Se vuoi andiamo a fare un time attack a montorio...o sul costo![]()

Se vuoi andiamo a fare un time attack a montorio...o sul costo![]()

Sui lessini...se vuoi venerdì pomeriggio son libero


[QUOTE=Ros86;6768765]La cosa che mi ha stupito è che la carcassa è duretta..il confort è peggiorato parecchio le buche si sentono eccome,ho dovuto liberare un pò anche le idrauliche.
L'anteriore è bello svelto,a me da un bel feeling in appoggio sembra dire "spingi che ce nè"...nella fase di inserimento vanno giù svelte e lineari senza effetto caduta,però se si forza comunicativa sopratutto se si arriva coi freni in mano......in questa fase le V2 son qualcosa si eccezzionale mollavo i freni inserivo in curva con una facilità disarmante sembrava sui binari.
)
Mi pare che come sensazioni siamo allineati, il problema è l'inserimento in curva poi c'è un bel grip e una bella sensazione di sicurezza anche in uscita di curva. Sui curvoni veloci non so perché qua da me non ce ne sono. Sulla resa kilometrica speriamo, sabato andrò a fare un pezzo di asfalto mangia gomme e vedrò come si comportano, ad occhio con 30 gradi sembrano patire meno delle M5.
Ciao, vi porto la mia esperienza: sostituiti gli SA2 finiti e squadrati martedì scorso, domenica siamo andati al Penice.
All'andata pioggia leggera, con qualche sporadico e brevissimo acquazzone. Sulle strade umide e/o bagnate, ad andature normali ,mai un segno di scivolamento neanche sulle strisce (anche se in realtà ho tenuto uno stile di guida molto soft).
Al ritorno, in discesa dal passo, a metà percorso l'asfalto era asciutto con qualche macchia di umido. Guida sportiva, tenuta eccellente.
Verso casa, ho affrontato un curvone molto veloce in leggera salita in terza piena, stabilità massima.
Per ora sono molto soddisfatto!!!
Nota: non sono un pilota, non striscio i gomiti, non faccio gare, in strada tengo un ritmo allegro. Mi ritengo un normale utente sportivo: vorrei rassicurare chi come me temeva che la M7RR si rivelasse una gomma con la tendenza a scendere in piega troppo velocemente. Sulla Speed la discesa è lineare e omogenea; ha solo una leggera tendenza a raddrizzare in caso di frenata in piega.
Guarda, non posso proprio fare un confronto: erano talmente finite dal vecchio proprietario che la moto era inguidabile.
Quello che ti posso dire è che, a mia sensazione, sono gomme che danno molta confidenza e sino ai ritmi da guida sportiva da me tenuta, non hanno mai dato cenni di scivolamenti (Cosa che sulle Qualifier RR montate sul GSXR ogni tanto capitava, soprattutto nelle rotonde) o difficoltà a modificare l'angolazione della piega. A me sembrano gomme facili, forse perchè non le stresso.
Come pressioni ho usato 2.3 / 2.6






posso risponderti io in questo...
come sportività in se, tenendo a mente che sono entrambe nella categoria sotto Diablo Supercorsa SP, Race Attack Endurance, D211 Gp Racer, ect.....
le SA2 sono più sportiveggianti, ma sono più "vulnerabili" su fondo umido o bagnato, portare le SA2 al limite negli angoli di piega almeno per me era molto più semplice, anche se qui ho la tara visto che sto riprendendo ora confidenza dopo la scivolata del mugello di aprile... e considerando il meteo non ho avuto molta strada asciutta per testarle a dovere, di contro le SA2 tendono a spiattellare troppo velocemente il posteriore.
A sentire il mio gommista, le SA2 hanno pari velocità di riscaldamento, maggior usura (Durano meno) e profilo più "piatto", adatto a chi vuole un comportamento meno svelto in discesa in piega... secondo questa teoria il profilo dell'M7 è più sportivo.
Tu hai avuto modo di provarle entrambe sulla tua?





