Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 122

Discussione: A proposito di disoccupazione

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    nell'azienda in cui lavoro non è importante dimostrare competenza e volontà di crescita professionale,contano solo le persone che frequenti e come insalivi la lingua prima di usarla,27 anni di azienda,4 anni con 15 persone da gestire,un posto in manutenzione paventato per una vita,per cosa?passare davanti ai box officina e vedere qualche ex collega che non distingue una fissa da 13 da un cacciavite ,ma con buoni uffici.
    Send with the butterfly d' mammt

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Deutschland über alles......
    sono,nel bene o nel male sideralmente da un'altra parte....tecnicamente sono un popolo,non un'accozzaglia di minchioni,poi magari sbagliano tutti insieme ma almeno hanno un'idea di dove andare. I risultati li premiano,almeno sino ad ora.
    Noi mica siam capaci di fare quelle cose lì..
    .......e come ti spieghi che chi ha fatto la riforma del lavoro di cui si parla, e stato travolto alle elezioni successive?

    il popolo avanti anni luce, avrebbe dovuto gargli un monumento, non trovi?

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    .......e come ti spieghi che chi ha fatto la riforma del lavoro di cui si parla, e stato travolto alle elezioni successive?

    il popolo avanti anni luce, avrebbe dovuto gargli un monumento, non trovi?
    La politica è ondivaga...metti che l'altri li abbia promesso 80 euro al mese in più....
    ..a parte le minchiate...contano i dati,oggi la macchina Germania ha mostrato i primi segni di stanchezza,ma con la riforma del lavoro dovrebbe ancor oggi essere la nazione col minor tasso di disoccupazione dell'area euro(credo nè...i dati attuali non li ho,son ricordi di qualche mese fa che ho letto forse sul corriere). Sarà che il popolo ingrato se ne ricorderà alle elezioni successive?
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    .......e come ti spieghi che chi ha fatto la riforma del lavoro di cui si parla, e stato travolto alle elezioni successive?

    il popolo avanti anni luce, avrebbe dovuto gargli un monumento, non trovi?
    da quello che mi è parso di capire nella fase iniziale per i Tedeschi non è stata indolore (per i loro standard) e da qui la mazzuliata alle elezioni. ma, a detta loro, ed in effetti dei dati attuali sulla disoccupazione, era una buona riforma nel nome del Paese e dei suoi cittadini (termine che comprende tutte le tipologie di soggetti idonei al lavoro e non dai neet ai dirigenti di alto grado).

    o no?
    Ultima modifica di tbb800; 10/09/2014 alle 08:19
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    da quello che mi è parso di capire nella fase iniziale per i Tedeschi non è stata indolore (per i loro standard) e da qui la mazzuliata alle elezioni. ma, a detta loro, ed in effetti dei dati attuali sulla disoccupazione, era una buona riforma nel nome del Paese e dei suoi cittadini (termine che comprende tutte le tipologie di soggetti idonei al lavoro e non dai neet ai dirigenti di alto grado).

    o no?
    certo che si

    quello a cui volevo arrivare, è che la democrazia ha i suoi difetti, e, in qualche modo, più è diretta e più ne ha.........se quella riforma fosse stata fatta passare da un voto in rete, nn sarebbe mai stata approvata

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    certo che si

    quello a cui volevo arrivare, è che la democrazia ha i suoi difetti, e, in qualche modo, più è diretta e più ne ha.........se quella riforma fosse stata fatta passare da un voto in rete, nn sarebbe mai stata approvata
    questo non possiamo saperlo.

    anche se, per certi versi, potresti avere pure ragione. ma qui ci perderemmo.

    volevo solo mettere in evidenza una gran bella riforma del lavoro.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    certo che si

    quello a cui volevo arrivare, è che la democrazia ha i suoi difetti, e, in qualche modo, più è diretta e più ne ha.........se quella riforma fosse stata fatta passare da un voto in rete, nn sarebbe mai stata approvata
    Può essere...anche perché da decenni si spacciano misure a favore di interessi di parte come grandiose riforme per la collettività....un minimo di diffidenza è inevitabilmente fisiologica

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Può essere...anche perché da decenni si spacciano misure a favore di interessi di parte come grandiose riforme per la collettività....un minimo di diffidenza è inevitabilmente fisiologica
    il punto non e' questo

    il punto e' :

    e' la collettivita' (o il popolo, o la massa o ............come ti pare) in grado di individuare il suo "bene a lungo termine" ?

    e se no, qual'e' la soluzione?

    e se si, come mai non succede? (salvo forse in alcune culture molto diverse dalla nostra?)

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Non credo che esista collettività al mondo dotata di coscienza comune ed in grado d'individuare percorsi a lungo termine portanti benessere collettivo. E' già tanto se qualche politico onesto,dove per onestà occorre intendere" lavoro per il bene comune" sia in grado,supportato da tecnici d'aver una qualche illuminazione. Ma questa è fantascienza che si trasforma in horror se applicata allo stato italiano.
    Qui il passo è,per alcuni versi fortunatamente,molto più corto...occorre tagliare tutto il tagliabile salvaguardando un minimo di stato sociale per ridurre drasticamente i costi per una ripartenza industriale. il massimo sforzo deve andare verso l'abbassamento delle tasse a favore dell'occupazione. Nel mio piccolo ho sottomano il fatturato del primo semestre delle aziende che ho assicurato per l'RC prodotti...qui siamo fottuti alla grandissima,chi tasseranno mai se le perdite di fatturato sono costantemente sulle due cifre anno?chi pagherà le tasse se le azinde chiuderanno?
    In Brasile,dovo ho altra attività,vi è stato sociale minimo,coscienza collettiva importante,programmi a lungo termine ridicoli,disordini sociali da tenere in considerazione anche per la propria integrità personale. Ma pur avendo,almeno statalmente(dove per stati s'intende l'agglomerato di stati che compongono il Brasile)coscienza collettiva e discreta interazione tra gli strati sociali che compongono la collettività,stanno ripiombando in una crisi profonda,i prodromi di una cattiva gestione delle risorse si vedono tutti,anzi,le masse sono ancor più incattivite perchè erano in crescita e stavano assaporando un relativo benessere per la prima volta.
    Forse nei paesi anglosassoni si può trovare una coscienza collettiva capace di formulare e sostenere programmi a medio/lungo termine. Però non ci credo finchè non vedo,in più occorre intendersi "sul lungo termine".
    Ultima modifica di rjng; 12/09/2014 alle 09:52
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  11. #40
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    il punto non e' questo

    il punto e' :

    e' la collettivita' (o il popolo, o la massa o ............come ti pare) in grado di individuare il suo "bene a lungo termine" ?

    e se no, qual'e' la soluzione?

    e se si, come mai non succede? (salvo forse in alcune culture molto diverse dalla nostra?)

    Sei mai andato ad un'assemblea di condominio??😊

Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •