Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 122

Discussione: A proposito di disoccupazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    .......e come ti spieghi che chi ha fatto la riforma del lavoro di cui si parla, e stato travolto alle elezioni successive?

    il popolo avanti anni luce, avrebbe dovuto gargli un monumento, non trovi?
    da quello che mi è parso di capire nella fase iniziale per i Tedeschi non è stata indolore (per i loro standard) e da qui la mazzuliata alle elezioni. ma, a detta loro, ed in effetti dei dati attuali sulla disoccupazione, era una buona riforma nel nome del Paese e dei suoi cittadini (termine che comprende tutte le tipologie di soggetti idonei al lavoro e non dai neet ai dirigenti di alto grado).

    o no?
    Ultima modifica di tbb800; 10/09/2014 alle 08:19
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    da quello che mi è parso di capire nella fase iniziale per i Tedeschi non è stata indolore (per i loro standard) e da qui la mazzuliata alle elezioni. ma, a detta loro, ed in effetti dei dati attuali sulla disoccupazione, era una buona riforma nel nome del Paese e dei suoi cittadini (termine che comprende tutte le tipologie di soggetti idonei al lavoro e non dai neet ai dirigenti di alto grado).

    o no?
    certo che si

    quello a cui volevo arrivare, è che la democrazia ha i suoi difetti, e, in qualche modo, più è diretta e più ne ha.........se quella riforma fosse stata fatta passare da un voto in rete, nn sarebbe mai stata approvata

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,256
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    certo che si

    quello a cui volevo arrivare, è che la democrazia ha i suoi difetti, e, in qualche modo, più è diretta e più ne ha.........se quella riforma fosse stata fatta passare da un voto in rete, nn sarebbe mai stata approvata
    questo non possiamo saperlo.

    anche se, per certi versi, potresti avere pure ragione. ma qui ci perderemmo.

    volevo solo mettere in evidenza una gran bella riforma del lavoro.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    certo che si

    quello a cui volevo arrivare, è che la democrazia ha i suoi difetti, e, in qualche modo, più è diretta e più ne ha.........se quella riforma fosse stata fatta passare da un voto in rete, nn sarebbe mai stata approvata
    Può essere...anche perché da decenni si spacciano misure a favore di interessi di parte come grandiose riforme per la collettività....un minimo di diffidenza è inevitabilmente fisiologica

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Può essere...anche perché da decenni si spacciano misure a favore di interessi di parte come grandiose riforme per la collettività....un minimo di diffidenza è inevitabilmente fisiologica
    il punto non e' questo

    il punto e' :

    e' la collettivita' (o il popolo, o la massa o ............come ti pare) in grado di individuare il suo "bene a lungo termine" ?

    e se no, qual'e' la soluzione?

    e se si, come mai non succede? (salvo forse in alcune culture molto diverse dalla nostra?)

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    il punto non e' questo

    il punto e' :

    e' la collettivita' (o il popolo, o la massa o ............come ti pare) in grado di individuare il suo "bene a lungo termine" ?

    e se no, qual'e' la soluzione?

    e se si, come mai non succede? (salvo forse in alcune culture molto diverse dalla nostra?)

    Sei mai andato ad un'assemblea di condominio??😊

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    il punto non e' questo

    il punto e' :

    e' la collettivita' (o il popolo, o la massa o ............come ti pare) in grado di individuare il suo "bene a lungo termine" ?

    e se no, qual'e' la soluzione?

    e se si, come mai non succede? (salvo forse in alcune culture molto diverse dalla nostra?)
    Dissento...il punto in cui siamo oggi è proprio quello da me descritto...per il resto...possiamo provare a fare un ragionamento al rovescio per capire (partendo da oggi) e andando indietro se riusciamo a trovare il punto nel quale iniziano i nostri guai...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •