Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 23 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 224

Discussione: perché non parlate di questo???

  1. #41
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Io ne sono uscito! (malamente ma uscito)
    In questo tuo ragionamento a malincuore (scherzo) ti devo dare ragione. Dovrebbe essere chiaro a tutti che se uno stato non onora i debiti in primis chi ci rimette sono i piccoli risparmiatori. Come altrettanto chiaro il fatto che anche noi ci avviamo in quella direzione......
    Anche io decisi che non era il caso di seguirli nella loro agonia e vendetti sul mercato.
    Il giorno che l'Italia ipotizzasse ufficialmente (non le farneticazioni di Grillo o Salvini) di fare scherzi del genere vedi dove schizza lo spread.
    E,visto che buona parte del debito italiano è in mani italiane i primi a patirne sarebbero i risparmiatori che si vedrebbero crollare il valore dei loro BTP. Non ci sono possibilità di svincolare il mercato finanziario nazionale da quello internazionale. Non so se l'Argentina l'abbia fatto, penserei di no.
    La nostra fortuna è che anche nei momenti peggiori siamo ancora considerati affidabili.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Continui a non rispondermi. Il normale risparmiatore che non si è disfatto dei suoi bond argentini cosa deve fare, lasciarselo mettere in quel posto dalla Kirckner con un sorriso? O è uno speculatore che vuole affamare un popolo?
    tu presteresti mai i tuoi soldi buoni ad una persona fallita?? con quali garanzie?? ...non credo...

    perchè allora prestare soldi buoni ad uno stato fallito?quali sono le garanzie??...semplice...per la certezza che nonostante fallito questo stato ripagherà TUTTI i suoi debiti con relativi interessi...grimaldello furfantesco (avallato dalla sentenza del giudice americano) grazie al quale gli speculatori (di qualsiasi dimensione) possono tranquillamente mettere a leva le economie degli stati fino ad ammazzarli...non mi pare un buon sistema...specialmente alla luce del fatto che LO STESSO SISTEMA lo stanno usando da noi...

    finchè non si afferma il principio sacrosanto che speculare senza freni può anche comportare la perdita dell'intero capitale investito fatti come quelli accaduti in argentina o adesso in italia si rinnoveranno all'infinito

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Anche io decisi che non era il caso di seguirli nella loro agonia e vendetti sul mercato.
    Il giorno che l'Italia ipotizzasse ufficialmente (non le farneticazioni di Grillo o Salvini) di fare scherzi del genere vedi dove schizza lo spread.
    E,visto che buona parte del debito italiano è in mani italiane i primi a patirne sarebbero i risparmiatori che si vedrebbero crollare il valore dei loro BTP. Non ci sono possibilità di svincolare il mercato finanziario nazionale da quello internazionale. Non so se l'Argentina l'abbia fatto, penserei di no.
    La nostra fortuna è che anche nei momenti peggiori siamo ancora considerati affidabili.
    finchè continuiamo a riversare i soldi per lo stato sociale e per gli investimenti tutti a ripianare le speculazioni delle banche grazie al piffero che siamo affidabili...

  4. #43
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    in realtà non è che non li onora...tecnicamente li onora/ebbe ma alle sue condizioni (perdita del valore del 70%)...cosa che avrebbe calmierato tutta quella massa speculativa atta a far saltare in aria le economie degli stati nazionali...
    Abbi pazienza, ma tenersi i soldi degli altri "alle proprie condizioni" non vuol dire onorare i debiti. Se tu riesci a farlo sei un caso assai particolare. Se hai un mutuo prova ad andare a dire alla banca che lo onorerai tenendoti anche solo il 10%. Faranno il possibile per farti sputare tutto ciò che gli devi. Invece rinegoziare i tassi, entro certi limiti e in certe situazioni è possibile. Anni fa io lo feci sfruttando anche una certa forza contrattuale nei confronti della mia banca. Ma erano pochi punti percentuali sugli interessi per adeguare un tasso fisso a mutate condizioni di mercato, non tenermi il capitale.
    Ciò che chiami massa speculativa erano titoli acquistati in buona fede da milioni di risparmiatori ed investitori istituzionali. Appropriarsene accusando la speculazione di complottare contro lo stato oltre che disonesto è risibile. Non si cambiano le regole a proprio piacimento.

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Abbi pazienza, ma tenersi i soldi degli altri "alle proprie condizioni" non vuol dire onorare i debiti. Se tu riesci a farlo sei un caso assai particolare. Se hai un mutuo prova ad andare a dire alla banca che lo onorerai tenendoti anche solo il 10%. Faranno il possibile per farti sputare tutto ciò che gli devi. Invece rinegoziare i tassi, entro certi limiti e in certe situazioni è possibile. Anni fa io lo feci sfruttando anche una certa forza contrattuale nei confronti della mia banca. Ma erano pochi punti percentuali sugli interessi per adeguare un tasso fisso a mutate condizioni di mercato, non tenermi il capitale.
    Ciò che chiami massa speculativa erano titoli acquistati in buona fede da milioni di risparmiatori ed investitori istituzionali. Appropriarsene accusando la speculazione di complottare contro lo stato oltre che disonesto è risibile. Non si cambiano le regole a proprio piacimento.
    in buona fede??...quelli che hanno comprato i nostri bot quando rendevano cifre allucinanti erano in buona fede??erano dei paladini della patria??...quella resa era legata al rischio di fallimento...ma lo stato "tecnicamente" non lo hanno fatto fallire...ma già è fallito visto che non riusciamo nemmeno a pagare gli interessi sul debito...

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    in realtà non è che non li onora...tecnicamente li onora/ebbe ma alle sue condizioni (perdita del valore del 70%)...cosa che avrebbe calmierato tutta quella massa speculativa atta a far saltare in aria le economie degli stati nazionali...
    e ti pare normale che dopo essersi accordati sui termini di un prestito una delle dua parti decida di ridare indietro molto meno del dovuto? se capitasse a te immagino che reagiresti con un "va beh pace" anzichè incazzarti. Non è che mi presteresti 10.000 Euro? poi te li ridò, tranquillo.....
    Ultima modifica di maurino; 07/08/2014 alle 13:57

  7. #46
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    tu presteresti mai i tuoi soldi buoni ad una persona fallita?? con quali garanzie?? ...non credo...

    perchè allora prestare soldi buoni ad uno stato fallito?quali sono le garanzie??...semplice...per la certezza che nonostante fallito questo stato ripagherà TUTTI i suoi debiti con relativi interessi...grimaldello furfantesco (avallato dalla sentenza del giudice americano) grazie al quale gli speculatori (di qualsiasi dimensione) possono tranquillamente mettere a leva le economie degli stati fino ad ammazzarli...non mi pare un buon sistema...specialmente alla luce del fatto che LO STESSO SISTEMA lo stanno usando da noi...

    finchè non si afferma il principio sacrosanto che speculare senza freni può anche comportare la perdita dell'intero capitale investito fatti come quelli accaduti in argentina o adesso in italia si rinnoveranno all'infinito



    finchè continuiamo a riversare i soldi per lo stato sociale e per gli investimenti tutti a ripianare le speculazioni delle banche grazie al piffero che siamo affidabili...
    Difatti al momento del default ben pochi fecero cambio con nuovi bond trentennali con capitale ridotto del 70%. I bond originari erano stati sottoscritti, anche da me, sulla base di informazioni false che parlavano di un paese affidabile in quanto col cambio legato al dollaro (ma non si sapeva che fosse in maniera unilaterale e artificiosa), economicamente in sviluppo e con inflazione superiore alla nostra, il ché giustificava i tassi dell'8%. Più o meno la fotografia di quel che eravamo noi negli anni 80. Ci si fidò di una truffa, della quale molte banche erano già a conoscenza ma non avvisarono i clienti per disfarsi di titoli scottanti.
    Per cui erano soldi buoni incamerati dall'Argentina e poi bruciati, che non sono stati restituiti a investitori onesti.
    Il fatto che a posteriori qualcuno abbia intrapreso speculazioni rischiosissime puntando sull'acquisto di bond a prezzo di mercato scontatissimo è un altro discorso. Cápita spesso anche in ambito borsistico. Tanti come me e Fabrizio, invece di trovarci a distanza di 10 anni con un pugno di mosche hanno potuto limitare i danni. Alla faccia del grimaldello furfantesco.
    Ho l'impressione che Grillo abbia fatto danni incalcolabili, a livello di cultura economica e finanziaria...

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    e ti pare normale che dopo essersi accordati sui termini di un prestito una delle dua parti decida di ridare indietro molto meno del dovuto? se capitasse a te immagino che reagiresti con un "va beh pace" anzichè incazzarti
    i bot argentini rendevano perchè erano pericolosissimi lo sapevano anche i sassi...investirci era un rischio...ma la gente ci investiva allettata dal rendimento e fiduciosa del fatto che uno stato "non può fallire"...chissà quale differenza (in termini di rischio) passa tra un singolo fallito o una comunità fallita...

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Difatti al momento del default ben pochi fecero cambio con nuovi bond trentennali con capitale ridotto del 70%. I bond originari erano stati sottoscritti, anche da me, sulla base di informazioni false che parlavano di un paese affidabile in quanto col cambio legato al dollaro (ma non si sapeva che fosse in maniera unilaterale e artificiosa), economicamente in sviluppo e con inflazione superiore alla nostra, il ché giustificava i tassi dell'8%. Più o meno la fotografia di quel che eravamo noi negli anni 80. Ci si fidò di una truffa, della quale molte banche erano già a conoscenza ma non avvisarono i clienti per disfarsi di titoli scottanti.
    Per cui erano soldi buoni incamerati dall'Argentina e poi bruciati, che non sono stati restituiti a investitori onesti.
    Il fatto che a posteriori qualcuno abbia intrapreso speculazioni rischiosissime puntando sull'acquisto di bond a prezzo di mercato scontatissimo è un altro discorso. Cápita spesso anche in ambito borsistico. Tanti come me e Fabrizio, invece di trovarci a distanza di 10 anni con un pugno di mosche hanno potuto limitare i danni. Alla faccia del grimaldello furfantesco.
    Ho l'impressione che Grillo abbia fatto danni incalcolabili, a livello di cultura economica e finanziaria...
    allora vedi che ci arrivi da te!!...visto che di truffa si tratta non vedo cosa ci azzeccano tutti quei discorsi filosofici sul fatto che "i debiti vanno onorati"...


    (vuoi vedere che la crisi in argentina è colpa di grillo?? )
    Ultima modifica di Stinit; 07/08/2014 alle 14:03 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    i bot argentini rendevano perchè erano pericolosissimi lo sapevano anche i sassi...investirci era un rischio...ma la gente ci investiva allettata dal rendimento e fiduciosa del fatto che uno stato "non può fallire"...chissà quale differenza (in termini di rischio) passa tra un singolo fallito o una comunità fallita...
    non cambia. Mi presti 10.000? se son troppi facciamo pure 1.000....

  10. #49
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    in buona fede??...quelli che hanno comprato i nostri bot quando rendevano cifre allucinanti erano in buona fede??erano dei paladini della patria??...quella resa era legata al rischio di fallimento...ma lo stato "tecnicamente" non lo hanno fatto fallire...ma già è fallito visto che non riusciamo nemmeno a pagare gli interessi sul debito...
    Hanno né più né meno agito secondo mercato. Oltre tutto non è vero che rendessero cose allucinanti. I rendimenti evidenziati dallo spread tenevano conto anche del prezzo dei titoli, oltre che il tasso di rendimento. Prezzo che cambia continuamente e attualmente penso che sia calato.
    Se all'epoca io avessi avuto soldi da investire li avrei comprati senza timore di perdere i miei soldi per fallimento dello stato.
    Quanto agli interessi sul debito, da tempo immemorabile si pagano grazie a nuove emissioni. Proprio perché stati sovrani come l'Italia godono di fiducia sui mercati, interni ed internazionali. Con alti e bassi ma sempre fiducia. E scusa se è poco.

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ............................................
    (vuoi vedere che la crisi in argentina è colpa di grillo?? )
    Sicuramente sara' andato a pontificare anche da quelle parti..

    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

Pagina 5 di 23 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •