290 dot 23 presi sulla baya
Hai fatto bene, non te ne pentirai
Facci sapere come ti trovi![]()
Ciao kurtafterjim,
sembra che non riesca a rispondere al messaggio privato, pertanto, ti rispondo qui sperando che legga questo post.
Dovrebbero essere queste
https://www.gripdetective.it/news/mi...oni-recensioni
https://www.pneusnews.it/2021/10/25/...ci-di-in-moto/
https://www.sicurmoto.it/manutenzion...a-di-motorrad/

Aggiornamento sulle Dunlop qcore: ho dovuto già cambiarle, probabilmente causa altro viaggio e il caldo mostruoso di questi giorni, il posteriore nel mezzo era già alla tacca. Ci ho fatto circa 3600 km :-(
Cambio volante in Abruzzo con mitas SF che ho trovato dal gommaio del paese...
“L'ignorante parla a vanvera.
L'intelligente parla poco.
'O fesso parla sempre." - Totò



Io finirò la stagione con le mie vecchie Qualifier dot 2019; sull'asciutto OK tranne qualche svirgolamento di troppo dietro.
Al momento ho nel mirino Dunlop MK3, Bridgestone S22, Pirelli Diablo Rosso IV e Metzeler M9RR.
Non mi piacciono le gomme che "cadono dentro" e uso la moto tutto l'anno pioggia compresa.
Chi va piano, arriva dopo.

S22 o Diablo IV
Personalmente sono innamorato di Bridgestone, si scaldano molto in fretta e sono molto progressive, ho fatto tutta la gamma da BT016 PRO, S20, S21 e S22 sulla Speed
Adesso sulla Tiger ho già addocchiato le AT41, per quando cambierò le Next di primo equipaggiamento
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

Io ragazzi devo cambiare le mie m7 rr con le quali mi trovo molto bene.. solo che di strada con la moto ne faccio tanta.. ho una speed 1050 del 2008
Considerate che non uso la moto per le sparate della domenica da 200km per andare al bar.. ma la uso per godermi dei sani percorsi da tutto il giorno, e che molto spesso la uso anche per spostamenti quotidiani per lavoro..
Diciamo che non mi dispiacerebbe fare ALMENO un anno con un treno di gomme.. e che comunque non faccio meno di 7-8000km l'anno..
Potrei anche pensare di prendere delle gomme buone da usare da aprile a fine settembre.. e tenermi delle gomme di "riserva" da usare nel periodo ottobre-marzo.. magari qualcosa di meno performante ma più duraturo..
Il gommista mi ha proposto montate a 310 le m7 rr (a cui posso togliere 20€ di buono sconto di metzeler quindi 290 montate) o a 360 le m9 rr (a cui tolgo 40€ di sconto.. quindi 320 montate).
Roadsmart 4 a 320
Pirelli Angel GT 310 e GT2 360
Poi me ne ha dette altre.. sempre sulla stessa fascia prezzi.. 310-340..
che mi dite..?




Sabato scorso ho fatto il primo giro con le Dunlop Qualifier Core...
Pagate 190 euro su ebay quindi c'è da aggiungere il montaggio (che per me cuba 10 euro)
430 Km tra Italia e Francia (se volete vi scrivo l'itinerario)
Prima di partire pensavo di dover fare attenzione alla cera ma appena partito me ne sono dimenticato..
La prima sensazione è stata veramente neutra..
Normalmente quando di passa da una gomma usurata ad una nuova ci sono quei 5 minuti in cui bisogna capire un po' la faccenda e invece niente...
Probabilmente merito delle precedenti Dunlop MK3 che anche con circa 7500 Km percorsi e più di 2 anni e mezzo di età hanno mantenuto caratteristica e forma.
Poi però, sui passi ho cominciato a sciogliere un po' la RS 1050..
Effetto cera non pervenuto
Perdite di aderenza non pervenute
Feeling anteriore e posteriore totale
Magari ero particolarmente in giornata e io in generale non sono uno che cerca la piega massima, anzi..
ma alla fine le gomme erano prese quasi al limite (cosa che, per strada, non mi capita mai)
Anche i miei compari di giro hanno notato che ero molto più veloce e "confidente" e mi hanno chiesto se avessi assunto sostanze strane...
Insomma, per me... Gomme fantastiche!


Beh con Dunlop non si sbaglia, uso MK3 da diversi anni, mai un problema, eccellenti fino alla fine.