Per le cadute, anche a bassa velocità, provate a chiedere a qualche pistaiolo come si riducono i guanti, ovviamente succede anche su strada. L' asfalto ha la stessa consistenza.
Per le cadute, anche a bassa velocità, provate a chiedere a qualche pistaiolo come si riducono i guanti, ovviamente succede anche su strada. L' asfalto ha la stessa consistenza.
...infatti quei guanti li ho presi solo per un uso "estivissimo" della moto, con relativo giubbino a rete della Spidi. Come coppia guanti-giubbino rappresenta il minimo sindacale della protezione, per un uso a velocità ciclomotore diciamo. Insomma meglio che andare in maglietta e mani nude... Il casco preferisco sempre l'integrale od il modulare, il jet non ti ripara il volto. Se dai una facciata contro un'auto (e può capitare) vai direttamente al maxxillofacciale.
Per l'uso della moto fuori dai centri urbani preferisco guanti più lunghi, ho un paio di spidi gp qualcosaltro, un giubbotto in pelle con protezioni, pantaloni sempre adeguati e paraschiena. C'è da dire però che oggi si sì viaggia più sicuri, con tutto questo abbigliamento tecnico, ma la moto ormai è poco utilizzabile nella stagione calda: ad Agosto la uso solo se costretto dal traffico. Sono strano, lo so....
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Ma cavolo no!!
Senza guanti non si può.
Uso Alpinestar, mai avuto problemi. Non so dirti senza, sempre usati.
Per me fai come credi, l'unica cosa di cui mi dispiaccio, perdonate il cinismo, è dover contribuire con le tasse a ricostruiti l'arto mangiato dall'asfalto nel caso ci appoggiassi le mani in caso di... bè, ci siamo capiti (sgrat sgrat)
chi ha la conoscenza parla, chi ha la saggezza ascolta
Quoto l'uso dei guanti e non solo, sempre !
Quando mi hanno investito giacca e guanti hanno fatto il loro lavoro .
Questi i guanti dopo la scivolata di vari metri sull'asfalto drenante
2013-07-05 12.27.43.jpg
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
I miei li ho buttati dopo una scivolata, perché la parte sopra le nocche era completamente consumata; pensa se al posto della pelle dei guanti ci fosse stata quella delle mani.
L'ho detto più volte: dopo aver assaggiato l'asfalto, vado in moto solo con casco, giacca e pantaloni con protezioni, guanti, paraschiena e scarpa leggera. Per i giri seri tuta e stivali, più tutto il resto.
Noi motociclisti siamo gente pulita, consumiamo un sacco di saponette...
la prima che hai detto
...