scusa dici che condividi la linea del PD, ma allora perchè non ha messo nero su bianco sull'incontro con berlusconi?
perchè continuano a snobbare il m5s come se fossero degli appestati!!!
E concordo anche con te.
Originariamente Scritto da paper
Classico dei grillini, ormai, nonostante la svolta parlamentarista di Di Maio: quando non si sa più cosa dire sui fatti che li coinvolgono direttamente si fa del benaltrismo e si tira fuori il Nano.
Anche se si ha il 40% alle europee il parlamento ha una composizione diversa e al senato servono alleanze anche se per la legge elettorale non è necessaria una maggioranza qualificata. Maggioranza qualificata che invece serve per la riforma del senato.
E poi è dimostrato che le riforme fatte a colpi di maggioranza non vanno mai a finire bene, per cui un accordo sufficientemente ampio è più che opportuno.
Comunque, nonostante gli strepiti di Grillo, se ne stanno bravini e disponibili nonostante la bastardata del PD. Ormai dovranno dimostrare di voler essere degli interlocutori affidabili, che non siano smentiti il giorno dopo dal pagliaccio urlante. Io lo auspico, perché al di là delle divergenze di opinione e di un certo velleitarismo da novizi il nuovo atteggiamento di Di Maio e compagni non mi dispiace. E sinceramente alcune delle loro posizioni le condivido. Correzioni come il voto di preferenza che il Nano non vuole e il PD non si sa, e forse anche l'assenza di sbarramenti al primo turno, non mi dispiacciono per niente.
Mi rimangono anche molti dubbi sulla riforma del Senato come formulata finora, per cui altre parti in causa oltre a FI sarebbero davvero benvenute.
Probabilmente perché FI, nella persona del suo padrone, anche se su posizioni non condivisibili gioca secondo le regole. Cosa che finora il padrone del M5S non ha fatto, concludendo ogni contatto con uno sberleffo. Seppelliscano Grillo e i risultati arriveranno.