ok, ma nell'articolo e cercando in giro si legge che le ONG non sono affatto scappate dalla siria.
biografie di trafficanti d'armi tutt'oggi operanti in siria? però...mi sai indicare il titolo? e che riporti la vendita al dettaglio eh? sai in quei pochi articoli che ho letto si parla generalmente di "armi" vendute per milioni di dollari. Non si menziona la quantità. Sul fatto che in siria operino anche mercenari mi pare palese, del resto sono presenti in molte guerre scoppiate in africa (e d'altra parte dove potrebbero andare i mercenari se non in zone di guerra?)ak a 100 euro? anche molto meno, leggiti le biografie dei trafficanti d’armi, poi quando sarai informato potremo parlarne
ad ogni modo i terroristi che combattono in siria sono tutti mercenari che vengono da fuori, non hanno nemmeno dovuto pagare per le armi
è il fine di quel rischio che (in me) genera compassione. Il rischio fine a sè stesso o sport estremi o cose simili mi sembra ben difficile poterlo accomunare all'aiuto umanitario di qualunque tipo. Specie se chi lo fa sono due giovani ragazze.poi a me non frega niente di giudicare il prossimo, anzi se posso lo ammiro, come ammiro le capacità dei russi che saltano di tetto in tetto senza protezioni, ma quando ne cade uno, non riesco a provare compassione perchè consapevolmente si è esposto ad un altissimo rischio.
Se si parla di aiuti, ma non si fa qualcosa di concreto, sono ipocrite perbeniste
Se fanno azioni di volontariato umanitario sono delle cretine che se le sono andate a cercare
a me pare che si voglia criticare a prescindere l'operato di queste persone, forse perchè si è un po invidiosi (me compreso) del coraggio che hanno![]()








