
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Metto sul piatto un pò di pensieri in ordine sparso:
1. Pilota e auto... In formula 1 la competività della macchina è sempre stata determinante per i risultati del pilota... persino un campione come Senna quando si trovò sotto il culo un bidone come la Williams del 1993 e 1994 (fino alla tragedia) non cavò un ragno dal buco... non si è mai visto un campione del mondo su una macchina "scarsa"...
2. lo spettacolo... beh... chi continua a dire che oggi non c'è spettacolo non si è visto le ultime gare... vittorie scontate ma i duelli, anche per il podio abbondano, e parliamo di pilotini tipo vettel, alonso, hamilton quando deve rimontare, questo bottas e il ricciardino che fanno letteralmente a sportellate... e per i banali nostalgici ricordo che il duello del secolo "arnoux-villeneuve" era per il secondo posto, con la renault di Jabouille che vinceva lontana chilometri...
3. regolamenti di gara del menga... cervellotici, con decisioni cruciali lasciate in mano a direzioni gara imbarazzanti, composte da gente "influenzabile" (a cominciare dall'onnisciente charlie whiting)... non si può continuare a mettere "under investigation" ogni minchiata, se esci di un centimetro dalla riga, se mostri il dito, se ti buttano una fialetta puzzolente nel casco... volete evitare i tagli di chicane? Rimettete gli spiaggioni di ghiaia come una volta che ci esci solo col quad...
Un pilota non può gareggiare con il magone di essere penalizzato per ogni contatto manco fosse per strada senza assicurazione!
4. tecnica e costi... finalmente hanno eliminato l'aerodinamica come variabile principale e rimesso il motore (o power unit che sia) al centro della vettura... però non si possono tenere bloccati i test, non puoi limitare lo sviluppo in quest maniera... e qui la ferrari ha pienamente ragione... hanno sbagliato il progetto del motore (circa) ed ora, per quanto lavoro ed impegno possano metterci, non possono modificare pezzi importanti per regolamento... ma che cazzo... e per l'anno prossimo sarà la stessa musica perchè, sempre per questo regolamento del kaiser, non si può modificare più del 48% dal motore dell'anno prima... scherziamo??? Te lo immagini colin chapman o forghieri che bestemmiano con queste regole???
E i costi... si cerca di limitare i costi ma guardacaso sono sempre le case più grosse a dettare legge... limitare i test e lo sviluppo con la scusa dei costi non regge più... cominciassero ad eliminare un po' di trasferte in posti del cazzo...
5. si stava meglio quando si stava peggio... mica vero... riguardatevi alcuni interi GP degli anni 80 e preparate il cuscino... sono cambiati i personaggi, meno umani e meno "campioni" rispetto a quegli anni, ma le gare si svolgevano circa alla stessa maniera... poi ogni tot c'era il gp delle meraviglie, esattamente come oggi...
6.. le piste... uccidete tilke e radete al suolo i suoi circuiti... punto (dai... salvo sepang e il nuovo circuito di Austin)... aridatece l'hockenheim de na volta!!!!!!
Detto questo, seguo la Formula 1 da quando avevo 10 anni... mi ricordo dei duelli di Senna e Prost, della Ferrari di Alesi e Berger che faceva cagare e vinceva una gara se andava di culo... mi ricordo Imola 1994 e tutto il seguito...
Questo sport ha avuto alti e bassi ma i bassi di adesso non sono in pista ma fuori... un management lasciato in mano a un vecchio sclerotico che pensa solo ed esclusivamente ai suoi soldi, senza nemmeno nascondere i tramacci che fa...
Morto lui forse la Formula 1 ritroverò se stessa e la sua vera dimensione "europea", a patto di non trovare un altro avido affarista...