

Non è un'eresia: è una gomma di primo equipaggiamento...e ci saranno dietro accordi commerciali.
Non ho avuto forse l'ultimissimo tipo di M7RR ma rispetto alla SS che montavano prima (2016) forse sono andati in meglio (parlo come primo equipaggiamento).
Su gomme di primo equipaggiamento bisogna anche dire che devono andare bene ad una platea molto vasta...meglio contenere i costi e dare un prodotto "per un uso generale" che vada bene su tutto l'arco dell'anno.
Poi, se con condizioni climatiche favorevoli vuoi divertirti e sorridere sotto il casco con SDR, magari se lo provi e lo provi con gomme tipo D211 o D212 gp racer (su strada parlo), poi mi dici.
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)
Se vogliamo parlare di gomme di primo equipaggiamento ce n'è per tutti i gusti.
Non dimentichiamo che Triumph sta consegnando Speed e anche Street RS con Supercorsa SP, forse a qualcuno potrebbe sembrare una scelta discutibile ma a questo proposito voglio far notare che quando acquistai la FZ1 nel 2008, ci trovai montate le Michelin Pilot Road e neanche freschissime, DOT 2006, gomme inadeguate per la tipologia di moto e per l'utente medio che la acquistava.
Secondo voi quale scelta è più criticabile?



Alessio non è che ti ho chiamato in causa ed affermato che dici baggianate.
Ripeto le gomme stradali di oggi vanno benissimo e se hai il manico ci puoi andare anche Fortissimo.
Ho letto che hai optato per le corsa 2 e secondo me hai fatto benissimo, a me le Rosso III proprio non piacciono (smontate e regalate...)
Con la sportclassic sono andato in pista a Vallelunga con le sportsmart 2max e l'ho fatto pure con la speed con le stesse gomme..sono andato molto più forte con la sportclassic da 77cv.. con la Speed ho rischiato l'high side...
Il motivo è semplice, con la Ducati ho una percorrenza di curva nettamente migliore e riprendo il gas in mano a velocità più alta.. con la Speed mi pianto, non ho percorrenza e quando riapro metto in crisi la gomma....
È vero che serve più sensibilità per andare sul bagnato con una gomma hipersport, ma serve il manico anche per andare forte su asciutto con una gomma stradale...
Io sul bagnato non corro, non ha senso su strada, ma su asciutto con una gomma sportiva ho una percorrenza migliore e carcassa e mescola sopportano meglio le manate di gas di una puppa come me...La sicurezza che mi da una gomma sportiva su asciutto con moto senza elettronica è superiore a quello che teoricamente perdi sul bagnato... se cordata prova le TT su una moto con elettronica e con le sue capacita' è normale che vada forte...se hai qualche amico pilota vai a vederlo girare, la sua gestione di staccata, ingresso veloce a gas chiuso e riapertura a moto dritta gli permette di andare molto più forte senza stressare le gomme rispetto a chi come si pianta,deve puntare il gas a moto piegata ed apre il gas a velocità più basse...
Se triumph esce con Metzeler e perché ha un accordo commerciale come fa Ducati con Pirelli, è logico, ma se triumph sceglie k3 interact che costano più delle M7, è perché si rivelano più veloci e sicure...il motociclista che compra una speed normalmente non è un neofita ed usa la moto per divertirsi.. il target è quello di dare un buon pacchetto e non come fanno certe case dare un primo equipaggiamento di merca che usi solo per il rodaggio....


Non sei stato tu a farlo, ma altri. Mi pare che il senso di quello che sostengo tu lo abbia ben capito. Concludo sottolineando una cosa: ben venga il fatto che ognuno scelga ciò che meglio ritiene. Spero almeno lo faccia con la giusta consapevolezza, perchè di cose strane ne ho lette in queste pagine..........
Mi auguro che queste Diablo Rosso Corsa 2 possano sorprendermi in positivo. Staremo a vedere....



Ne parlano bene


Non è una questione di tester deficenti o meno...i tester dicono la loro...magari amplificando un po le cose per rendersi interessanti.
Le gomme vanno provate e giudicate personalmente secondo la moto,l'uso e i gusti personali.
Pendere dalle labbra del tester o stupirsi che con le stesse gomme c'è chi ci fa 10000 km e chi 1500...significa avere poca esperienza pratica della realtà delle cose.
Tutto qua...non c'è molto da capire.


Non ho nulla da aggiungere, mi sono francamente stufato di perdere tempo in discussioni inutili. Come spesso avviene nei forum, tutti fenomeni ed intenditori poco propensi al confronto, ed ovviamente gli altri, anche i più autorevoli, figuriamoci il sottoscritto, che comunque usa la moto da 25 anni, sbagliano. Uso un paradosso, non vengo capito, in ultimo mi becco del neofita da chi sostiene essere normale fare 1500 km con una gomma che ne fa almeno il triplo,....![]()
Ragazzi, mi faccio una bella risata, senza rancore.
La mia idea l'ho espressa, che poi non è solo la mia ma è quella di tante persone che conosco e che vengono in moto con me nei vari giri. L'ho supportata anche tramite le parole di autorevoli esperti del settore, che confermano quanto dico. Non ho altro da aggiungere. Quando testerò le nuove Pirelli, scriverò due righe, magari a qualcuno potrà interessare.
Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 17/03/2018 alle 15:20
Ultima modifica di duncan; 17/03/2018 alle 16:51