Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Grasso che cola devo preoccuparmi?

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Simonegazza
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Roma
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    18

    Grasso che cola devo preoccuparmi?

    Salve amici, ho acquistato da una settimana una triumph thruxton attualmente ho percorso 200 km oggi ho notato del grasso che cola, devo preoccuparmi? O semplicemente è grasso in eccesso? Grazie a tutti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di TeamSabotage
    Data Registrazione
    10/07/09
    Località
    Giubiasco - Svizzera
    Moto
    Harley-Davidson Street Glide
    Messaggi
    2,777
    Ho l'impressione che sia grasso protettivo sul motore che col calore cola... direi nulla di preoccupante per un'inglese doc.

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    mmm.... hai già lavato la moto per la tua prima volta ?
    Potrebbe essere , come ha scritto Team Sabotage del grasso protettivo , oppure comunque del materiale oleoso per far lucidare di più le parti metalliche . Col calore dei tuoi primi km , cola .

    Non mi sembra nulla di preoccupante . Tieni sotto controllo , magari lava la moto , e poi ricontrolla .

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di eta beta
    Data Registrazione
    12/10/08
    Località
    Leponzia
    Moto
    Thruxton e.f.i. 2009 tornado red
    Messaggi
    1,676
    Dalle mie parti quando da qualcosa si traggono buone soddisfazioni si dice che.. "è tutto grasso che cola" !

    Buon divertimento con la tua nuova Thrux. Non ti deluderà.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Vai tranquillo, e goditi la tua bella thrux
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  7. #6
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Simonegazza
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Roma
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    18
    Sono più tranquillo grazie ragazzi!!!

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di valeriopf
    Data Registrazione
    12/10/11
    Località
    Bra
    Moto
    explorer 1.2
    Messaggi
    1,889
    E ricorda che pulita si ma meno acqua vede e meglio è

  9. #8
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Simonegazza
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Roma
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    18
    SiSi non uso mai il getto d'acqua diretto sulla moto

  10. #9
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Citazione Originariamente Scritto da Simonegazza Visualizza Messaggio
    SiSi non uso mai il getto d'acqua diretto sulla moto
    spari un idrante sul muro , così il getto rimbalza e colpisce in modo indiretto la moto ?

    A parte gli scherzi , io mi trovo benissimo a pulirla bagnandola con la canna da giardino con il getto a " docciona " , in modo tipo pioggia , e mai ovunque .
    Metto sempre 2 bei tamponi di carta nella zona candele in modo che non faccia uno stagno di acqua proprio lì , evito di bagnare inutilmente i blocchetti del manubrio ed altre parti elettriche delicate , come gli strumenti .
    Come sgrassante uso lo Chante Clair , quello in spruzzino tipo il vetril . una passata con la canna d' acqua ed una spugna morbida , un' asciugata con la pelle di daino dove serve , una bella pulita alle parti cromate , poi passo una vecchia maglietta di cotone con il WD 40 nei cerchi , zona carburatori , marmitte , un pò ovunque ci sia del metallo ( tranne i dischi freno , ovvio ) e naturalmente l' ingrassaggio della catena , mai troppo , ma frequente .

    Per pulire bene il cerchio dietro ed ingrassare con facilità la catena , quando lavo la moto la alzo con un carrellino sollevatore ( roba tipo da 50 euro , su e bay credo ) .

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Lorenzs
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    mntv
    Moto
    spippoletor2k13---ex rs 125 ex vespa 50s ex vespa p125x
    Messaggi
    924
    vai tranquillo, lo faceva anche a me appena presa,è solo grasso protettivo, se smonti il copripignone vedi che ci trovi dentro
    "Macchina tedesca, moto giapponese e donna italiana, inverti i fattori e lo avrai sempre in C*lo"
    ​By Max, Collaudatore Ducati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •