ciao, a mio parere, da possessore di 800 xc (vengo da ex fazer 600 e poi tiger 1050) è dovuto principalmente alla ruota da 21, soprattutto il fatto che allarghi alle uscite di curva, e probabilmente anche all'escursione della forcella, la moto è più scarica all' anteriore e da quella sensazione di galleggiamento..però è una questione di abitudine e di stile di guida, personalmente da quando ce l'ho ho dovuto cambiare abbastanza lo stile di, proprio in funzione di questi fattori (principalmente ruota da 21 che non avevo mai avuto o usato)....il tutto però per avere molta piu confidenza e sicurezza sullo sterrato! cmq la "difficoltà" se si può chiamare così, si ha su tornati stretti stretti (l altro giorno ho fatto la strada dal Passo Baremone a Passo maniva, la consiglio vivamente, fantastica soprattutto l ultimo tratto sterrato in quota, e i vari tornanti strettissimi iniziali ad una corsia dovevo impostarli molto bene fin dall'inizio per poter uscire degnamente...un XT 600 "antico" mi salutava a ogni tornante...e andavamo piano!)
Concludo che effettivamente bisogna adattarsi, però quando si comincia ad avere ritmi sostenuti.....altrimenti perquanto mi riguarda ad andature turistiche è una bicicletta!!![]()







Rispondi Citando