Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 42 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 506

Discussione: Governo Renzi - capitolo II

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883

    Governo Renzi - capitolo II

    Continuiamo qui il thread sulla maggioranza attuale..

    La riforma del Senato (in ritardo sulla tabella di marcia com'è consuetudine) ha un nuovo stop.. la questione è nientemeno che.. rullo di tamburi.. l'immunità
    Eh sì caro Popolo italiano, ciò che sta bloccando ora la riforma è una cosa che sembrava venisse tolta.. e invece..

    L'asse Calderoli (Lega Nord, quello del Porcellum dato che il Popolo ha notoriamente la memoria corta) Finocchiaro (PD) deposita 20 emendamenti tra i quali, appunto, l'immunità (che sembrava venisse tolta..).
    All'avvenuta aggiunta di questi punti Renzi ha commentato "la Lega prova a mettere la sua bandierina, faccia pure se ha bisogno di visibilità, a noi interessano le riforme".. sì, come no..
    Per sua sfortuna internamente al suo stesso partito s'è verificata una spaccatura, dato che c'è chi non vuole saperne di questa (re)introduzione..
    In merito tre commenti del PD:
    Boschi: “Se ne può discutere, ma non è un punto centrale”.
    Guerini: “Si può approfondire, vedremo”.
    Serracchiani: “Non mi sono fatta un’opinione, se ne potrà discutere”.
    Detto tutto per non dire niente..

    Più chiara e severa è Zampa: “E’ una cosa che lascia esterrefatti, stamattina quando ho letto i giornali sono rimasta sconvolta: ho voluto controllare di persona che questa cosa fosse effettivamente accaduta. E purtroppo è tutto vero. Vorrei tanto capire come è nata questa idea. Secondo me, il governo non sapeva dell’emendamento. In ogni caso è un atto fortemente provocatorio: non posso pensare che due politici esperti come la Finocchiaro e Calderoli non sappiano cosa vuol dire lanciare nella discussione un elemento del genere. Non è certo una cosa che passa inosservata. Finocchiaro e Calderoli, senatori, ci hanno provato: è un tentativo per mantenere in vita un privilegio che di questi tempi e con la riforma che stiamo realizzando non ha più ragione di esistere.
    Condivido tutto quanto ha detto, esterrefatti è dire poco.. capire come sia nata quell'idea ci vuole poco, lei per doveri di Partito deve fare la finta tonta, io da cittadino no.. come dice lei, ci hanno provato.. ora vedremo se ci riusciranno

    Le parole che aiutano la comprensione vengono da Giulia Buongiorno (PDL): "Se Pd fa riforme con Berlusconi significa che si adegua alla sua idea di giustizia. Boschi non può dire non volevo immunità. Troppo facile".
    Chiaro ed evidente.. ad andare con il zoppo si impara a zoppicare.. proverbio non proprio azzeccato perché tanto sono zoppi tutti ed è chiaro.

    Questo è ciò che vuole il Popolo.
    Arrivederci al prossimo capito di questa riforma.

    Approfondimenti:

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...rtire/1034976/
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...ssera/1035583/
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...lieri/1035266/
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...trale/1035880/
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Nel frattempo ... Zitti zitti ...

    “Copia privata”, aumenta la tassa sugli smartphone - iPhone Italia Blog

    VAI COSI' PD!
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo volante Visualizza Messaggio
    in questo si dimostrano "bipartisan"...visto che il padre di tale stupida e miope norma è questo attrezzo qua


  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo volante Visualizza Messaggio
    500% di aumento.... robe da criminali usurai...

    Analizzerei alcuni passaggi..
    "si garantisce il diritto degli autori e degli artisti alla giusta remunerazione delle loro attività creative, senza gravare sui consumatori." un po' come dire che metti una tassa sull'asfalto per remunare l'attività di chi costruisce le auto.. gli artisti e gli autori devono trarre remunerazione dalla vendita dell'opera, non dalla vendita del prodotto per usufruirne.. vorrei sapere se negli altri Paesi queste tasse ci sono e, in caso contrario, come fanno gli artisti a sopravvivere poveracci.. infine, il "non gravare sui consumatori" poteva risparmiarselo.. salvo non stesse parlando con un babbuino.. secondo lui il produttore paga un'imposta più e non si rifà sull'acquirente..
    ..beh, che dire, complimenti.. ci vuole del coraggio a parlare così..

    ..d'altronde questa è la gente che:
    i carceri sono pieni? mandiamo fuori i criminali
    non c'è un giusto introito dalle tasse a causa dell'evasione? le aumentiamo così compensiamo.
    con ragionamenti simili, pure questa boiata ha un senso.

    ..questa è la gente che vuole il Popolo..
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  5. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    500% di aumento.... robe da criminali usurai...

    Analizzerei alcuni passaggi..
    "si garantisce il diritto degli autori e degli artisti alla giusta remunerazione delle loro attività creative, senza gravare sui consumatori." un po' come dire che metti una tassa sull'asfalto per remunare l'attività di chi costruisce le auto.. gli artisti e gli autori devono trarre remunerazione dalla vendita dell'opera, non dalla vendita del prodotto per usufruirne.. vorrei sapere se negli altri Paesi queste tasse ci sono e, in caso contrario, come fanno gli artisti a sopravvivere poveracci.. infine, il "non gravare sui consumatori" poteva risparmiarselo.. salvo non stesse parlando con un babbuino.. secondo lui il produttore paga un'imposta più e non si rifà sull'acquirente..
    ..beh, che dire, complimenti.. ci vuole del coraggio a parlare così..

    ..d'altronde questa è la gente che:
    i carceri sono pieni? mandiamo fuori i criminali
    non c'è un giusto introito dalle tasse a causa dell'evasione? le aumentiamo così compensiamo.
    con ragionamenti simili, pure questa boiata ha un senso.

    ..questa è la gente che vuole il Popolo..
    Fanno solo bene. Chi ancora compra CD e DVD in Italia oltre a me che non uso mp3 o roba scaricata dalla rete?
    A cosa servono PC e portatili da quattro soldi con HD da terabite? Mica per scaricare musica e film, vero?
    4€ sull'acquisto di apparecchi che ne costano centinaia sono una miseria che tutti possono permettersi. Se non te lo puoi permettere non ti compri lo smartphone. Per telefonare basta un cellulare da 40€.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,883
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Fanno solo bene. Chi ancora compra CD e DVD in Italia oltre a me che non uso mp3 o roba scaricata dalla rete?
    A cosa servono PC e portatili da quattro soldi con HD da terabite? Mica per scaricare musica e film, vero?
    4€ sull'acquisto di apparecchi che ne costano centinaia sono una miseria che tutti possono permettersi. Se non te lo puoi permettere non ti compri lo smartphone. Per telefonare basta un cellulare da 40€.
    Ragionamento inammissibile.. quelle leggi sono fatte da gente incompetente e inadeguata a ricoprire i ruoli e, di conseguenza, escono boiate allucinanti.
    Sono processi alle intenzioni, supposizioni.. simili discorsi sono inaccettabili.
    Altrimenti si facciano pagare delle imposte sulle auto per gli incidenti, i morti sulla strada.. si facciano pagare imposte sui forni e i frigoriferi per la distribuzione di cibo avariato.. si facciano pagare imposte sui coltelli per gli omicidi..
    Ma ci rendiamo conto che sono ragionamenti del cazzo o no?
    Il problema è la pirateria? SI PUNISCA LA PIRATERIA PORCA PUTTANA!
    ..avete una minima idea di che gente faccia parte della polizia postale o di chi per loro? di che mezzi abbiano per analizzare il traffico della rete? di come potrebbero ovviare a questi problemi? no? e allora evitiamo di dire boiate, grazie.
    Fare pagare delle tasse (che sia 1€ o 1000€ non cambia nulla, è IL PRINCIPIO che rende un ragionamento stupido o meno) perché con uno strumento sia possibile violare i diritti d'autore è inaccettabile.

    Come volevasi dimostrare, il Popolo è come la gente che ci governa.

    I carceri sono pieni? svuotiamoli cazzo, è ovvio.
    La gente scarica da internet i film e la musica? e tassiamo le chiavette USB, i CD, gli HD cazzo, è ovvio.

    Ma fatemi il piacere.. almeno risparmiatemi le motivazioni.. è ridicolo.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Fanno solo bene. Chi ancora compra CD e DVD in Italia oltre a me che non uso mp3 o roba scaricata dalla rete?
    A cosa servono PC e portatili da quattro soldi con HD da terabite? Mica per scaricare musica e film, vero?
    4€ sull'acquisto di apparecchi che ne costano centinaia sono una miseria che tutti possono permettersi. Se non te lo puoi permettere non ti compri lo smartphone. Per telefonare basta un cellulare da 40€.
    il problema è a monte. Per quale motivo io devo pagare dei soldi a degli autori su dell'hardware? cosa ci faccio con terabyte di spazio sono affari miei. Ci metto foto, giochi, video, album musicali (si possono comprare anche su internet....), backup di sistema, ecc. Inoltre io posso avere una singola copia di una canzone (o film o quello che vuoi) e spostarla da un device all'altro SENZA mai duplicarla.

    A sto punto paga un bollo auto fittizio perchè hai la patente, quindi potresti avere una macchina....ah ovviamente paga anche l'assicurazione su questa macchina!

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    il problema è a monte. Per quale motivo io devo pagare dei soldi a degli autori su dell'hardware? cosa ci faccio con terabyte di spazio sono affari miei. Ci metto foto, giochi, video, album musicali (si possono comprare anche su internet....), backup di sistema, ecc. Inoltre io posso avere una singola copia di una canzone (o film o quello che vuoi) e spostarla da un device all'altro SENZA mai duplicarla.

    A sto punto paga un bollo auto fittizio perchè hai la patente, quindi potresti avere una macchina....ah ovviamente paga anche l'assicurazione su questa macchina!
    Esatto.

    Mi pare non ci sia altro da dire .

    Gli altri Stati ce l'hanno? E allora che me ne frega? Non sono ne' crucco ne' francese ( e questi ultimi con le cagate tecnologiche se la cavano piuttosto bene, vedi HADOPI ) .

    Con i Tera di spazio ci faccio quello che mi pare, non puoi punirmi a prescindere da come li uso.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  9. #9
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    il problema è a monte. Per quale motivo io devo pagare dei soldi a degli autori su dell'hardware? cosa ci faccio con terabyte di spazio sono affari miei. Ci metto foto, giochi, video, album musicali (si possono comprare anche su internet....), backup di sistema, ecc. Inoltre io posso avere una singola copia di una canzone (o film o quello che vuoi) e spostarla da un device all'altro SENZA mai duplicarla.

    A sto punto paga un bollo auto fittizio perchè hai la patente, quindi potresti avere una macchina....ah ovviamente paga anche l'assicurazione su questa macchina!
    Non ti pare giusto che gli autori siano remunerati? Io i videogiochi li ho sempre comprati in negozio finché con la nascita di Steam ho cominciato a scaricarli direttamente, ma sempre a pagamento. Ora non gioco quasi più ma ho sempre il mio regolare account.
    Quanto alla musica io sono sempre stato per la libertà di duplicare a uso personale, compreso un eventuale omaggio ad un amico se capita, ma sei proprio convinto che tutti i tera di audiovisivi siano scaricati a pagamento?
    Per quanto uno tenga su HD le proprie foto, filmati personali e musica acquistata in mp3 quindi compressa hai voglia a riempire centinaia di giga.
    È già da un po' che si sente dire che l'industria discografica è in crisi e che i prodotti arrivano sul web prima ancora che nei negozi.

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,297
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Fanno solo bene. Chi ancora compra CD e DVD in Italia oltre a me che non uso mp3 o roba scaricata dalla rete?
    A cosa servono PC e portatili da quattro soldi con HD da terabite? Mica per scaricare musica e film, vero?
    4€ sull'acquisto di apparecchi che ne costano centinaia sono una miseria che tutti possono permettersi. Se non te lo puoi permettere non ti compri lo smartphone. Per telefonare basta un cellulare da 40€.
    Ti racconto in breve la mia storia di uomo medio a riguardo di files coperti da diritti d'autore e supporti di memoria.

    Sono un appassionato di musica e compro CD da quando andavo alle scuole medie, senza negarti che tra amici capitava spesso facessimo delle copie per scambiarcele: 20 euro da spendere per ogni disco, a 14 anni, non erano pochi.
    Non ho certo una collezione enorme, tutt'altro, ma nel tempo ho ricomprato buona parte dei dischi copiati all'epoca, soprattutto spulciando la sezione dell'usato nel mio negozio di musica di fiducia, trovandone in buone condizioni a basso prezzo.
    Proprio le condizioni fisiche dei dischi sono presto divenute un mio pallino, in quanto con l'uso si vanno inevitabilmente a rovinare, fino al risultare di evidenti errori nelle tracce. I dischi copiati erano i più devastati, a volte copie di dischi già rovinati, e questo, unito ad un certo feticismo dell'oggetto, mi ha spinto a ricomprarne di originali.
    Nel frattempo, comunque, sono arrivati i lettori MP3 a basso costo e discreta memoria, ma anche copiando i files al massimo della possibile qualità, la differenza di qualità tra una traccia fisica del CD (tra l'altro, non per forza di cose ben registrato o compresso) ed un file MP3 era evidente, quindi ho limitato il loro utilizzo all'auto: piuttosto che portarmi in giro i dischi originali, finendo per distruggerli, ne comprimevo tre o quattro in un altro disco, con formato MP3, ed avevo tanta musica a disposizione nella macchina, di (modesta) qualità adeguata alle mie necessità di ascolto nella stessa.

    Oggi, ringraziando il cielo, le memorie capienti, i computer potenti ed i lettori compatibili si trovano a basso costo, così che tutti gli appassionati si sono potuti liberare dalla schiavitù dell'MP3 e dei dischi (CD, ma anche dischi in vinile) da utilizzare con le dita da chirurgo: si possono convertire, con vari livelli di fedeltà, il minimo del quale è comunque il medesimo del CD, tutti i dati musicali in formati compressi senza perdita di dati (lossless), il più famoso dei quali è il flac.
    Un CD compresso in flac occupa circa il doppio dello spazio del medesimo compresso in MP3, quindi la "memorina" da 1 gb non basta neanche per una coppia di dischi, ed è una benedizione che si possano trovare hard disk e supporti digitali vari da centinaia, migliaia di gb a prezzi bassi; così come, allo stesso modo, ci siano vari lettori non eccessivamente costosi in grado di riprodurre tali files con adeguata fedeltà.
    Grazie a queste tecnologie alla portata di tutte le tasche posso avere sempre a disposizione almeno una ventina di dischi nello spazio di un pacchetto di sigarette, senza alcuna rinuncia in termini di qualità, senza preoccuparmi che la copia originale, pagata di mia tasca, possa rovinarsi nell'utilizzo del suo supporto.
    Molti artisti, inoltre, vendono ormai anche i loro album direttamente in formato digitale, a volte persino con fedeltà maggiore rispetto a quella garantita dallo standard del CD, a prezzo minore rispetto alle copie fisiche: così, pur amando il disco in sé come oggetto, ho anche l'opportunità di rinunciarvi e comprare due, tre, quattro album al prezzo di un solo CD, senza alcun compromesso sulla qualità.

    Stando a ciò, mi chiedo io perché debba pagare degli oboli nell'acquisto di una memoria nella quale vado ad inserire dati sui quali ho già pagato i diritti d'autore!
    E tutti coloro che necessitano di memorie ma non hanno a che fare con opere protette da tali diritti, che dovrebbero dire?

Pagina 1 di 42 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •