...
Dunque....in marcia l'aria si scalda. In inverno ciò avverrà MENO. Quindi si compensa partendo da una pressione iniziale più alta


...
Dunque....in marcia l'aria si scalda. In inverno ciò avverrà MENO. Quindi si compensa partendo da una pressione iniziale più alta
Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 22/12/2018 alle 19:31


Va bè...se uno fa le pressioni a freddo ad agosto e poi si aspetta di trovarsi le stesse pressioni a freddo a Natale..allora siamo d’accordo.
Ma ovviamente si spera e si da per scontato che uno faccia la pressione a freddo col clima del momento appena prima di usare la moto..non 4 mesi prima con 30 gradi in più.


Avendo quotato un post dove si parlava di pressioni ad 1.9 e 2.0....secondo me qualcosa non va bene. Sono troppo basse. Ciò detto, so bene che toccando l'argomento "pressioni gomme" si solleva sempre un vespaio.....![]()
Guarda se le avessi lasciate a 2,5 circa, me ne sarei partito per la tangente, senza ritorno..., al minimo colpo di gas, la ruota girava a vuoto, con gomme sgonfie, con il freddo è il top... Pensa che ora le ho messe a 1,5 davanti e 1,7 dietro......le curve mi vengono molto più spontanee...senza esagerare con pieghe estreme,ma diciamo che la sento più sotto al C...O....come si dice....
![]()
Da paura1.5 ant e 1.7 post! Neanche in pista? Occhio che ti fai male..
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Sulla carta sono tutte e due buone gomme. . Ma sarebbe da provarle per capire qual è la migliore. .
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
, come mai affermi ciò.....fin dai tempi lontani del CBR che in inverno tengo queste pressioni,mai successo nulla...... anzi, non ho mai messo la moto in letargo con il freddo, solo sotto i 2/3 gradi, e con neve...altrimenti, la mia scampagnata anche di 50 km me la faccio spesso.....