


Si certo
Infatti non dico che non condivido ciò che dici,anzi
Dicevo solo che A ME è sembrato assurdo,perché è stata una cosa nuova,regolare tutto anche se ci stava visto il mono appena revisionato..
Per i click da configurazione standard non ti saprei dire perchè ha regolato tutto il meccanico anche se ero presente,non ho guardato
Ero troppo impegnato a provarla per vedere se andava
Sent from Tapatalk



Alla fine della fiera........... e dell'estate............. e sperando che almeno qualcuno di voi abbia percorso diciamo 6.000km in questi due mesi e mezzo da quanto avete aperto la discussione, che bilancio si può trarre?
Su, dai, voglio i dati di consumo medio del battistrada al centro e sulle spalle, i consumi di benzina rapportati ai precedenti treni di SA2 e SS2, le temperature di esercizio dei pneumatici con solo passeggerro e con zavorrina e bagaglio per due settimane di motovacanze sui passi alpini, le pressioni utilizzate in caso di asfalto asciutto e rovente o in caso di pioggia battente e infine se si sono avuti casi di formazioni di fastidiose bolle che infastidiscono il pilotino di giornata alla staccata della San Donato.
![]()
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)






durano sicuramente di più delle SA2
la sensazione è che le SA2 danno più feeling da subito, ma per il profilo che hanno e la mescola usata tendono a spiattellare facilmente il posteriore.
Al contrario le M7RR consumano in modo uniforme, tengono bene, mi hanno fatto un po di scherzo solo 1 volta ma in condizioni che definire proibitive è poco.... vedi diluvio universale, strada ridotta ad un ruscello, in un tornante con asfalto finito in contropendenza....
reggono benissimo i trasferimenti di pallostrada...grazie alla mescola dura centrale l'effetto pialla è davvero limitato.
Seppur a vista non siano entusiasmanti come disegno battistrada fanno il loro lavoro molto bene, la durata c'è, il consumo uniforme pure.
Sono davvero ben riuscite, a mio vedere meglio delle SS2






Bene giovedì si cambio gomma, un po perchè mi serve qualcosa di più dedicato alla brutta stagione un po perchè di km ne ho fatti davvero tanti con le M7RR e mi sono venute un po a noia ahahaahah
9500 km e ancora un 500/1000 km considerando lo stato delle strade attuali ci sta.....
sempre tenute a pressioni consigliate sul daytona 2.3 ant e 2.4/2.5 post.
sono davvero incredibili per quanto riguarda il consumo omogeneo e per come reggono i trasferimenti in pallostrada.
l'unico neo è la loro sensibilità alle strisce bianche che paiono lastroni ghiacciati e strizzi il culo.... per il resto si comportano davvero bene sia come tenuta, handling, tempi di riscaldamento.
per chi vuole divertirsi e fare tanti km sono davvero un prodotto ottimo.
strana la cosa delle strisce bianche.. perchè è esattamente l'opposto di ciò che diceva dade con la sua speed R... cmq ho un amico che le ha su da un pò... proveniva da treni di supercorsa e raceattack.. con queste si è divertito su strada ed in pista.. e sicuramente ha fatto molti più km che con le precedenti gomme (ovvio del resto...).


Confermo. Anche io sulla Street mi sto trovando benissimo! Anche ora che le strade fanno schifo e raramente si sta sui 18gradi. Le ho usate anche al mattino presto x andare a lavoro con 10gradi e umido e si sono comportate benissimo. Sulle strisce non riesco a capire xkè a volte parte via brusca e a volte no... Vernici differenti? Possibile?!
Cmq gran gomma sia in estate che in autunno!
FOREVER STRONGER THAN ALL!






Le ho messe circa 400km fa e ne sono innamorato!! Tanta fiducia e la giusta maneggevolezza...