto. Io avevo su la mappa arrow slipon di triump, che già va visibilmente di più della mappa standard che aveva da nuova.... Ed è una mappa ulteriormente raffinata... tra un po' di km vedrò come si è evoluta con l'autotune collegandomi alla rapid bike con il computer....
ah e soprattutto la puzza di benzina è completamente scomparsa!![]()



Molto chiaro, ma mi chiedo perché non mappare al banco direttamente con tune ecu, evitando così il costo di una centralina aggiuntiva? Forse non è possibile? Scusa ma son ignorante in materia.
il mio idolo!!!http://www.partireper.it/

Il modulo Auto-Tune è incluso nella centralina Rapid??
Inviato dal mio HTC Vision



si nella rapid bike evo è incluso e lavora sfruttando la sonda lambda che rimane attiva, al contrario della power commander che di solito ne richiede la disattivazione...
molto semplicemente puoi rimappare con tuneecu, tuneboy, bazzas, dynojet, rapid e chi più ne ha più ne metta. Il vantaggio della rapid EVO in questo caso è che il modulo autotune adatta la mappa dinamicamente sempre, man mano che vai avanti. Se cambi scarico o airbox non devi risparmiare. con tuneecu per esempio devi andare a fare la mappa al banco, se ne vuoi una fatta per il tuo motore (come si dovrebbe fare sempre), ma poi ogni volta che serve devi ritornare al banco.
come sempre ciascuno agisce come preferisce...![]()
Ultima modifica di dadeejaydade; 08/07/2014 alle 12:41 Motivo: Unione Post Automatica
Mi unisco alla discussione per avere un po' di chiarezza.ora ho sull speed 08 doppio alto e filtro bmc con mappa originale, se metto uno basso devo perforza rimappare o si adatta da sola dopo un po' di utilizzo?



Per chiarezza, rettifico e segnalo che ho su la Rapid Bike Racing, versione superiore alla EVO.
Detto questo, per Cougar, sì la mappa viene corretta man mano che usi la moto. No non devi rimappare al banco. Con la funzione auto-adattiva una buona approssimazione viene raggiunta già dopo un paio di centinaia di km e man mano che i km scorrono migliora fino a trovare un punto perfetto per uso stradale (quindi non lavora alla ricerca della massima potenza, ma per trovare la migliore guidabilità, cui spesso si associa un miglioramento dei valori di coppia e potenza).
Idealmente se usi la moto tutto l'anno avrai una mappa differente d'inverno rispetto all'estate, se ti trasferisci due settimana in montagna man mano la centralina si adatterà alla nuova situazione con una mappa più corretta rispetto a quella che avresti avuto in pianura.
Vuoi girare in pista senza db killer, stesso discorso, trova il modo di fare un pieno di benzina con gli scarichi stappati e la centralina si setterà su valori più adatti, continuando a migliorarli intanto che fai giri in pista... Da un punto di vista teorico per esempio potresti avere una automappa fatta ,che so al mugello senza dbkiller e con benziona a 100 ottani che a fine giornata scsarichi sul computer e successivamente ti puoi ricaricare in centralina, già pronta per continuare ad essere elaborata la volta successiva che giri in pista senza però più bisogno della fase di autoadattamento....
Fico!![]()
Ultima modifica di dadeejaydade; 08/07/2014 alle 22:56
Grazie della spiegazione
Però non capisco perché portare la moto in conce a far caricare le varie mappe tipo scarichi aperti o 3 in 1 arrow se tanto la centralina dopo un po' si adatta
Ultima modifica di courgan; 08/07/2014 alle 22:23 Motivo: Unione Post Automatica



perchè la centralina di serie non lo fa! Lo fa la Rapid Bike...e comunque la mappa caricata non è mai quella ideale per il tuo motore... la arrow slipon che avevo su dopo aver montato gli SC aveva margine per cavalli e coppia oltre che per fluidità d'utilizzo...
![]()
Ultima modifica di dadeejaydade; 08/07/2014 alle 23:00


Perciò in teoria Dadee se io ho una speed con scarico completo e filtro che con mappa per scarichi originali triumph gira male o ha buchi di potenza, montando una rapid bike racing con autotune come la tua e senza ritoccare mappature al banco o caricarne altre, dovrei risolvere il problema? ossia la centralina si autoadatta sempre in base alle condizioni atmosferiche esterne o ai componenti meccanici che vado a sostituire successivamente alla mia speed e rende la carburazione ottimale?