Sarà che l'industria prima ha prepensionato e poi ha delocalizzato?...perchè è un po pochino dire che manca manodopera specializzata e assumere stranieri al minimo salariale dandogli anche il minimo livello consentito dalla legge.
Ne vedo così di questi casi,operai saldatori Brasiliani,Rumeni,Albanesi,Russi,Polacchi,tutti inquadrati come apprendisti al minimo salariale ma che lavorano esattamente come capireparto...però non si lamentano. E le sarte cinesi che fanno le cuciture per Chanel,Luois Viutton alle porte di Opera?che lavorano 7 giorni su 7 in due turni di dieci mentre uno riposa?...cos'è mancano le sarte italiane?...si,non le vuole più nessuno,costano troppo e allora via..produzioni in loco,Puglia sopratutto ma anche Campania o Sicilia e controllo produzione a Milano.
Oppure sarà che quando chiudono cantieristica navale poi agli operai con 15/20 anni d'esperienza gli tocca andar a fare altri lavori perchè non riaprono più?
ce ne sarebbe da dire così su come si perde forza lavoro in questo paese.