E basta con queste polemiche contro la Juve, è ora di finirla e guardate un po anche le altre squadre.........
E basta con queste polemiche contro la Juve, è ora di finirla e guardate un po anche le altre squadre.........
Io ho visto la partita 11 tiri a due per la juve e già questo dice il tipo di partita
per quanto riguarda gli episodi ti do' ragione rigore ridicolo (anche se piu' ridicolo l'intervento di Smit,![]()
) peccato per il rigore netto negato a Zebina sullo 0-0 con susseguente ammonizione (i piangina questo non l'ho hanno visto
![]()
). se passava in vantaggio la juve diventava una passeggiata
p.s. io mi sono divertito e di sicuro mi divertiro' l'anno prossimo in serie A spero che i tifosi del Bologna abbiano la stessa fortuna.
![]()
Il saluto del motociclista
Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
Dammilamanina.it
TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>
sempre meglio uno scudetto di cartone che tanti e tanti rubati con intrighi arbitrali e varie!!!!!!Purtroppo per la juve ogni rigore concessogli viene sempre esaminato attentamente, questo lo confermo, ma uno dovrebbe domandarsi il perchè di questo atteggiamento......
VENDO PORTATARGA ORIGINALE
facciamo diversamente:
quanti rigori ha avuro la juve negli ultimi 5 anni?
Martedì 12 dicembre 2006
Lo scandalo di Calciopoli ha gettato una pesante ombra sul mondo del calcio italiano e su quello arbitrale in particolare. Lo studio seguente vuole provare a verificare, numeri alla mano, l'effettivo orientamento delle decisioni arbitrali in serie A nel periodo nel quale il principale protagonista di Calciopoli, Luciano Moggi, è stato dirigente della Juventus (dalla stagione 1994-95 alla stagione 2005-06) analizzandole attraverso l'evento che, da che il calcio esiste, è quello più controverso dell'operato degli arbitri e quello nel quale l'arbitraggio può risultare assolutamente decisivo, ovvero i calci di rigore. Di seguito sono presentate una serie di classifiche legate alla concessione di rigori a favore o contro le varie squadre di serie A.
Rigori assegnati
Si è provato per prima cosa ad analizzare, squadra per squadra, il numero di rigori a favore e contro concessi per ogni campionato. Nella classifica sono state considerate, per avere un valore statisticamente significativo, solo le squadre che abbiano disputato almeno 6 dei 12 campionati presi in esame. Il risultato è il seguente:
Classifica rigori assegnati a favore per campionato Squadra Rigori per campionato Rigori totali Campionati
Brescia 8,143 57 7
Milan 7,750 93 12
Piacenza 7,714 54 7
Lazio 7,333 88 12
Roma 7,167 86 12
Udinese 7,091 78 11
Sampdoria 7,000 56 8
Juve 6,833 82 12
Inter 6,667 80 12
Bologna 6,111 55 9
Lecce 5,857 41 7
Cagliari 5,857 41 7
Perugia 5,571 39 7
Fiorentina 5,500 55 10
Parma 5,250 63 12
Bari 5,000 30 6
Atalanta 4,857 34 7
Reggina 4,833 29 6
Classifica rigori assegnati contro per campionato Squadra Rigori contro Rigori totali
Juventus 3,417 41
Milan 3,917 47
Roma 4,667 56
Inter 4,750 57
Brescia 5,143 36
Lazio 5,167 62
Atalanta 5,714 40
Parma 6,000 72
Cagliari 6,143 43
Sampdoria 6,375 51
Fiorentina 6,800 68
Udinese 6,818 75
Perugia 6,857 48
Bologna 6,889 62
Piacenza 7,000 49
Bari 7,500 45
Reggina 7,833 47
Lecce 8,571 60