..cosa avrebbe fatto per tenere la barra ferma?
..cosa avrebbe fatto (o meglio, tentato di fare, visto il fallimento evidente) per evitare di andare a fondo?
..aggiungerei pagato (per votare alle primarie del PD) tanto per rendere ancora meglio l'idea..
..per codesti prima Berlusconi era il male assoluto da estirpare e cacciare dalla politica.. ora è il bene necessario per poter fare le vere riforme e risollevare il Paese..
..strano il mondo a volte..
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
eh no, mio caro
la rabbia e' rabbia
ma i numeri son numeri
le mosche bianche sono ancora parecchie
ovvio che la situazione e' gravissima, ma puo' ancora peggiorare di molto
per provare a vedere cosa intendo, si potrebbe fare un bel referendum sull'uscita dall'euro, e avvertire, nel caso si decidesse, il mondo intero con largo anticipo
Storia troppo lunga e articolata per avre voglia di riassumertela adesso.
In democrazia parlamentare non esistono il Bene e il Male. Esistono i numeri. Visto che il primo partito non li ha trovati nel secondo, è passato al terzo. Invero senza dover poi concedere troppo al vecchio Male in disarmo (politicamente parlando). Pragmatismo, ma del resto i tempi degli Ideali sono ormai passati. Morti e sepolti.
Ritengo peggiore chi tiene bloccata una forza parlamentare non indifferente mentre il paese ne avrebbe estremo bisogno, anche come correttivo e fiato sul collo alla linea della maggioranza di governo. Berlusconi sarebbe così archiviato nella spazzatura della Storia, ma a quanto pare la sua sopravvivenza fa comodo non soltanto a Renzi.
Ma guarda che la Troika (continuiamo pure a semplificare) non gestisce proprio niente. Vigila e fa rispettare delle regole. I loro poteri decisionali sono ben regolamentati anche se a volte si prestano a critiche non infondate.
Inoltre dentro ci sono anche nostri rappresentanti, a partire dalla BCE di cui è presidente Draghi.
Ultima modifica di paper; 30/10/2014 alle 13:16 Motivo: Unione Post Automatica