
Originariamente Scritto da
nuvolerapide
il grip varia al variare delle temperature. Come con le temperature troppo fredde anche con le temperature troppo calde una gomma può andare "in crisi". I modelli di gomma forniti di primo equipaggiamento, generalmente, sono modelli che hanno un range temperatura più ampio, quindi coprendo ipoteticamente dai 5° ai 30° ed essendo gomme più "turistiche" , può essere che vicino alle temperature elevate calino di grip se messe alla frusta. Una frenata molto energica potrebbe farle raggiungere il limite di grip e generalmente quando la gomma arriva al limite grip avvisa con vibrazioni/saltellamenti al manubrio. Mi fa pensare il fatto che il problema ti si sia ripresentato con temperature alte e con frenate decise. Fossero cuscinetti od altro non dovresti avere il problema pure ad intensità frenata più basse e quando le temperature erano inferiori? (non sono domande ironiche, chiedo seriamente perché non lo so ) . A volte si cercano i problemi chissà dove escludendo cose più banali
