
Originariamente Scritto da
streettissimo
Dai supermercati che mi hai citato mi sembra di capire che non sei di Treviso città ma provincia.. sei in zona nord?
Se è così sei in zone abbastanza fuori mano, le logiche sono già diverse, nonostante rimanga comunque una presenza follemente densa..
Se invece mi sbaglio e sei proprio di Treviso, allora hai dimenticato altre catene che ti porterebbero già a dimostrare il fenomeno.. che sarebbe ancora più facilmente diagnosticabile andando a vedere le province di Padova, Vicenza, Venezia e ora pure Rovigo..
Vabbè, sono discorsi lunghi.. comunque pure io lavoro in questo ambito, da una decina di anni.. tutte queste statistiche di cui parlo non sono mie, sono degli studi del settore
Infine, grazie alla crisi si fanno
tutte le spese con il cervello (non solo quelle alimentari).. per forza, i soldi non ci sono.. e ora se non fai l'offerte giuste e con prezzi competitivi non combini nulla.. ma questo non è che sia un bene, dato che la causa scatenante è un disastro
