
Originariamente Scritto da
VITO54
Posso comunicare le mie ultime esperienze che sono estremamente soggettive, quindi, derivanti dall'esperienza personale, dal tipo di guida, ecc. e sicuramente non condivise da tutti.
Prenderei in considerazione le Bridgestone S22, 50% strada e 50% pista come le RaceAttack 2, che hanno una carcassa più rigida tipo Dunlop (le Continental più morbida tipo Pirelli), questione di gusti.
Le S22 le ho provate e sono gomme oneste, buon grip, buon handling, buon feeling e discreta durata.
Le metterò a breve sulla mia Speed in sostituzione delle Metzeler originali con le quali mi sono trovato bene e con cui ho percorso, finora, 5000 km.
Le Conti RaceAttack 2 non le ho mai provate ma anche io ne ho sentito parlare molto bene nelle varie prove tra le quali quella postata da ekofox.
Mi sono trovato abbastanza bene anche con le Dunlop MK3 (90% strada e 10% pista), però, l'anteriore è veramente ottimo e ricorda un pneumatico molto più racing soprattuto a livello di velocità di discesa in piega e di feeling, ma il posteriore, a mio avviso, è leggermente carente di grip.
Esattamente il contrario delle Continental RoadAttack 4 (anche loro 90% strada e 10% pista) il cui posteriore è veramente convincente come grip ma l'anteriore è estremamente lento nella discesa in piega (come si evince anche leggendo tra le righe nel filmato evidenziato da ekofox).
Comunque, in linea di massima, essendo la 1050 una moto con un'erogazione molto sostenuta ed un peso non bassissimo, mi orienterei su pneumatici con una carcassa abbastanza rigida che offrono un maggior sostegno, tipo Dunlop o Bridgestone, e non demandano principalmente alla pressione dell'aria tale onere.