Nel frattempo che lo Stato cazzeggia, sembra che ci siano novita' in atto ...
""Un'altra stangata sulle tasche di chi lavora. La riforma Fornero continua a far sentire i suoi effetti. Uno di questi è il contributo sul fondo di solidarietà residuale per i lavoratori non coperti dalla cassa integrazione guadagni, previsto a suo tempo dalla riforma, che lavoratori dipendenti e imprenditori inizieranno a pagare dal mese di settembre. Il contributo è dello 0,5% sulla retribuzione, di cui un terzo è a carico del lavoratore. Dalla busta paga di settembre verranno tolti gli arretrati da gennaio 2014, quindi il calcolo è il seguente: lo 0,5 della retribuzione diviso 3 (il terzo a carico del lavoratore), da moltiplicare poi per 9 (i mesi arretrati). Per capire meglio gli effetti della riforma previdenziale voluta dal governo Monti vediamo a quanto ammonta la "tassa" sulla busta paga. Il contributo avrebbe dovuto essere versato dall'inizio del 2014 ma le modalità sono arrivate solo ora e a settembre non solo si pagheranno gli arretrati (per una retribuzione lorda di 2.000 euro mensili circa 30 euro a carico del lavoratore e 60 per l'impresa) ma si chiederà anche l'1% di mora sul dovuto a partire dal 7 giugno."
Bene cosi', pagheranno anche i nostri parlamentari, oppure ne saranno immuni?
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
La punta dell'iceberg.
però vedi come renzie ha fatto faville nel suo giro mondiale a caccia di speculatori pronti a comprarsi il poco che ci rimane
ci prende pure per il culo andando a trovare il vate svizzerolandesanglosassone dell'industria italiana, con il quale nasce una commovente intesa e viene ribaduta reciproca stima
fa vo lo so
"CRONACA DELLA MIA MATTINATA
Stamattina mi sono alzato, ho preso il motorino e sono andato al Teatro dell’Opera di Roma per comunicare ai 182 lavoratori che hanno subito ieri un licenziamento collettivo che il M5S – nello specifico SIMONE VALENTE, deputato in commissione cultura – si sta interessando alla questione e che farà di tutte per salvaguardare i lavoratori e le loro famiglie. Ho parlato solo con alcuni tecnici (non licenziati) e ho detto che sarei ripassato nel pomeriggio.
Poi ho ripreso il motorino e sono andato alla Camera. Mentre parcheggiavo ho visto uscire dal palazzo Ronchi, ex-ministro per le politiche europee, prima finiano, poi berlusconiano, poi ex-berlusconiano, poi ex-finiano, passato da AN al PDL, poi a FLI, poi al Gruppo Misto e poi al movimento politico “Insieme per l’Italia” della cui esistenza non ero al corrente fino a pochi minuti fa. Oggi non è più in Parlamento.
L’ex-ministro Ronchi ha attraversato la strada e ha raggiunto un’auto blu con autista e – probabilmente – un uomo della scorta.
Poi sono salito in ufficio e mi sono messo a scrivere un’interrogazione per sapere se il Ministro Ronchi ha scorta e auto blu, quanto costa, se la paga lo stato o se è un servizio privato e, qualora la pagasse lo stato, per quale fottutissimo motivo per i lavoratori del Teatro dell’Opera le risorse non si trovano ma per le sanguisughe sì.
Ora datemi del populista, del pignolo, di quello che guarda cose poco importanti o del “manettaro” di turno. Quel che ho visto stamattina è la fotografia dell’Italia. Mi raccomando continuiamo a votare questa gentaglia!"
Alessandro di Battista.
C'e' altro da dire? Chi puo' dire qualcosa a difesa di certa merda ? aggiungiamo questo ai 236 milioni di euro l'anno buttati nel cesso per foraggiare cariatidi non piu' al Governo e vuoi vedere che un bel gruzzolo non salta fuori?
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
alessa', informati anche un pochino sul casino del teatro dell'opera, va'
e visto che sei uno che va a fondo delle questioni, fatti pure una chiacchierata con il signor muti
su ronchi sono d'accordo nel merito ma non sul metodo: rompi i coglioni e fatti dare un elenco delle auto blu e degli assegnatari, cosi' scrivi una interrogazione parlamentare una volta per tutte