Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 102

Discussione: Addio Tiger 800!! [Aprilia Caponord inside]

  1. #91
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da DogDrake Visualizza Messaggio
    Eccomi qui...eh! Eh! L'ho provata finalmente! Concessionario di Roma "Che Moto" (lo scrivo volentieri perché persona veramente disponibile). Arrivo ed ecco la demo che mi aspetta vestita in bianco e...molto provata (nel senso che si vedeva che era una demo). Fatte le presentazioni di rito salgo in sella e parto senza nessuna esitazione particolare.
    Mi ci sono divertito per un'ora (pensavo di esserci stato solo mezz'ora ma non avendo orologi disponibili - neanche sul cruscotto - mi sono lasciato prendere la mano).
    Impressioni: facile, bel motore e anche il sound che arrapa nelle aperture. Metto mappa in Touring e poi ripasso a Sport la differenza è praticamente un niente la moto ti incita a spingere VRROOOOOOOOooooommmmm il 2 cilindri spinge veramente tanto e la velocità si prende in un attimo. Frizione dura e dopo un mezz'ora nel traffico di Roma di sentono doloretti alle dita il cambio invece è "favoloso" sempre precisissimo e forse (dico forse) un pelino troppo spazio fra 1a e 2a ma è voler cercare il pelo nell'uovo. Comoda e le sospensioni sono fantastiche e avendola provata anche in un tratto autostradale ti culla negli avvallamenti ma come ho dato di gas (dopo aver scalato bruscamente) caspiteronzola come si è indurita altro carattere....
    Scalda, eccome se scalda, soltanto invece che davanti alle ginocchia come la nostra il calore esce sotto le cosce specialmente la dx ed è lo stesso della nostra eh! sì mi sembra proprio quello proveniente dalle testate/ventola ecc.ecc; come tutte le moto che fino ad ora ho provato.
    Ora la pecca...mi spiace come anche il KTM, o la Tiger1050, o la Multistrada non si riesce a portare in città di 3a a 30 km/h strappa come le altre sue compagne non è una moto da tutto tutto diciamo che se si usa per l'80% per il Turismo e per la parte ludica il restante 20% si perdona facilmente ma se invece si usa tutti i giorni anche in città...beh! preparatevi a strappi e strappetti calcolate che per tenerla buona come sul velluto in 3a dovevo stare fra i 50/60 km/h e in città come Roma è raro.
    Comunque per il resto è come me l'aspettavo: motore potente e godurioso, ciclistica perfetta e bilanciatissima (in curva un po' stretta in autostrada a 140 km/h non si è mossa nenache con il vento laterale), il vento non dà particolarmente fastidio e la seduta è buona. Ah! Dimenticavo i freni: Sono giusti per questa moto e fermano quando devono fermare (non da stradale ma sono molto efficienti) l'ABS l'ho fatto entrare volutamente per vedere quanto potevo spingere il freno e vi assicuro che non è invasivo è tarato molto bene.
    E' un bel giocattolo ma come tutti i 1200 ci si devono fare km e km on ci si può andare al bar.
    Saluti a tutti
    Esattamente la mia impressione quando l'ho guidata, moto fantastica ma nel traffico strappava se non in maniera minore in mappa Rain e in generale quando un po' sotto giri... Ho optato per la tiger anche per quello, comunque resta una moto fantastica.... L'unica che mi ha fatto sbavare oltre al tiger nella guida

    Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider L'avatar di troyco
    Data Registrazione
    06/06/12
    Località
    M.c. Brianza
    Moto
    tiger 800 schwarz/ 900 rally aragon
    Messaggi
    1,981
    Citazione Originariamente Scritto da eusebio1 Visualizza Messaggio
    Troyco........how happily the tiger laughs

  4. #93
    TCP Rider L'avatar di nbantonio
    Data Registrazione
    18/03/11
    Località
    Bergamo
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    Esattamente la mia impressione quando l'ho guidata, moto fantastica ma nel traffico strappava se non in maniera minore in mappa Rain e in generale quando un po' sotto giri... Ho optato per la tiger anche per quello, comunque resta una moto fantastica.... L'unica che mi ha fatto sbavare oltre al tiger nella guida

    Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
    Per risolvere il problema so che è stata prevista una modifica allo scarico.
    I nuovi modelli dovrebbero già essere modificati, mentre per quelli già in circolazione è necessario fare la modifica c/o il concessionario.

  5. #94
    TCP Rider L'avatar di Relich
    Data Registrazione
    07/06/14
    Località
    Limbiate (MB)
    Moto
    Aprilia Caponord 1200, EX tiger 800 abs ST
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    Esattamente la mia impressione quando l'ho guidata, moto fantastica ma nel traffico strappava se non in maniera minore in mappa Rain e in generale quando un po' sotto giri... Ho optato per la tiger anche per quello, comunque resta una moto fantastica.... L'unica che mi ha fatto sbavare oltre al tiger nella guida

    Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
    Concordo con i difetti che hai citato nella tua prova
    Io ho risolto cambiado la corona posteriore aggiungendo +2 denti (spesa 50 euri) e la moto non strappa più a bassi regimi guadagnando in reattività. Poca spesa molta resa. Il calore c'è sulla coscia destra non più nella sinistra visto che hanno messo una plastica termica che devia il calore altrove, scalda molto meno con lo scarico arrow montato e valvola scarico sempre arrow omologata per la capo 1200. Testata in quasi 6000km in 20 giorni di spagna del nord, elimina anche il vuoto di coppia che si avverte dai 3500 ai 4000 giri diventa un proiettile, mi son tolto qualche soddisfazione sverniciando qualche gs sulla strada tortuosa che và verso Andorra

    Altri difetti (si parla sempre di uso turistico) sono i pochi dati che dà la moto!!!! La spia livello benzina l'ha progettata un veneto dopo la festa del paese pieno di vino bianco!!!! Ha 6 tacche e dopo 10l di consumo ne segna una ergo ho ancora 14l di benzina da consumare!!!!! (da matti)...per la cronaca non beve come una petroliera come molti dicono, ho rilevato consumi medi che vanno dai 16 ai 18 km/l ad andature allegre su percorsi all'80% montani (ho fatto pochissima autostrada). Con un pieno il massimo che son riuscito a fare consumando quasi tutta la riserva di 4l è di 410 km direi ottimo per una moto di questa cubatura anche se siamo lontani anni luce dall'irraggiungibele 20km/l della mucca bavarese (tacci sua).
    Non c'è il consumo medio a display cosa a mio avviso essenziale per questo tipo di moto...ma ci si abitua anche senza dopo aver capito il sistema pazzo delle tacche
    La leva frizione è dura in città (io ho anche una manina da gnomo) basterebbe avvicinarla un po di più alla manopola stò già pensando a delle leve alternative, certo che potevano pensarci in aprilia a montare una pompa frizione un pelo meno dura
    Ci si abitua mettendo in folle ai semafori (anche se una rottura).

    Mi fà piacere il riscontro positivo della prova, e parlando con un motociclista a barcellona con il suo multistrada 1200... non sembrava tanto contento della ducatona (si parla sempre di uso turistico)...consuma di più della capo è scorbutica ed in città è meglio che ci vai in bus. In città sicuramente risulta ottimale il 3 cilindri Inglese che rimpiango nel traffico

  6. #95
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Beh! Durante la prova comunque mi sono reso conto che la Caponord ti invoglia a prendere velocità e...non la senti (a meno di farci il pazzo ed apri a manetta) personalmente mi sono trovato a 140 km/h credendo di essere appena sui 100...credo che il forcelle in questo aiutino molto (o non ti aiutano a sentire la strada che scorre sotto)
    Bella moto Relich!! Qualche miglioria nella strumentazione e riuscire a risolvere l'on-off sarebbe veramente il meglio
    Paolo & Anna

  7. #96
    TCP Rider L'avatar di nbantonio
    Data Registrazione
    18/03/11
    Località
    Bergamo
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente Scritto da DogDrake Visualizza Messaggio
    Beh! Durante la prova comunque mi sono reso conto che la Caponord ti invoglia a prendere velocità e...non la senti (a meno di farci il pazzo ed apri a manetta) personalmente mi sono trovato a 140 km/h credendo di essere appena sui 100...credo che il forcelle in questo aiutino molto (o non ti aiutano a sentire la strada che scorre sotto)
    Bella moto Relich!! Qualche miglioria nella strumentazione e riuscire a risolvere l'on-off sarebbe veramente il meglio
    La strumentazione penso che non verrà variata, puntano sulla loro App che tramite smarphone ti fornisce millemila informazioni aggiuntive.
    Il problema on-off, per quanto ne so io, dovrebbe già essere stato risolto.

  8. #97
    TCP Rider L'avatar di Relich
    Data Registrazione
    07/06/14
    Località
    Limbiate (MB)
    Moto
    Aprilia Caponord 1200, EX tiger 800 abs ST
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente Scritto da nbantonio Visualizza Messaggio
    La strumentazione penso che non verrà variata, puntano sulla loro App che tramite smarphone ti fornisce millemila informazioni aggiuntive.
    Il problema on-off, per quanto ne so io, dovrebbe già essere stato risolto.
    Esattamente! L'on-off in realtà è stato risolto l'anno scorso con l'aggiornamento delle mappe centralina che tra l'altro veniva riscontrato solo in mappa sport non in touring e neanche in rain. La mia non l'ha mai avuto
    Per il sistema aprilia multimedia mi sembra una castronata spaventosa...almeno per me Non andrò mai in giro con il navigatore sopra il cruscotto e l'iphon 5s sotto, che facciamo i motociclisti astronauti?
    La centralina ha anche un costo a parte che tra una cosa e l'altra andrebbe a costare più di 200 eurozzi non mi sembra il caso visto che aggiungo 100 e mi faccio un treno nuovo di pirelli angel gt
    L'unico secondo me accessorio degno di nota è lo scarico arrow che cambia la moto ai medi alti regimi insomma, decolla (costo in officina con regolazione della valvola scarico e montaggio con taratura sonde lamda 900€ 100 in più di un'akrapovic del tiger 800, ne vale tutti).

  9. #98
    TCP Rider L'avatar di nbantonio
    Data Registrazione
    18/03/11
    Località
    Bergamo
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente Scritto da Relich Visualizza Messaggio
    Esattamente! L'on-off in realtà è stato risolto l'anno scorso con l'aggiornamento delle mappe centralina che tra l'altro veniva riscontrato solo in mappa sport non in touring e neanche in rain. La mia non l'ha mai avuto
    Per il sistema aprilia multimedia mi sembra una castronata spaventosa...almeno per me Non andrò mai in giro con il navigatore sopra il cruscotto e l'iphon 5s sotto, che facciamo i motociclisti astronauti?
    La centralina ha anche un costo a parte che tra una cosa e l'altra andrebbe a costare più di 200 eurozzi non mi sembra il caso visto che aggiungo 100 e mi faccio un treno nuovo di pirelli angel gt
    L'unico secondo me accessorio degno di nota è lo scarico arrow che cambia la moto ai medi alti regimi insomma, decolla (costo in officina con regolazione della valvola scarico e montaggio con taratura sonde lamda 900€ 100 in più di un'akrapovic del tiger 800, ne vale tutti).
    Concordo, lasciando perdere il costo, anch'io preferisco avere sulla strumentazione le 4 informazioni che mi servono.
    Poi, se voglio, ci aggiungo quello che mi piace.
    Ma dover aggiugere dei pezzi per avere le informazioni indispensabili non mi piace.

  10. #99
    TCP Rider L'avatar di Relich
    Data Registrazione
    07/06/14
    Località
    Limbiate (MB)
    Moto
    Aprilia Caponord 1200, EX tiger 800 abs ST
    Messaggi
    71
    Piccolo video fatto sulle montagne del nord della spagna quest'agosto mi mancano già quelle strade perfette senz'auto curvoni da urlo e sopratutto paesaggi da fiaba:

  11. #100
    TCP Rider L'avatar di aigorlozio
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    MO
    Moto
    ex Tiger 800XC ABS
    Messaggi
    1,097
    Citazione Originariamente Scritto da Relich Visualizza Messaggio
    Piccolo video fatto sulle montagne del nord della spagna quest'agosto mi mancano già quelle strade perfette senz'auto curvoni da urlo e sopratutto paesaggi da fiaba:
    Spettacolo cos'è il pico de Europa? ...ci sono stato nel 2004,aggiungiendo anche il portogallo, l'ultimo viaggio serio con mia moglie prima che nascessero i miei eredi..
    uno dei viaggi piu' belli in assoluto per strade,panorami e enogastronomia

    invidia
    IGOR FERRI Sassuolo (MO)
    EX TIGER 800 xc adesso.......NON LO DICO :-)
    VFR800 (la signora che riposa)

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •