Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 23 di 115 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 1141

Discussione: Gomme speed triple 1050

  1. #221
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Cosa devo dire, non ho grande esperienza di situazioni limite perché se il meteo è palesemente avverso la moto non la uso. Posso dire che questo inverno mi sono trovato a 6 gradi con neve a bordo strada, umido ecc...e non ho avuto nessuna sensazione spiacevole, pur tenendo un buon passo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #222
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    A me invece con le K3 RR mi è capitato di fare alcuni passi in Trentino con pioggia. Più di una volta ho sentito il posteriore partire e non è stata una sensazione piacevole. Ovviamente non davo manate di gas in uscita di curva. Con le M7, ad esempio, il feeling in queste situazioni è diverso. Inoltre anche la temperatura d' esericizio ottimale della gomma si raggiunge meglio.

    Negli ultimi anni le gomme sono migliorate molto. Mescole, grip chimico, nuovi intagli, hanno permesso di avere ottime gomme, performanti, con rese a livello di percorrenza di almeno 5 mila km. Esco anche ogni tanto con un amico che ha sempre e solo montato supercorsa. Quello che fa lui, lo faccio io. Ritmo piuttosto spinto, senza problemi. Se poi si cerca il tempo in pista, ripeto, è un altro discorso e servono altre gomme.

  4. #223
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Per le K3 RR sono d'accordo, non mi hanno dato più sicurezza di gomme più stradali sull'asciutto e quelle rare volte che ho incontrato la pioggia, sono stato ben lontano dal metterle alla prova. Sono molto poco intagliate, come del resto le Supercorsa SP, ma con queste ultime mi sono trovato bene anche sul bagnato senza correre.
    Le Dunlop sono più intagliate, specie le D212.

  5. #224
    TCP Rider L'avatar di ALEX 74
    Data Registrazione
    02/09/17
    Località
    varese
    Moto
    Speed triple
    Messaggi
    562
    Mah, diciamo che avete ragione in parte, anche il gommista mi ha consigliato qualcosa di meno aggressivo, ma ripeto , appena uscito dal gommista ieri, e strada non proprio asciutta, ma umidiccia, e ancora con la cera, il feeling è stato pazzesco, quindi penso che tanto sprecate non lo siano anche per strada... vedremo andando avanti, e con stagione più calda....al massimo, si fa sempre in tempo a cambiare, ma sarà dura, perchè le sento proprio mie queste gomme...

  6. #225
    TCP Rider L'avatar di gab84mo
    Data Registrazione
    18/02/11
    Località
    Messina
    Moto
    Speed Triple 1050 Blazing Orange
    Messaggi
    1,755
    Citazione Originariamente Scritto da ALEX 74 Visualizza Messaggio
    Riprendo questo post, per dire che finalmente oggi dopo un bel sole, ho deciso di andare a cambiare le gomme per la mia speed, e alla fine è andata per le D 212 GP RACER,mescola E che non so cosa stia a significare, ma fatto sta che sono delle bombe,,, DUNLOP, fatto bene o male ormai le ho montate, le prime impressioni dopo 20 km un pò di zig zag per togliere la cera, subito una gran confidenza, spero di aver fatto la scelta giusta, anche se il gommista mi ha detto che sono proprio estreme,lui mi aveva proposto delle D 211, ma io ho voluto quelle, tanto ogni anno ora almeno il posteriore penso di cambiarlo. Ora posso dire di andare su una vera SPEED. E il signore che mi ha dato la moto con gomme DOT 2009, sper che abbia vita corta a livello di concessionaria..... THIEEE!!!!!!


    Come vedi, ho cambiato gomme oggi, ho messo la mescola E, non so cosa cambia ma mi trovo già da DIO subito dopo 50 km.... sono una favola...
    Citazione Originariamente Scritto da ALEX 74 Visualizza Messaggio
    Mah, diciamo che avete ragione in parte, anche il gommista mi ha consigliato qualcosa di meno aggressivo, ma ripeto , appena uscito dal gommista ieri, e strada non proprio asciutta, ma umidiccia, e ancora con la cera, il feeling è stato pazzesco, quindi penso che tanto sprecate non lo siano anche per strada... vedremo andando avanti, e con stagione più calda....al massimo, si fa sempre in tempo a cambiare, ma sarà dura, perchè le sento proprio mie queste gomme...
    Diciamo che avendo come riferimento delle gomme DOT 2009, indurite e probabilmente anche scalinate, il tuo giudizio non è molto significativo perché qualsiasi gomma nuova ti avrebbe dato un feeling certamente migliore rispetto alla gomma vecchia!

    I confronti vanno fatti (in assenza di possibilità di confronti immediati e diretti come fanno i tester) a memoria... cercando di paragonare prestazioni e sensazioni della gomma nuova, con la precedente gomma quando era nuova.

    Altrimenti la gomma nuova sarà sempre meglio della gomma vecchia, qualunque cosa vai a montare!

    Con questo non voglio dire che le D212 non siano buone... non l'ho mai provate, ma da fan Dunlop ti posso anche credere!

  7. #226
    TCP Rider L'avatar di ALEX 74
    Data Registrazione
    02/09/17
    Località
    varese
    Moto
    Speed triple
    Messaggi
    562
    Citazione Originariamente Scritto da gab84mo Visualizza Messaggio
    Diciamo che avendo come riferimento delle gomme DOT 2009, indurite e probabilmente anche scalinate, il tuo giudizio non è molto significativo perché qualsiasi gomma nuova ti avrebbe dato un feeling certamente migliore rispetto alla gomma vecchia!

    I confronti vanno fatti (in assenza di possibilità di confronti immediati e diretti come fanno i tester) a memoria... cercando di paragonare prestazioni e sensazioni della gomma nuova, con la precedente gomma quando era nuova.

    Altrimenti la gomma nuova sarà sempre meglio della gomma vecchia, qualunque cosa vai a montare!

    Con questo non voglio dire che le D212 non siano buone... non l'ho mai provate, ma da fan Dunlop ti posso anche credere!
    Rientrato adesso dal giro, mi sono divertito un sacco, cera tolta definitivamente, fondocorsa a 4 millimetri, devo dire che penso con qualsiasi gomma nuova certamente come dici tu sarei arrivato, ma cazzarolaaaaa ooohhh, DUNLOP che gomma... non posso che dire..... per me saranno DUNLOP a vita, e non credo (anche se sicuramente ce ne saranno migliaia di buone) di metterne altre.

  8. #227
    TCP Rider L'avatar di 266speed
    Data Registrazione
    31/07/16
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,012
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Ma chi dice che non servono le ha provate?

    Primo, sono omologate

    Secondo, è vero che per rendere al meglio devono stare intorno agli 85 gradi, ma provatele in una fredda giornata invernale sotto la pioggia , io l'ho fatto...e posso dire che anche se rendono al 40% delle loro possibilità tengono meglio delle stradali...

    Terzo, è vero che una sportiva stradale basta ed avanza, sono andato anche in pista con M3,M5,Rosso II e RossoIII, sportsmart2 e sportsmart2 max...e non ho mai avuto t o problemi solo che quando sono andato con K3,ben e D211mi sono divertito di più, ed anche quando mi faccio i giri nel weekend.

    Quarto durano meno e costano di più, se uno fa molta città ed autostrada sono effettivamente sprecate, ma se la moto la usi per divertimento e non per fare casa/lavoro provatele

    Una Ferrari su strada è inutile non la sfrutterai mai, meglio comprarsi una panda ...Io credo che la Ferrari usata al 40% vada comunque più forte della panda....
    Come dicevo mi hanno sempre incuriosito ma non le ho mai provate. Però se lo facessi andrei in pista e non sulle strade attuali per le quali sono + indicate gomme da endurona "teteska". Un mio compagnero di uscite le aveva sulla sua Daytona 955 "speedizzata" e posso assicurarti che alle prime gocce il post slittava anche di 4^! E non deve essere bello! Quindi sulla tenuta in condizioni avverse paragonata alle stradali consentimi qualche dubbio.
    Sls.

  9. #228
    TCP Rider
    Data Registrazione
    20/08/12
    Località
    verona/vicenza
    Moto
    ex Street 2008, ex Speed 2010, ex Speed SE 2013, ora Superduke R
    Messaggi
    1,767
    Citazione Originariamente Scritto da 266speed Visualizza Messaggio
    Anche questo è vero ma servono davvero? Per rendere al meglio devono andare in temp e difficilmente la prestazione su strada migliora quella delle gomme sportive stradali. Inoltre con lo stato delle ns. strade (sporcizia, polvere e brecciolino, improvvise perdite di acqua sulla careggiata etc.) trovo davvero poco utile una gomma del genere anche se ammetto che mi incuriosiscono.
    Sls.
    Da noi...appena sopra..stradine belle ne abbiamo, e ce le godiamo.
    Lì servono le gomme ok (211 o parametrate a queste)...altrimenti che cazzo fai?? non fai un cazzo...

    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Si. Le ho provate e ribadisco che su strada sono inutili. E prega di non trovare pioggia e freddo sui passi in montagna, dove mostrano pure i loro limiti per l'utilizzo stradale. Ripeto. Con una M7 faccio quello che farei con una supercorsa, dato che il limite non è certo nella gomma ma nel mio polso. E proprio fermo non sono eh. ....ma non lo dico io, lo dicono pure i vari tester che provano le gomme. Se poi parli di uso in pista, allora è un altro discorso.

    Bravissimo: sono inutili per te.
    Te, solo te che conosci i TUOI limiti, che viaggi alla TUA andatura.
    Allora sì.

    Citazione Originariamente Scritto da ALEX 74 Visualizza Messaggio
    Rientrato adesso dal giro, mi sono divertito un sacco, cera tolta definitivamente, fondocorsa a 4 millimetri, devo dire che penso con qualsiasi gomma nuova certamente come dici tu sarei arrivato, ma cazzarolaaaaa ooohhh, DUNLOP che gomma... non posso che dire..... per me saranno DUNLOP a vita, e non credo (anche se sicuramente ce ne saranno migliaia di buone) di metterne altre.

    Dunlop a vita!!!!!!!
    Esatto!!!!!!


    Citazione Originariamente Scritto da 266speed Visualizza Messaggio
    Come dicevo mi hanno sempre incuriosito ma non le ho mai provate. Però se lo facessi andrei in pista e non sulle strade attuali per le quali sono + indicate gomme da endurona "teteska". Un mio compagnero di uscite le aveva sulla sua Daytona 955 "speedizzata" e posso assicurarti che alle prime gocce il post slittava anche di 4^! E non deve essere bello! Quindi sulla tenuta in condizioni avverse paragonata alle stradali consentimi qualche dubbio.
    Sls.
    Ecco, tu provale, meglio con il clima giusto. (mai avuto problemi anche sotto un temporale....anche perchè in quel frangente si va piano...sempre in moto sei)
    Poi non le cambi più.
    Ultima modifica di teo1050; 15/03/2018 alle 09:34 Motivo: Unione Post Automatica
    "Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
    (cit. di Unionjack)

  10. #229
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
    Da noi...appena sopra..stradine belle ne abbiamo, e ce le godiamo.
    Lì servono le gomme ok (211 o parametrate a queste)...altrimenti che cazzo fai?? non fai un cazzo...




    Bravissimo: sono inutili per te.
    Te, solo te che conosci i TUOI limiti, che viaggi alla TUA andatura.
    Allora sì.





    Dunlop a vita!!!!!!!
    Esatto!!!!!!




    Ecco, tu provale, meglio con il clima giusto. (mai avuto problemi anche sotto un temporale....anche perchè in quel frangente si va piano...sempre in moto sei)
    Poi non le cambi più.
    Basta che leggi qualsiasi test su queste gomme. Il meglio lo danno ad un determinato livello di temperatura di esercizio ed in determinate condizioni. Su strada queste condizioni sono spesso difficili da trovare (qualcuno che si è sdraiato perchè ha esagerato a gomma fredda lo conosco pure......). Io sono convinto che tu, con la tua moto, faresti le stesse cose in strada anche montando gomme differenti, a meno che tu sia solito affrontare curve e tornanti a vita persa, ben oltre una guida molto allegra: cito un posto a caso che conosco, tipo fare avanti/indietro sul Passo del Bracco con sole e 30°C consumando saponette a più non posso. Se la tua finalità fosse questa, allora posso anche capire. Ma siamo veramente a livelli di guida che in strada non terrei mai. Troppo pericoloso.

    Sempre leggendo i vari test, potrai anche notare che la "pecca" delle gomme tipo Rosso 3 o M7, in pista, quindi con uso gravoso, è il decadimento delle prestazioni dopo alcuni giri, se messe bene alla frusta.

    Su strada questo fai fatica a concretizzarlo. Inoltre, e non è mia invenzione, è palese e confermato che con freddo e pioggia serve stare molto ma molto attenti.

    Ciò posto, io non voglio convincere nessuno. Ma queste cose che ho scritto non sono frutto della sola mia convinzione, ma dell'esperienza di gente ben più esperta di me, e che lo fa pure di mestiere.

  11. #230
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Basta che leggi qualsiasi test su queste gomme. Il meglio lo danno ad un determinato livello di temperatura di esercizio ed in determinate condizioni. Su strada queste condizioni sono spesso difficili da trovare (qualcuno che si è sdraiato perchè ha esagerato a gomma fredda lo conosco pure......). Io sono convinto che tu, con la tua moto, faresti le stesse cose in strada anche montando gomme differenti, a meno che tu sia solito affrontare curve e tornanti a vita persa, ben oltre una guida molto allegra: cito un posto a caso che conosco, tipo fare avanti/indietro sul Passo del Bracco con sole e 30°C consumando saponette a più non posso. Se la tua finalità fosse questa, allora posso anche capire. Ma siamo veramente a livelli di guida che in strada non terrei mai. Troppo pericoloso.

    Sempre leggendo i vari test, potrai anche notare che la "pecca" delle gomme tipo Rosso 3 o M7, in pista, quindi con uso gravoso, è il decadimento delle prestazioni dopo alcuni giri, se messe bene alla frusta.

    Su strada questo fai fatica a concretizzarlo. Inoltre, e non è mia invenzione, è palese e confermato che con freddo e pioggia serve stare molto ma molto attenti.

    Ciò posto, io non voglio convincere nessuno. Ma queste cose che ho scritto non sono frutto della sola mia convinzione, ma dell'esperienza di gente ben più esperta di me, e che lo fa pure di mestiere.
    Hai ragione su tutta la linea se parliamo di fatti oggettivi e dati tecnici, se il feeling non contasse.......per quello che è la mia esperienza, le gomme più spinte è lì che hanno qualcosa in più. Poi tutto resta nel campo della soggettività.....

Pagina 23 di 115 PrimaPrima ... 131920212223242526273373 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •