Aggiornamento: stamattina sono tornato in pista a Modena. Bella giornata, neanche troppo caldo, almeno fino a prima di mezzogiorno, peccato che ci fosse un po' troppo traffico ma comunque mi sono divertito molto.
Avendo disponibile un treno di Diablo Rosso Corsa ho provato con queste. Pressione 1.8scarso quasi 1.7 al posteriore e 2.1 all'anteriore. Fatti quasi 100 km e il problema non si é ancora manifestato al posteriore che sembra consumersi bene e non strappare piú. Solo l'anteriore a destra sembra dare ancora qualche problema ma in misura minore di prima, direi.
Riassumendo le variazioni fatte sono state 2. Diablo Rosso Corsa al posto delle BSB e pressione posteriore (a freddo ) inferiore da 1.9 che usavo con le BSB a meno di 1.8. Non posso quindi essere sicuro di cosa abbia risolto, forse un po' tutte due le cose. Mi chiedo se si puó abbassare ulteriormente l'anteriore.
Non ho toccato le sospensioni anche perché mi trovavo molto bene con la moto stamattina.
Ero un po' preoccupato per le gomme stradali, avevo paura che potessero mollarmi dopo poco, invece non ho avuto assolutamente problemi, facendo rum di 20 minuti. Saró mica un rivetto... A proposito il best di oggi é stato 1.23, sono quindi stato un po' piú lento ma è stato per il traffico, non per le gomme ,direi.
Per Railspike: scusa se non ho detto niente, ma sono stato in forse fino all'ultimo. Ad ogni modo nelle date di questo mese direi di esserci spesso, quindi se vuoi venire a fare un po' di "allenamento" ci si puó accordare.
A caldo consiglia 2.1/2.4 anteriore e 1.7/1.9 posteriore.
con quelle pressioni a freddo è già tanto se non sei volato più che avere strappi..![]()
Michelin Power Cup
ant. 2.1 a 50 °
post. 1.5 a 70°
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Sì, se vai sul sito Pirelli, per quanto riguarda le SC, cioè quelle in mescola, vengono fornite queste indicazioni di pressioni a caldo e a freddo.
Non da nulla per quanto riguarda le SP, che essendo per uso anche stradale, si suppone vengano usate con le pressioni suggerite dal produttore della moto.
addirittura?