Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 111 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 1141

Discussione: Gomme speed triple 1050

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Raff666
    Data Registrazione
    06/03/17
    Località
    Vicenza
    Moto
    Speed Triple RS 1200 Cosmic Yellow
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente Scritto da Fabietto67 Visualizza Messaggio
    Pirelli ha annunciato l'uscita del Diablo Rosso Corsa II. Anche questo pneumatico sembra interessante per la Speed.
    https://www.moto.it/accessori/pirell...-corsa-ii.html
    la Pirelli è arrivata solo ora,la Bridgestone con S21 è già 2 anni,se sono le Jap(intendo dire di qualità di mescole) sono un bel compromesso resa kilometrica e tenuta in piega,io sulla Speed R le montate fatto 4500 km con zavorrina e non sono arrivate ancora al testimone....chiusa tutta al posteriore

  2. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/03/17
    Località
    Udine
    Moto
    Speed triple 1200 RS
    Messaggi
    218
    Io ho montato le Michelin Power rs, mi sto trovando molto bene, non mollano mai ed entrano in fretta in temperatura. Come pressioni 2.1 anteriore e 2.4 al posteriore.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Qualcuno saprebbe darmi un'idea di quanto può durare sulla Speed il posteriore GP Racer D211E gonfiato a 2,7? Io monto mescola M e a 3000 km circa sono a meno di un millimetro dal testimone.

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/15
    Località
    Milano
    Moto
    Ducati SF V4s, ex Speed S 2016 e Bonneville
    Messaggi
    630
    Sono arrivate, buttale! 😀

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Fabietto67 Visualizza Messaggio
    Sono arrivate, buttale!
    Ancora non proprio. DEVONO tenere ancora un po'! Mi piacerebbe montare le Sportsmart TT ma Marzo è lontano.....

  6. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/11/15
    Località
    Milano
    Moto
    Ducati SF V4s, ex Speed S 2016 e Bonneville
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Ancora non proprio. DEVONO tenere ancora un po'! Mi piacerebbe montare le Sportsmart TT ma Marzo è lontano.....
    Mi sa che non ce la fai, egregio, mi sembra che il posteriore sia arrivato vicino al suo limite kilometrico leggendo anche altri forum in base all'utilizzo che se ne fa. Resisti!

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Fabietto67 Visualizza Messaggio
    Mi sa che non ce la fai, egregio, mi sembra che il posteriore sia arrivato vicino al suo limite kilometrico leggendo anche altri forum in base all'utilizzo che se ne fa. Resisti!
    Credo che tu abbia ragione anche perché ho la sensazione che con il freddo si stiano usurando di più. Vedremo!

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Qualcuno saprebbe darmi un'idea di quanto può durare sulla Speed il posteriore GP Racer D211E gonfiato a 2,7? Io monto mescola M e a 3000 km circa sono a meno di un millimetro dal testimone.
    2,7 al posteriore a freddo?
    Le usavo su Ducati ed erano le mie preferite, quando ad agosto ho preso la speed non erano più in produzione purtroppo....poi le hanno fatte uscire nuovamente...e poiché avevo montato le sportsmart2max sulla Ducati da poco quando ho preso la speed ho montato le stesse per eliminare una variabile nel conoscere la triumph..
    Con queste uso 2,35 davanti e dietro , a freddo . Dopo un po' di prove mi trovo bene così. Sono arrivate ad 8000 km con 2ore di pista. Le D211 hanno carcassa più rigida 2,7 mi sembra troppo
    Ho provato pure le rossoIII, su Ducati,per i miei gusti hanno la carcassa troppo morbida, per trovare feeling le tenevo più alte di pressione rispetto al libretto mentre le Dunlop le tenevo da libretto davanti e più sgonfie dietro
    Dunlop sportsmart 2 Max 2/2,2
    DunlopD211 1,9/2,2
    Pirelli rosso III 2,3/2,3

    Su speed non ho abbastanza esperienza per consigliare, ma sicuramente 2,7 a freddo con D211 è troppo.

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    2,7 al posteriore a freddo?
    Le usavo su Ducati ed erano le mie preferite, quando ad agosto ho preso la speed non erano più in produzione purtroppo....poi le hanno fatte uscire nuovamente...e poiché avevo montato le sportsmart2max sulla Ducati da poco quando ho preso la speed ho montato le stesse per eliminare una variabile nel conoscere la triumph..
    Con queste uso 2,35 davanti e dietro , a freddo . Dopo un po' di prove mi trovo bene così. Sono arrivate ad 8000 km con 2ore di pista. Le D211 hanno carcassa più rigida 2,7 mi sembra troppo
    Ho provato pure le rossoIII, su Ducati,per i miei gusti hanno la carcassa troppo morbida, per trovare feeling le tenevo più alte di pressione rispetto al libretto mentre le Dunlop le tenevo da libretto davanti e più sgonfie dietro
    Dunlop sportsmart 2 Max 2/2,2
    DunlopD211 1,9/2,2
    Pirelli rosso III 2,3/2,3

    Su speed non ho abbastanza esperienza per consigliare, ma sicuramente 2,7 a freddo con D211 è troppo.
    Potrei anche provare ad abbassare un po' la pressione al posteriore, le tengo così seguendo le indicazioni di chi le usa da tempo. Un utente del forum che è noto per essere un buon manico e le usa su Daytona, mi ha consigliato di mettere l'anteriore da libretto e la posteriori due o tre decimi più bassa. Le Supercorsa di serie le ho usate a pressioni da libretto e sono durate 5105 km, tolte appena raggiunto il testimone. Il fatto che tu monti SS2 MAX e con il posteriore a 2,35 ti siano arrivate a 8000 km, mi fa riflettere.
    Io con Speed 2011, con Rosso 2 ho percorso 6000km, con M5, e M7RR 6000km con la posteriore e 7500 con l'anteriore. Sempre tolte al raggiungimento del testimone.

  10. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Invece io sto riflettendo proprio sul consumo visto che sembra che calando un po' la pressione potrebbe migliorare. Per quanto riguarda la tenuta e le sensazioni, a 2,7 mi trovo benissimo.
    Boh, io ho provato, ma con le D211 non mi trovavo bene con pressioni come le tue, o uno 0,2 sotto.
    In realtà ho irrigidito la sospensione al post.(regolando tutto su sport e anche agendo sulla molla) e questo potrebbe essere in parte una causa del fatto che cerco un po' più di morbidezza tramite la gomma. Gomma che nel caso della D211 è già di suo più rigida come carcassa ecc.
    Per me alla fine tutto deve essere un compromesso (in strada) e preferisco che al post.vi sia una impronta sufficiente a poter scaricare a terra la potenza del propulsore.

    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    2,7 al posteriore a freddo?
    Le usavo su Ducati ed erano le mie preferite, quando ad agosto ho preso la speed non erano più in produzione purtroppo....poi le hanno fatte uscire nuovamente...e poiché avevo montato le sportsmart2max sulla Ducati da poco quando ho preso la speed ho montato le stesse per eliminare una variabile nel conoscere la triumph..
    Con queste uso 2,35 davanti e dietro , a freddo . Dopo un po' di prove mi trovo bene così. Sono arrivate ad 8000 km con 2ore di pista. Le D211 hanno carcassa più rigida 2,7 mi sembra troppo
    Ho provato pure le rossoIII, su Ducati,per i miei gusti hanno la carcassa troppo morbida, per trovare feeling le tenevo più alte di pressione rispetto al libretto mentre le Dunlop le tenevo da libretto davanti e più sgonfie dietro
    Dunlop sportsmart 2 Max 2/2,2
    DunlopD211 1,9/2,2
    Pirelli rosso III 2,3/2,3

    Su speed non ho abbastanza esperienza per consigliare, ma sicuramente 2,7 a freddo con D211 è troppo.

    Anche io su Calimero, in piena estate (da solo) ho più o meno le tue pressioni 1,9post. - 2,1ant.
    ...mi trovo molto bene.
    Poi nel periodo più freddo arrivo ad alzarle di circa 0,2/0,3bar a seconda delle temperature.
    Ultima modifica di teo1050; 19/12/2017 alle 09:10 Motivo: Unione Post Automatica
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

Pagina 9 di 111 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •