non c'è ragione per cui mettendo dei numeri a caso diversi dallo standard la comunicazione cominci a funzionare.. l'informatica è una scienza, non è trascendentale..
..l'unica ragione per cui un'operazione simile porti al funzionamento della trasmissione è che le porte precedenti siano bloccate da un firewall o dal provider.. sempre partendo dal presupposto che le regole nel router siano fatte correttamente..
ah.. una cosa.. è una sciocchezza però è questione di correttezza di settings.. nella configurazione del server dhcp del router non mettere un range così alto, non ha senso.. mettili dal 192.168.1.100 al 192.168.1.120.. tanto non avrai mai così tante periferiche connesse.. altrimenti ora tu hai un IP statico che rientra nel range di quelli dinamici.. difficilmente andrà a crearsi un conflitto di ip visto il numero alto che hai messo, ma è formalmente errato![]()