Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 41 a 50 di 63

Discussione: Cosa chiedere da affittuario

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    "per legge" se l'affittuario non paga hai diritto a metter mano innanzi tutto al deposito cauzionale (di norma 3 mensilità) versate alla stipula del contratto...se la condizione di morosità persiste può partire l'iter dello sfratto per morosità che di norma si conclude in 3/4 mesi...
    sempre "per legge" il locatore, nel caso di affitto a lungo termine, può chiedere una fideiussione bancaria / assicurativa che di solito copre il canone di un anno...

    ...questo giusto per dire che "per legge" mi pare un pò eccessivo...
    Lo sfratto per morosità si trascina per almeno 6 mesi, spesso almeno un anno, anche perché l'ufficiale giudiziario va sempre una prima volta senza cacciar fuori il moroso, cosa che avviene solo alla seconda 3 mesi dopo. Sempre che per motivi sociali o di "superlavoro" degli ufficiali giudiziari non te lo facciano slittare ancora.
    Poi ti costa circa 1000€ di avvocato più le prestazioni dell'ufficiale giudiziario, oltre al fatto che l'inquilino, visto che fesso non è, dal momento dello sfratto non paga più non solo l'affitto né gli arretrati anche se potesse, ma nemmeno spese condominiali e se hai la sfortuna che sia inverno il riscaldamento, quindi li devi pagare tu e riuscire a recuperare queste poche migliaia di € on è per nulla facile.
    A questo punto mi pare evidente chi sia stratutelato per legge.

    Quanto alla fideiussione bancaria potrà anche esistere questa possibilità, ma visto che l'offerta di affitti è molto superiore alla richesta, se ti provi solo a proporla ti ridono in faccia e vanno da un'altra parte.
    Poi non capisco cosa intendi per affitto a lungo termine. La durata normale per i residenti è 4+4 anni (3+2 in caso di contratto a canone concordato).
    Ultima modifica di paper; 19/08/2014 alle 15:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •