Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: a proposito di assicurazioni.....chiedo consiglio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Aggiungo, per averlo letto su Quattroruote qualche tempo fa , che la copertura furto/incendio decade sicuramente il giorno dopo della scadenza della polizza (niente 15 giorni di proroga quindi)
    Se siete in questa condizione attenzione dunque!
    Oh ragazzi, io non ho la pretesa che crediate a quel che scrivo io, ma se vi cito il Codice della Strada e il Codice civile, e voi mi argomentate il contrario citando articoli di Segugio.it o di Quattroruote...beh, che vi devo dire, valutate quale fonte sia più meritevole

    Comunque, per chi ritiene i testi normativi ancor oggi meritevoli di maggior credibilità di un articolo di giornale, basta rileggere:
    1) art. 193 comma 2 Cds
    2) art. 1901 codice civile
    La copertura assicurativa opera sempre e comunque anche nei 15 giorni successivi alla scadenza della polizza (e la compagnia è tenuta a coprire l'assicurato addirittura nel caso in cui questi non provveda nemmeno successivamente a pagare la polizza scaduta, salvo poi promuovere azione di rivalsa), e in quei 15 giorni non c'è nessuna sanzione amministrativa o di altra natura.
    Da ultimo, la Corte di Cassazione, sez. VI, con ordinanza 12/07/2017 n° 17207, ha ribadito che la copertura assicurativa di cui all'art. 1901 cc (i 15 giorni successivi alla scadenza della polizza) si applica anche alla polizza furto/incendio, (ovviamente se questa era prevista nella polizza iniziale)
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da LucaT Visualizza Messaggio
    i 15 giorni ci sono sicuramente. mi sono informato per la moto proprio questo mese. l'assicurazione mi scadeva il 4 dicembre e stavolta invece che bloccarla verso metà novembre ho preferito farla scadere e sfruttare la copertura fino al 20 dicembre.
    mi suona strano invece il discorso della multa. l'assicurazione me l'avrebbe dovuto dire che coperto in caso di incidente ma ero passibile di multa. probabilmente mi sarei comportato diversamente
    Citazione Originariamente Scritto da michimaus Visualizza Messaggio
    Non vi è nessuna sanzione, sei coperto per 15 giorni dalla scadenza. Se ti fermano, digli la verità, e fai vedere il certificato assicurativo scaduto. Buon Natale!!!
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    che io sappia nei 15 giorni successivi alla scadenza non c'è nessuna sanzione
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio
    Polizza auto scaduta da pochi giorni: c’è un periodo di tolleranza

    Se la tua assicurazione auto è scaduta da 1 o 2 giorni, non preoccuparti, sei ancora in tempo per rimediare senza gravi conseguenze. Esiste infatti un periodo di tolleranza di 15 giorni durante il quale la copertura assicurativa viene garantita comunque dalla vecchia compagnia, anche se ti sei dimenticato di rinnovare la polizza. Se invece stai guidando con una polizza auto scaduta da 16 giorni o più, le conseguenze possono essere molto spiacevoli (sanzioni salatissime e sequestro immediato del veicolo).
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Oh ragazzi, io non ho la pretesa che crediate a quel che scrivo io, ma se vi cito il Codice della Strada e il Codice civile, e voi mi argomentate il contrario citando articoli di Segugio.it o di Quattroruote...beh, che vi devo dire, valutate quale fonte sia più meritevole

    Comunque, per chi ritiene i testi normativi ancor oggi meritevoli di maggior credibilità di un articolo di giornale, basta rileggere:
    1) art. 193 comma 2 Cds
    2) art. 1901 codice civile
    La copertura assicurativa opera sempre e comunque anche nei 15 giorni successivi alla scadenza della polizza (e la compagnia è tenuta a coprire l'assicurato addirittura nel caso in cui questi non provveda nemmeno successivamente a pagare la polizza scaduta, salvo poi promuovere azione di rivalsa), e in quei 15 giorni non c'è nessuna sanzione amministrativa o di altra natura.
    Da ultimo, la Corte di Cassazione, sez. VI, con ordinanza 12/07/2017 n° 17207, ha ribadito che la copertura assicurativa di cui all'art. 1901 cc (i 15 giorni successivi alla scadenza della polizza) si applica anche alla polizza furto/incendio, (ovviamente se questa era prevista nella polizza iniziale)
    Nessuno dice che non hai ragione...ma provaci a farti beccare con l'assicurazione scaduta...poi mentre ti scrivono la multa prova a spiegare agli agenti la questione in punta di diritto...io nn credo che valga la pena di provare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •