Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 117

Discussione: tune ecu mappe 955

  1. #21
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/03/16
    Località
    Lamezia terme
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente Scritto da rik1955 Visualizza Messaggio
    Grazie
    A stretto giro nuovo cavo e pc3 per lavoro di fino....se non fosse un problema,la mappa modificata su base Norbi interesserebbe anche a me! Grazie!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di rik1955
    Data Registrazione
    13/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed Triple 955i 2002 "Culobello"
    Messaggi
    1,382
    Citazione Originariamente Scritto da Capitan Harlock74 Visualizza Messaggio
    A stretto giro nuovo cavo e pc3 per lavoro di fino....se non fosse un problema,la mappa modificata su base Norbi interesserebbe anche a me! Grazie!
    Hai MP

  4. #23
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/03/16
    Località
    Lamezia terme
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente Scritto da rik1955 Visualizza Messaggio
    Hai MP
    risposto Rik!ti ringrazio!postero poi risultati di tutti gli esperimenti che ho in testa!

    arrivato cavo obd nuovo e collegato alla ECU della bimba tramite APP android; rilevati e cancellati diversi errori; mappa caricata sulla ECU 10172 che tunecu non ha riconosciuto e che non trovo in rete per capire di cosa si trattasse (ritengo comunque mappa obsoleta per scarico originale);
    per primo test ho caricato la 10158 std (anche se ho il SAI montato); effettuato reset TPS e autoadattamento; in pausa pranzo, al rientro, proverò la resa; prime impressioni da fermo:
    1) al minimo e con temperatura intorno agli 80° ho rilevato solo una lieve incertezza dal minimo a salire di giri;
    2) minimo stabilizzato molto più in basso dalla precedente mappa; adesso siamo stabilmente intorno ai 1200 giri/min.

    visto che ho iniziato a smanettare solo ora per via del precedente cavo non funzionante, prossimo step mappa 10159 std (identica alla 10158 ma con SAI attivo); poi test su 10158pk (ne parlano molto bene); 10158 by Norbi e da ultimo, ma non per importanza, attendo nuovi giocattoli da Rick1955

    fatto tutto questo trarrò le mie conclusioni e magari creerò una mia mappa in base alle risposte della mia bimba!

    AGGIORNAMENTO:
    guardando meglio sul sito di tunecu ho trovato la mappa che era installata sulla mia bimba....non ci crederete...eccola qui:
    10172Map.hex OEMmd5checksum 955cc Tiger from VIN 206547 with standard exhaust (with or without catalyst)avevano caricato la mappa del tiger....
    sono sempre più allibito.....

    giocattolino da Rik, che ringrazio pubblicamente, arrivato! i test possono ufficialmente iniziare!

    configurazione moto:

    1) GPR passaggio alto con 2 DB killer montati;
    2) filtro aria BMC;
    3) candele NGK CR9EK;
    4) SAI e LAMBDA montati e attivi.

    STEP 1:

    provata per un 80ina di chilometri 10158, impressioni:

    1) temperatura di esercizio del motore più bassa (scalda meno);
    2) a freddo in partenza non stenta (prima sembrava fosse ingolfata);
    3) un pò di pigrizia a riprendere giri almeno fino a 4000 g/min;
    4) zero scoppi o borbottii in rilascio;
    6) allungo simile alla precedente;
    7) zero sensazione di smagrimento;
    8) on/off molto marcato anche ai regimi intermedi e da gas non completamente chiuso (con mappa precedente presente solo a bassi regimi e a riaperture da gas tutto chiuso)

    STEP 2

    1) eliminato DBKILLER all'uscita del terminale (imbocco terminale dbkiller montato);
    2) caricato mappa 10159 (identica alla 10158 per valori differenza solo nel SAI non abilitato);

    impressioni dopo 80km:
    primi due punti come 10158, poi:
    1) medi (fino a 4000 g/min) migliorati rispetto a 10158 ma me li aspettavo più "rabbiosi" (sembra ancora un pò troppo "grassa");
    2) qualche borbottio sommesso in rilascio specie sotto i 4000 g/min (intervento SAI);3) sopra 4000 g/min allungo impressionante (strano le mappe sono identiche);
    4) tendenza all'alleggerimento dell'anteriore con cambiate veloci anche con marce alte;
    5) on/off marcato ma molto meno rispetto alla 10158;

    STEP 3

    eliminazione secondo dbkiller all'imbocco del terminale e studio mappe custom su base 10158 (Norbi e ibride) per vedere le differenze con quelle OEM triumph;
    da prima occhiata parrebbero differenti solo nei tempi di iniezione (mappa F) e per disabilitazione SAI;

    da verificare se nella tabella A/R ci siano differenze sotanziali; in ogni caso, in settimana arriverà la PC3 e, una volta scelta la mappa base su cui lavorare, proverò a riempire i "vuoti" con il modulino

    siamo solo all'inizio ma questo programmino piace un sacco a me e alla mia bimba!
    Ultima modifica di Capitan Harlock74; 20/07/2016 alle 18:53 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #24
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/03/16
    Località
    Lamezia terme
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    290
    AGGIORNAMENTO STEP 3:
    eliminato secondo dbkiller e rifatta procedura autoapprendimento;sensazioni:
    1) fino 4000 giri molto meglio e con un bel sound ma ancora grassa secondo me;
    2) borbottii in rilascio a bassi giri e qualche "botto" in rilascio dopo una tiratina;
    3) alti rabbiosi e confermata tendenza all'allegerimento con cambiate veloci;
    4) on/off ancora ben presente.

    in conclusione la 10159 OEM sembrerebbe grassa fino a 4000 giri e un pò magra dai 5500/6000 in sù;
    ho approfondito le mappe 10158 Norbi e una ibrida gentilmente "offerta" da Rik e, rispetto a 10159 OEM, cambiano notevolmente i parametri sulla mappa F (valori molto più spinti su Norbi ibrida) e l'esclusione del SAI;
    a stretto giro test su strada anche di queste ultime due;

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    Citazione Originariamente Scritto da Capitan Harlock74 Visualizza Messaggio
    AGGIORNAMENTO STEP 3:
    eliminato secondo dbkiller e rifatta procedura autoapprendimento;sensazioni:
    1) fino 4000 giri molto meglio e con un bel sound ma ancora grassa secondo me;
    2) borbottii in rilascio a bassi giri e qualche "botto" in rilascio dopo una tiratina;
    3) alti rabbiosi e confermata tendenza all'allegerimento con cambiate veloci;
    4) on/off ancora ben presente.

    in conclusione la 10159 OEM sembrerebbe grassa fino a 4000 giri e un pò magra dai 5500/6000 in sù;
    ho approfondito le mappe 10158 Norbi e una ibrida gentilmente "offerta" da Rik e, rispetto a 10159 OEM, cambiano notevolmente i parametri sulla mappa F (valori molto più spinti su Norbi ibrida) e l'esclusione del SAI;
    a stretto giro test su strada anche di queste ultime due;
    occhio che non prenda il volo

  7. #26
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/03/16
    Località
    Lamezia terme
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    290
    STEP 4
    caricata mappa 10158 by Norbi,risultato:
    1)bella ripresa senza incertezze fino a 4000 giri;
    2) lieve incertezza alla primissima apertura del gas da velocità basse;
    3)alti e transitori fantastici;
    4) lieve borbottio in rilascio e zero "scoppi" a qualsiasi regime;
    5) on/off molto diminuito a qualsiasi regime;
    6) in terza dopo 4000 avantreno tende al cielo in accelerazione (rapporti originali).
    in conclusione la migliore mappa finora provata;manca solo la Norbi ibrida gentilmente fornita da Rick per chiudere il cerchio e trarre le conclusioni;

    quello che non capisco è come mai togliendo la spunta al SAI la moto non scoppietta più in rilascio;da quello che leggevo,questa regolazione fa sì che non si accenda l'anomalia sulla strumentazione se lo si elimina ma lo stesso,se montato,continua a funzionare.
    dalle mie prove invece,parrebbe proprio che così facendo lo si inibisca a livello di centralina.


    Ultima considerazione:
    incuriosito dai commenti,ho dato un occhio alla tune of death per la 1050 e ho notato che, nella tabella a/r, il closed loop è limitato al solo minimo....qualcuno ha tentato di riportare tali dati sul 955?
    Ultima modifica di Capitan Harlock74; 22/07/2016 alle 19:17

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    Citazione Originariamente Scritto da Capitan Harlock74 Visualizza Messaggio


    Ultima considerazione:
    incuriosito dai commenti,ho dato un occhio alla tune of death per la 1050 e ho notato che, nella tabella a/r, il closed loop è limitato al solo minimo....qualcuno ha tentato di riportare tali dati sul 955?
    sarebbe come provare a mettere windows 10 sul vic 20

    prova la Norbi ibrida che sono curioso

    da ultimo togli la lambda
    Ultima modifica di manetta scarsa; 22/07/2016 alle 21:44

  9. #28
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/03/16
    Località
    Lamezia terme
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente Scritto da manetta scarsa Visualizza Messaggio
    sarebbe come provare a mettere windows 10 sul vic 20

    prova la Norbi ibrida che sono curioso

    da ultimo togli la lambda
    questa è bella! Complimenti comunque intendevo copiare la tabella a/r della TOD su quella 10158 o altre della Speed per limitare il closed loop al minimo
    Per lambda faccio altri test e poi decido
    P.S pc3 arrivata!

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di manetta scarsa
    Data Registrazione
    24/08/10
    Messaggi
    6,069
    Citazione Originariamente Scritto da Capitan Harlock74 Visualizza Messaggio
    questa è bella! Complimenti comunque intendevo copiare la tabella a/r della TOD su quella 10158 o altre della Speed per limitare il closed loop al minimo
    Per lambda faccio altri test e poi decido
    P.S pc3 arrivata!
    spero tu non la abbia comprata la pc3, tutto quello che puoi fare con la pc3 con tuneecu lo fai meglio...

  11. #30
    TCP Rider
    Data Registrazione
    07/03/16
    Località
    Lamezia terme
    Moto
    Speed Triple 955i
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente Scritto da manetta scarsa Visualizza Messaggio
    spero tu non la abbia comprata la pc3, tutto quello che puoi fare con la pc3 con tuneecu lo fai meglio...
    L'ho acquistata usata con cablaggio dedicato ad un buon prezzo;dopo il 3 cavo non funzionante ho preso la palla al balzo e l'ho acquistata.al 4 cavo ho beccato quello giusto....
    in ogni caso,l'idea è quella di far lavorare una mappa di base già buona con la pc3, per "Limare" in movimento e in tempo reale, gli eventuali buchi/mancanze della mappa caricata.non avendo la possibilità di far fare una mappa specifica su banco frenato.
    Poi,trovata la "quadra",riportare i dati e le regolazioni su mappa ECU
    Ultima modifica di Capitan Harlock74; 23/07/2016 alle 07:34

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •