Ciao ragazzi, che inferno...
Oggi abbiamo passato il pomeriggio con un amico ad ultimare gli ultimi preparativi per rimettere a posto la nuova moto della sua ragazza, una Ducati Monster 600 a carburatori, old school...
Dovrebbe essere tutto in regola, pastiglie, paraoli, olio forcella, olio motore, filtro aria, filtro olio, gomme... Tutto nuovo, unica cosa che ci ha dato dei grossi problemi è lo spurgo dell'impianto frenante...
Partiamo col dire che ne io ne il mio amico avevamo granchè idea di come fare questo spurgo... Ci siamo comprati la guida di SuperBike di questo mese e abbiamo guardato un paio di video su YouTube... Abbandonata la rivista perchè la faceva un poco facile, abbiamo seguito in parte le indicazioni di questo video dove un ragazzo svita la valvola ed aspira con una siringa l'olio vecchio per metterci piano piano quello nuovo...
Abbiamo provato e non ci siamo riusciti (tra l'altro abbiamo svitato di diversi giri la valvola, quando su questo video mi sono reso conto solo adesso che consigliava di svitare di mezzo giro e basta...)
Cosa abbiamo fatto alla fine della fiera, aprivamo la valvola (forse di troppi giri), pompavamo il liquido freno rabboccando di tanto in tanto azionando la leva ed aspirando con un tubicino e una siringa a fine tubo, il problema è che le bollicine non smettevano mai di uscire dalla pinza sia anteriore che posteriore e di conseguenza davanti una volta messo in pressione il circuito la leva non diventa bella dura, ma magari è fatto così l'anteriore, in pressione il circuito ci va, o almeno sembra andarci in parte, mentre dietro proprio non ci vuole andare...
Il liquido freni vecchio era una fanghiglia, adesso col nuovo siamo sul trasparente... C'era parecchio materiale nero che si trovava all'interno dell'impianto, anche con il liquido nuovo si può intravvedere in trasparenza alcuni di questi detriti...
Cosa abbiamo sbagliato? Solo la questione del fare mezzo giro e basta con la valvola (noi ne abbiamo fatti diversi). Oppure ci siamo dimenticati di altre cose? Specifico che la pompa freno anteriore è assiale, non è una radiale con serbatoio a parte...
Dietro pure abbiamo svitato di qualche giro la valvola sulla pinza e pompavamo mentre rabboccavamo...
Per favore non venitemi a dire che certe cose van fatte fare ai professionisti del mestiere, lo sappiamo benissimo, è che volevamo cimentarci noi in questa impresa...
Buona serata, grazie in anticipo a chi saprà aiutarci!






Rispondi Citando

