Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 80

Discussione: Mancano i soldi per i cassaintegrati

  1. #11
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Quel link di BNL parla di 0,3% sul bancomat. Non mi pare poi tanto. Su 200mila € annui fa 600€.
    Per le carte di credito 1,3%, ma penso sia dovuto al fatto che il cliente ha l'addebito a fine mese e la banca anticipa i soldi al commerciante. Sempre se non ho capito male il funzionamento.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Hanno fatto i conti...mediamente costa al commerciante 1200 € /anno...il quale già oberato da studi di settore ecc li dovrà per forza riversare sui prodotti/servizi che vende...in tutto questo le banche escono come al solito pulite e con i soldi in tasca

  4. #13
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Non era la volta buona che le spese e le commissioni fossero state a carico delle banche che tanto (troppo) hanno preso dal pubblico fino ad oggi??...
    Se sei un buon cliente le banche le commissioni te le abbassano già fin quasi a zero. Ma quello del POS è un servizio bancario su una quantità enorme di transazioni commerciali, quindi non vedo perché debba essere gratuito. Poco costoso sì, ma per il momento nel mondo i servizi ancora si pagano. Qualcuno riesce a immaginarsi un supermercato senza servizio bancomat come negli anni 70? Io no.
    Se per la concorrenza possono essere dati gratuitamente o a costi ridotti è un altro discorso.

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Hanno fatto i conti...mediamente costa al commerciante 1200 € /anno...il quale già oberato da studi di settore ecc li dovrà per forza riversare sui prodotti/servizi che vende...in tutto questo le banche escono come al solito pulite e con i soldi in tasca
    Con quali tariffe e commissioni? Sinceramente sulla veridicità dei cslcoli che fanno le associazioni di categoria ho i miei dubbi. Secondo loro i commercianti sono sempre tutti in miseria.
    Anche quando tu acquisti qualcosa il commerciante ne esce con i soldi in tasca, come pure il dipendente del commerciante, il fornitore del commerciante, il gestore elettrico del commerciante ecc.
    Ultima modifica di paper; 01/07/2014 alle 06:33

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Se sei un buon cliente le banche le commissioni te le abbassano già fin quasi a zero. Ma quello del POS è un servizio bancario su una quantità enorme di transazioni commerciali, quindi non vedo perché debba essere gratuito. Poco costoso sì, ma per il momento nel mondo i servizi ancora si pagano. Qualcuno riesce a immaginarsi un supermercato senza servizio bancomat come negli anni 70? Io no.
    Se per la concorrenza possono essere dati gratuitamente o a costi ridotti è un altro discorso.



    Con quali tariffe e commissioni? Sinceramente sulla veridicità dei cslcoli che fanno le associazioni di categoria ho i miei dubbi. Secondo loro i commercianti sono sempre tutti in miseria.
    Anche quando tu acquisti qualcosa il commerciante ne esce con i soldi in tasca, come pure il dipendente del commerciante, il fornitore del commerciante, il gestore elettrico del commerciante ecc.


    Tale imposizione è figlia del "decreto crescita" (crescita di chi??) del governo monti...ovvero sono imposizioni che vengono direttamente dalla famosa europa...imposizione che qualcuno deve pagare...e tra i 3 attori principali (acquirente,commerciante,banca) indovina chi alla fine non la paga??la banca!...anzi...ci guadagna pure!
    eppure con tutti i soldi regalati a fondo perduto alle banche per salvarle dai danni che loro stesse hanno provocato una volta tanto sarebbe stato equo (e furbo) far pagare questi costi alle banche...piuttosto che riversarli sul solito cliente finale...(fortuna che il era una norma del decreto "crescita")...

    per i conti...bè...io non mi affiderei mai a quelli fatti dalla banca...ma mai mai...

    http://www.rainews.it/dl/rainews/art...c79c85d65.html

    Ultima modifica di Stinit; 01/07/2014 alle 06:53

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    ..sarei curioso di sapere a quanto ammontano i costi di commissione (sempre che esistano) negli altri Paesi e a chi sono a carico.. così, tanto per vedere la bontà di simili provvedimenti..
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    ..sarei curioso di sapere a quanto ammontano i costi di commissione (sempre che esistano) negli altri Paesi e a chi sono a carico.. così, tanto per vedere la bontà di simili provvedimenti..
    a parte il discorso "altri paesi" nel nostro c'è una gabbia fiscale predefinita nella quale se hai una partita iva lo stato ti obbliga a pagare certe tasse le quali determinano quanto debba essere il tuo costo orario...i tuoi guadagni ecc...in un mercato interno fermo e deflattivo come il nostro il margine di guadagno si è ridotto talmente tanto che spesso accade di confrontarsi con professionisti che lavorano solo per pagare le spese...in questo quadro viene calato l'ennesimo balzello...che per forza di cose dovrà essere riversato sul consumatore finale (che è quello che già paga l'iva)...

    ...risultato:

    -il consumatore lo prende in quel posto (come al solito) sotto mentite spoglie..."lotta all'evasione"

    -la partita iva se riesce a riportare in equilibrio i suoi conti comunque si è fatta un culo come un'ora di notte

    -le banche sorridono e incassano
    Ultima modifica di Stinit; 01/07/2014 alle 07:09

  8. #17
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Sicuramente qualcuno ne approfitterà per aumentare i prezzi. Ma continuo a domandarmi se quelli che da anni o decenni hanno il POS lo fanno per masochismo oppure perché in fin dei conti giova al giro d'affari e forse anche ai costi di gestione e alla sicurezza del denaro. E ci metterei anche la tendenza a spendere, che a volte può essere limitata dalla momentanea mancanza di contante o da motivi psicologici.

    Ogni volta che in una città si vuole istituire una zona pedonale le associazioni dei commercianti gridano che andranno tutti in malora se i clienti non potranno più parcheggiare in seconda fila davanti ai negozi. Poi fanno più affari grazie alle fiumane di pedoni che passeggiano e si fermano davanti alle loro vetrine. Per me sono la fonte meno attendibile.

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di marco.bus
    Data Registrazione
    11/01/08
    Località
    Pontirolo Nuovo (BG)
    Moto
    Speed 2011; Day 675 solo pista
    Messaggi
    6,064
    non potevano inventare peggior cosa per far diventare la gente lazzarona... prendere soldi senza lavorare!
    Tra angeli in terra ci si saluta sempre...

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da marco.bus Visualizza Messaggio
    non potevano inventare peggior cosa per far diventare la gente lazzarona... prendere soldi senza lavorare!
    Appunto...
    Giustissimo l'Istituto della Cassa Integrazione, però nel momento in cui prendi soldi da me stato di fatto diventi mio dipende.. dovrebbero rendere obbligatori i lavori socialmente utili ai cassintegrati ( e parlo da ex utilizzatore di CIGS)..

  11. #20
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo volante Visualizza Messaggio
    In UK l'anno scorso ho pagato tutto con la carta, ma nessuno rompeva i maroni in merito, quindi immagino che i costi di commissione fossero ridicoli se non nulli.

    E' come per le gomme termiche sulle macchine: lo Stato ti obbliga a montarle ( o le catene a bordo ) ma non da alcun incentivo a farlo, per la sicurezza o altro, tanto pantalone PAGA.
    Vogliono il POS per tutti gli artigiani? Abbassa i costi di gestione annuali ( si parla di almeno 400 euro l'anno ) e nessuno potra' dire nulla.
    E perché mai dovrebbe darti incentivi se l'obbligo è per un corretto uso del mezzo e la sicurezza tua e degli altri? Allora dovrebbe incentivarti anche per sostituirle quando sono liscie. A causa di quell'antipatico obbligo di avere un minimo di battistrada. Saprò bene essere prudente quando ho le gomme liscie, o no?

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •