non devono essere controfirmate da nessuno in quanto stai recedendo dal rapporto di lavoro e quindi non necessitano di accettazione da parte di chicchessia. Come altri hanno già detto è comunque opportuno che tu possa dimostrare la data certa delle tue dimissioni dato che, in genere, è necessario un periodo di preavviso, che varia secondo i contratti nazionali di categoria. Tutto questo non vale per il periodo di prova. Un'altra soluzione, sempre che tu non stia andando via sbattendo la porta sarebbe il recesso consensuale dal rapporto di lavoro. In questo caso, siccome l'azienda e il lavoratore convengono di porre fine al rapporto di lavoro, non è necessario il periodo di preavviso e non si applica, nel caso sia così convenuto, la penale per il mancato preavviso. Quanto alle ferie residue se non ricordo male devono essere monetizzate dato che (sempre che non si sia in un'ipotesi di recesso consensuale) durante il preavviso in genere non si può godere delle ferie.
Questo mi sembra il quadro generale. Se ci sono situazioni particolari è opportuno che chiarisca meglio il senso della domanda.
ciao e in bocca al lupo.