Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 51

Discussione: NON NE VENGO A CAPO- CONSIGLIO BUON MECCANICO SU ROMA (NON TRIUMPH)

  1. #21
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220
    Citazione Originariamente Scritto da nuvolerapide Visualizza Messaggio
    forse sarà una "fissa" mia, ma tendo a preferire meccanici che provano la moto su cui devono/hanno lavorato e che la provano a lavoro eseguito soprattutto se toccano i freni. Avendo più esperienza possono arrivare prima al problema e provandola, in prima persona a lavoro finito, credo abbiano più scrupolo nell'eseguirlo. La domanda ed il mio precedente commento forse erano O.T , era solo per capire se le sostituzioni son state fatte a "random" o per valutazione in prima persona. chiudo l'ot
    Nuvole, sono perfettamente d'accordo con te ed ero abbastanza deluso quando me l'hanno restituita senza averla provata considerato che come anticipavo l'ultimo a metterci le mani è stato proprio Gamberetto. Le ultime sostituzioni fatte 3500km fa erano state su mia indicazione perché avendo sostituito i dischi, e volendo cambiare io le tubazioni con delle dirette immaginavo che con nuove pastiglie e liquido freni si sarebbe tornati ad un punto di partenza, al netto delle pinze che è la spesa più grossa. Ora come rispondevo a DID se il tema fossero nuovamente le pasticche e risolvessi solo con le ZCOO le sostituirei senza pensarci un attimo ma la cosa che mi manda in bestia è non riuscire a trovare un meccanico competetente o che perlomeno faccia quello che dice su tutto il territorio romano. Per questo ho aperto il post
    ...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/03/14
    Località
    roma
    Moto
    Suzuki Hayabusa 2004
    Messaggi
    897
    Ciao smash, io non sono un meccanico ma se vuoi credo di avere l'esperienza per valutare, come ti dicevo, i cuscinetti di sterzo. Che la vibrazione dipenda dai cuscinetti ruota ci credo poco e francamente penso che sia un problema di compatibilita' tra dischi e pasticche (se escludiamo che i dischi siano storti). Se sei in grado e vuoi fare una prova, smonta le pasticche e passale con la carta vetrata, fai altrettanto con i dischi (carta molto fina) rimonta e prova, se la vibrazione sparisce all'inizio per ripresentarsi dopo un po e' probabile che i cuscinetti vari siano ok

  4. #23
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/10/13
    Località
    Roma
    Messaggi
    391
    anche io ho un "clac" in frenata sull'anteriore, anche da fermo se pompo sul manubrio... !
    Mi ha detto il meccanico Triumph che è la molla dentro la forcella.

  5. #24
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220
    Citazione Originariamente Scritto da WillyWonka Visualizza Messaggio
    anche io ho un "clac" in frenata sull'anteriore, anche da fermo se pompo sul manubrio... !
    Mi ha detto il meccanico Triumph che è la molla dentro la forcella.
    Willy, a me il clac lo fa anche in frenata e si accentua la vibrazione su tutto l'avantreno. Rispetto a quanto riporta TOTORO, mi auguro che i cuscinetti non si siano danneggiati con qualche cazzo di buca.
    Il grip potrebbe essersi deteriorato anche con il caldo?
    ...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...

  6. #25
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/03/14
    Località
    roma
    Moto
    Suzuki Hayabusa 2004
    Messaggi
    897
    Passa e vediamo rapidamente se i cuscinetti di sterzo sono andati

  7. #26
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220
    Citazione Originariamente Scritto da Totoro Visualizza Messaggio
    Passa e vediamo rapidamente se i cuscinetti di sterzo sono andati
    Totoro organizziamoci e in caso ci vediamo...please mandami tuoi riferimenti
    ...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di nuvolerapide
    Data Registrazione
    13/03/10
    Località
    Zona bollicine , Brescia
    Moto
    Street triple r "Strabica" - Daytona 675 '06 "Sasha"
    Messaggi
    1,008
    Citazione Originariamente Scritto da Smash82 Visualizza Messaggio
    Il grip potrebbe essersi deteriorato anche con il caldo?
    il grip varia al variare delle temperature. Come con le temperature troppo fredde anche con le temperature troppo calde una gomma può andare "in crisi". I modelli di gomma forniti di primo equipaggiamento, generalmente, sono modelli che hanno un range temperatura più ampio, quindi coprendo ipoteticamente dai 5° ai 30° ed essendo gomme più "turistiche" , può essere che vicino alle temperature elevate calino di grip se messe alla frusta. Una frenata molto energica potrebbe farle raggiungere il limite di grip e generalmente quando la gomma arriva al limite grip avvisa con vibrazioni/saltellamenti al manubrio. Mi fa pensare il fatto che il problema ti si sia ripresentato con temperature alte e con frenate decise. Fossero cuscinetti od altro non dovresti avere il problema pure ad intensità frenata più basse e quando le temperature erano inferiori? (non sono domande ironiche, chiedo seriamente perché non lo so ) . A volte si cercano i problemi chissà dove escludendo cose più banali
    Ultima modifica di nuvolerapide; 04/07/2014 alle 13:52
    La strada è solo musica che prende forma

  9. #28
    Presidente Speed Four Club L'avatar di Smash82
    Data Registrazione
    24/10/08
    Località
    ROME
    Moto
    STREET TRIPLE R CRYSTAL WHITE,ex SPEED4 NEON BLUE
    Messaggi
    5,220
    Citazione Originariamente Scritto da nuvolerapide Visualizza Messaggio
    il grip varia al variare delle temperature. Come con le temperature troppo fredde anche con le temperature troppo calde una gomma può andare "in crisi". I modelli di gomma forniti di primo equipaggiamento, generalmente, sono modelli che hanno un range temperatura più ampio, quindi coprendo ipoteticamente dai 5° ai 30° ed essendo gomme più "turistiche" , può essere che vicino alle temperature elevate calino di grip se messe alla frusta. Una frenata molto energica potrebbe farle raggiungere il limite di grip e generalmente quando la gomma arriva al limite grip avvisa con vibrazioni/saltellamenti al manubrio. Mi fa pensare il fatto che il problema ti si sia ripresentato con temperature alte e con frenate decise. Fossero cuscinetti od altro non dovresti avere il problema pure ad intensità frenata più basse e quando le temperature erano inferiori? (non sono domande ironiche, chiedo seriamente perché non lo so ) . A volte si cercano i problemi chissà dove escludendo cose più banali
    è quello che mi sono domandato anche io...ho pensato ai cuscinetti ruota perché durante la marcia spesso si sentono dei leggeri sfregamenti come se la ruota rimanesse lievemente frenata e non girasse completamente pulita.

    non ho mai avuto incidenti o preso botte però sta cosa mi ha suscitato tutta una serie di perplessità. Se le pasticche con temperature esterne che raggiungono i 35°C vanno in crisi per una frenata simil staccatona, mi viene da pensare a cosa potrebbe succedere se dovessi fare una manovra d'emergenza in casi più gravi ( eg. una macchina che non si ferma allo stop).
    Come ho detto tante volte ma ripeto mia personalissima visione il mezzo deve dare fiducia al pilota e garantire sicurezza. se non mi sento di avere il pieno controllo del mezzo preferisco fare prima una diagnosi accurata individuando le cause. A sto giro a costo che smonto pezzo per pezzo tutto l'avantreno, da sola la cosa la debbo risolvere...
    ...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di nuvolerapide
    Data Registrazione
    13/03/10
    Località
    Zona bollicine , Brescia
    Moto
    Street triple r "Strabica" - Daytona 675 '06 "Sasha"
    Messaggi
    1,008
    rileggi bene...io ho parlato di gomma , non di pastiglie!
    Mi pare di aver capito tu abbia anche una Street N...se così, montando la ruota della N sulla R e pulendo bene i dischi prima di usarla, in caso non si ripresenti il difetto potresti eliminare dalla lista cuscinetti ruota e dischi freno.
    La strada è solo musica che prende forma

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di Dr.Male
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    marte
    Messaggi
    2,334
    Citazione Originariamente Scritto da nuvolerapide Visualizza Messaggio
    rileggi bene...io ho parlato di gomma , non di pastiglie!
    Mi pare di aver capito tu abbia anche una Street N...se così, montando la ruota della N sulla R e pulendo bene i dischi prima di usarla, in caso non si ripresenti il difetto potresti eliminare dalla lista cuscinetti ruota e dischi freno.
    Quoto!
    E' la cosa più veloce e meno costosa.
    “L’insulto è la ricompensa abituale di un lavoro ben fatto.”

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •