Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: troppo olio dopo il tagliando.

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/12/13
    Località
    Trentola Ducenta (CE)
    Messaggi
    87

    troppo olio dopo il tagliando.

    ragazzi dopo un giretto dal tagliando ho misurato i livello dell'olio.
    moto dritta, con entrambe le gomme a terra, da 104 era scesa a circa 80°.
    il livello dell'olio sulla stecchetta supera di 1cm la barra zigrinate(che dovrebbe rappresentare il range min-max).
    questa cosa può far male alla moto? può essere necessario togliere un pò d'olio?
    se si lo tiro direttamente dal foro della stecchetta con un siringone? quanto ne tiro via?
    grazie!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di vb66
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Roma
    Moto
    speed 955i 2003
    Messaggi
    5,755
    ciao , troppo olio non va' bene , se riesci a tirarlo ok altrimenti scaricalo da sotto la coppa , anche se ne togli un po' di piu' puoi sempre rabboccarlo dopo averlo ricontrollato.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Vai con la siringona dal foro di controllo, con così tanto olio in più perdi in prestazioni ed imbratti tutta l'aspirazione.

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/12/13
    Località
    Trentola Ducenta (CE)
    Messaggi
    87
    1 cm in più secondo voi a quantincc corisponde?
    Domani lo misuro anche a freddo

  6. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    Puoi svitare il tappo e farlo uscire. Fallo a freddo con i guanti così non hai problemi.
    Oppure aspetta che venga espulso dal motore dall'apposito sfiato.

  7. #6
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,813
    Prima accertati di misurarlo a freddo.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di matteo87
    Data Registrazione
    15/02/10
    Località
    non si sa
    Moto
    ..the Smile
    Messaggi
    799
    Di che anno è la tua?? Controlla se hai l'astina modificata!!! Nel caso fosse quella vecchia 1cm sopra DEVE ESSERE!!!

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/12/13
    Località
    Trentola Ducenta (CE)
    Messaggi
    87
    come faccio a sapere se ho l'astina modificata?

    intanto quella spia del motore è ancora accesa.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di rookie
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Ancona
    Moto
    Tiger 955i 2005
    Messaggi
    3,933
    di che moto si tratta?

  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    09/12/13
    Località
    Trentola Ducenta (CE)
    Messaggi
    87
    Daytona 955i 107kw del 2001

    La spia accesa potrebbe essere dovuta al regolatore/statore o al fatto che ho eseguito il tagliando da 70km?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •