Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Lavoro verniciatura fianchetti

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di l.tor
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Italy!
    Messaggi
    652

    Lavoro verniciatura fianchetti

    Ciao a tutti
    Ho fatto disegnare a pennello un logo sui fianchetti della bonneville e vorrei passarci il trasparente.
    Mi dicono però che per aggrappare bisogna cartare leggermente sul disegno altrimenti il trasparente potrebbe spellarsi...voi avete mai provato?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Il mio carrozziere quando ha fatto i miei voleva addirittura carteggiare l'adesivo prima del trasparente se non gli avessi garantito che era fatto apposta per essere trasparenterizzato
    Quindi, si, deve carteggiare leggermente. Ma stai tranquillo perché, col trasparente, dopo non si vedrà assolutamente nulla

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di l.tor
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Italy!
    Messaggi
    652
    considera però che il tratto del pennello è davvero molto sottile e carteggiandolo potrebbe andar via...
    ma cosa succederebbe se non lo carteggiassi? potrebbe spellarsi il trasparente?

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di velenoso
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Susa TO, ma vivo a Vicenza e lavoro a Verona.
    Moto
    Bonneville t 100 '07 "carbs" Turquoise ora Tiger 800 XCx
    Messaggi
    2,334
    Se è sottile, secondo me nn succede nulla. Digli però che vernici hai usato, per evitare reazioni chimiche inaspettate... In ogni caso, la carteggiata sarebbe più una leggera spazzolata per rendere la superficie un pelo più porosa, nulla di più

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/02/13
    Località
    marche
    Moto
    Moto Guzzi Cardellino
    Messaggi
    216
    Ma il trasparente lo passi tu o il carrozziere? Se non hai un ambiente adatto, i prodotti giusti (compreso l'antisilicone, per dire) oltre alla importantissima "mano" del verniciatore nell'usare l'aerografo rischi di fare più casini che altro.

    Se lo dai ad un carrozziere ti dice lui se può farlo o meno conservando i filetti. Secondo me da quanto dici si può fare, anche perchè la carteggiatura è fatta con grana molto fine ed in modo molto leggero, per dare più "aggrappaggio" alla vernice finale. A volta si usa una specie di paglietta non una carta o tela vera e propria.

    Ah ultima considerazione... la vernice sottostante (quella dei filetti) deve "maturare" ovvero asciugare completamente in profondità prima che tu possa stendere un'altra mano, non prevista, di trasparente, pena possibili effetti speciali successivamente non molto graditi. Ci vogliono diciamo sei mesi, dipende anche dal tipo delle vernici. Comunque un carrozziere ti saprà dire.

    Tri-Paul
    Ultima modifica di tripaul; 22/06/2014 alle 11:40 Motivo: Unione Post Automatica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •