Un addio alla mia Tiger per questi 3 anni spettacolari ma è giunto il momento di passare ad una moto più prestante e visto l'occasione e la possibilità non ci ho pensato 2 volte.
La scelta ricadeva su 3 papabili: in primis la nuova tiger sport, il multistrada ducati, e la caponord aprilia.
Bhe anzitutto ho provato la sport da vero UK e devo dire che mi ha impressionato sopratutto il motore con un'erogazione invidiabile rispetto alle altre (ma questo già lo sapevo). Mi è piaciuto il confort e l'impostazione di guida turistica ma non troppo, piega bene e arrivando dall'800 è simile il comportamento dinamico la differenza è che piega molto di più e con meno fatica. Non mi son piaciute le dotazioni che come al solito triumph pecca cioè l'elettronica, il solito display (che fantasia ragazzi tutti uguli) e la mancanza di mappature e sospensioni attive comode per uso turistico la sicurezza ed anche il confort.
Al che ho provato la ducati. Prima impressione seduto sopra è stato il manubrio molto vicino al pilota e le pedivelle semidritte molto comode, cambio perfetto e gran potenza!! L'ho scartata, a parte per l'eccessivo prezzo della versione turistica con borse e sospensioni skyhook (si superano i 20mila, il motore strappa non poco e per i miei gusti e livello di guida non la sento veramente domabile (ci si deve fidare), la sella è una panchina di legno non sò come si faccia a dire che è una turing mi pare più incline ad un'uso prettamente sportivo.
Quindi la scelta è ricaduta sulla nuova caponord 1200. Costa un po di più della sport tiger ma a livello elettronica è avanti persino a multistrada pari se non meglio al gs con 15500 euro è praticamente full optional (sospensioni add, doppio abs, controllo trazione, manopole riscaldate, cruise control mappature centralina, borse ecc...).La sella per un nano come me è perfetta con la ribassata (1,68mt) tocco a metà piede. Bellissimo il manubrio largo e vicino al pilota ha una guida praticamente eretta (a fovore del confort), il motore è pazzesco spinge tanto ma sempre lineare non ha strappi o on/off (come ducati). Insomma passo ad aprilia ci si vede cmq sulle strade![]()
aprilia_caponord_1200_eicma_2012_2.jpg





. Non mi son piaciute le dotazioni che come al solito triumph pecca cioè l'elettronica, il solito display (che fantasia ragazzi tutti uguli) e la mancanza di mappature e sospensioni attive comode per uso turistico la sicurezza ed anche il confort.
Rispondi Citando

.La capo pesa poco più della 800 214km a secco la versione TP qualche kg in più ma la sensazione alla guida e da fermo è d'avere una moto molto più leggera alla mano. Se sulla caponord 1200 c'era scritto BMW vedi quante ne vendevano

(se a qualcuno interessa venderò lo scarico akrapovic e il kit di 2 borse givi per la 800 st ).