Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: Larghezza gomma a parità di misura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713

    Larghezza gomma a parità di misura

    Partendo dal presupposto che anche a parità di misura, la larghezza effettiva può essere un po' diversa, quali sono le marche di gomme più larghe?
    Ho letto da qualche parte che Dunlop le fa piuttosto larghe, mentre michelin più strette.
    Corrisponde al vero?
    E le altre marche: Continental, Metzeller,Pirelli, Bridgestone, e perché no, Mitas?
    Tra le gomme di ultima generazione (SS2, M7rr, SA2, ecc ecc)quale è più larga
    So bene che non si scelgono per questo, ma tanto per curiosità...
    Ultima modifica di Osva75; 04/08/2014 alle 14:05

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    un 180 dietro è sempre un 180 indipendentemente dal profilo della gomma....non capisco la questione....

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
    un 180 dietro è sempre un 180 indipendentemente dal profilo della gomma....non capisco la questione....
    Intendo da un punto di vista estetico, la larghezza è la stessa, ma il profilo influenza l'impatto visivo e la larghezza "apparente" (profilo piatto o appuntito al posteriore).
    No?

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da marco72 Visualizza Messaggio
    un 180 dietro è sempre un 180 indipendentemente dal profilo della gomma....non capisco la questione....
    Non è esatto
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  5. #5
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Non è esatto
    Quoto!! ... E la differenza non è di 1o 2 millimetri!!!

    Non ho mai fatto misurazioni per il180 ma, sulle classic, il 130 della avon è largo come il 150 della metzeler!!non sono sicuro ma il valore ( in questo caso 180) non dovrebbe essere assoluto ma frutto di un qualche rapporto con la misura della spalla. Sicuramente ci sarà qualcuno che lo sa....
    Ultima modifica di fitzcarraldo; 04/08/2014 alle 17:58

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Forse intende la spalla del pneumatico ?!?
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Fabio Pal
    Data Registrazione
    28/09/11
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie Black, Vespa 125 PX
    Messaggi
    3,266
    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Partendo dal presupposto che anche a parità di misura, la larghezza effettiva può essere un po' diversa, .......Dunlop le fa piuttosto larghe,
    Ogni cosa ha una dimensione nominale e un campo di tolleranza compatibile al processo dio realizzazione. Può darsi che Dunlop lavora sull'estremo superiore del margine di tolleranza ma si tratterà di uno o 2 millimetri al massimo

  8. #8
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    A livello visivo le più larghe sono dunlop e bridgestone..

    Le più strette Pirelli, metzeler e continental..

    Michelin sta' nel mezzo..
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Come ti hanno già detto a parità di larghezza cambia solo il profilo, una gomma per un uso stradale ha un profilo più piatto visivamente più largo, mentre una gomma in mescola per uso racing, visivamente più stretta, ha un profilo più appuntito per consentire una superficie più rettilinea in corrispondenza della spalla.

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Citazione Originariamente Scritto da nikonikko Visualizza Messaggio
    Come ti hanno già detto a parità di larghezza cambia solo il profilo, una gomma per un uso stradale ha un profilo più piatto visivamente più largo, mentre una gomma in mescola per uso racing, visivamente più stretta, ha un profilo più appuntito per consentire una superficie più rettilinea in corrispondenza della spalla.
    Capisco quello che dici, ma le gomme stradali possono avere profili diversi tra loro e quindi un impatto visivo diverso, ma anche un "ingombro" diverso.
    Io credo, ma mi posso sbagliare che non sono un esperto, che 180 ad es. sia la misura da "spalla" a "spalla" su una superficie curva quindi, in questo senso 180 è 180, per tutte le gomme.
    Se il profilo è più piatto risulteranno quindi più larghe in assoluto, ma non come quantità di gomma disponibile.
    E' il "/55" ad esprimere il rapporto tra larghezza e spalla.
    Non sono un tecnico quindi se dico fesserie fatemelo notare...
    Ma non credo che sia corretto dire che il 180 è 180 per tutti rispetto all'impatto visivo e che quindi la domanda non abbia senso...
    Ultima modifica di Osva75; 04/08/2014 alle 18:42

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •