Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28

Discussione: Investe e non si ferma!!

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da Massibugio Visualizza Messaggio
    azz.. passata la paura, l'angoscia m'è salita la rabbia!

    sono uscito per andare a comprare il pane e un bischero di cane attraversa la strada e una macchina lo investe.

    il cane apparentemente ha solo una gamba rotta (adesso è dal veterinaio) e quel grandissimo figlio di..... manco s'è fermato.

    non posso far partire nulla di ufficiale poichè oltre all'omissione di soccorso di quel favone... verrebbe coinvolto anche il padrone del cane (che abitava di fronte) per omessa custodia.

    (ha attraversato la strada perchè dall'altra parte della strada era arrivata un'altra persona con il cane e lui gli voleva correre incontro per salutarlo)

    ma quanto sto rosicando, c'ho una incazzatura

    ma il numero di targa dello vigliacco lo trovo... e spero per lui che abbia una condotta di vita regolare, diversamente divento il suo incubo, giuro.




    ora mi chiedo, ma come si può essere così vigliacchi e infami a non fermarsi?
    non ha nemmeno la scusante di non averlo visto, perchè ha frenato, ha sentito la botta e il cane piangeva come un disperato.
    se è solo la zampetta per fortuna si tratta di un infortunio recuperabile...la vita è fatta di continue sliding doors...potevi passare prima del cane, ed allora...
    cynism is the new fascism...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Fermo restando il censurabile comportamento dell'automobilista, a costo di apparire cinico dico che sicuramente è servita da lezione sia al cane che all'idiota del suo padrone.
    Se al posto dell'automobilista ci fosse stato un motociclista, forse ora saremmo qui a piangere la morte di un fratello, altro che la zampina rotta del cane.
    P.S. detto da uno che ha sempre avuto cani in famiglia (ben custoditi, e al guinzaglio)
    quotone totale

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di parsifal_sk
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Ponso (PD)
    Moto
    Triumph Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    1,710
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Fermo restando il censurabile comportamento dell'automobilista, a costo di apparire cinico dico che sicuramente è servita da lezione sia al cane che all'idiota del suo padrone.
    Se al posto dell'automobilista ci fosse stato un motociclista, forse ora saremmo qui a piangere la morte di un fratello, altro che la zampina rotta del cane.
    P.S. detto da uno che ha sempre avuto cani in famiglia (ben custoditi, e al guinzaglio)
    Quoto... oramai non va più di moda tenere i cani al guinzaglio... troppi animalisti estremisti in giro...
    Ho avuto cani in passato, sempre trattati meglio delle persone... ma ci sono dei limiti dettati anche dal buon senso... il guinzaglio (certamente non con lo strozzo) tutela sia le persone che i cani stessi... e anche un buon addestramento è d'obbligo... per il padrone più che per il cane...
    Fermo restando che pure io condanno il comportamento dell'automobilista che, se tanto mi da tanto, a maggior ragione non si sarebbe fermato se avesse investito una persona...

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    Citazione Originariamente Scritto da parsifal_sk Visualizza Messaggio
    Quoto... oramai non va più di moda tenere i cani al guinzaglio... troppi animalisti estremisti in giro...
    Ho avuto cani in passato, sempre trattati meglio delle persone... ma ci sono dei limiti dettati anche dal buon senso... il guinzaglio (certamente non con lo strozzo) tutela sia le persone che i cani stessi... e anche un buon addestramento è d'obbligo... per il padrone più che per il cane...
    Fermo restando che pure io condanno il comportamento dell'automobilista che, se tanto mi da tanto, a maggior ragione non si sarebbe fermato se avesse investito una persona...
    Aggiungo il guinzaglio a strozzo se si è minuti e si ha un cane grosso.
    Mio padre era col cane al guinzaglio in bicicletta e un signore magrolino non è riuscito a tenere il suo cane (con le bretelline) e l ha mollato.
    Risultato il cane ha fatto volare mio papà e quasi mi sbrana la mia cockerina.
    Il mio cane essendo piccolo ha le bretelline ma se avessi un rottweiller e fossi conscio di non averne il pieno controllo il guinzaglio a strozzo lo userei ... oltre che la museruola.
    Se tutti tenessero il proprio cane grosso come gnolo (che ha una rottweiller fantastica e ubbidiente) il problema non c'è!!

    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di tiger one
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    pavia
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    2,805
    Citazione Originariamente Scritto da Massibugio Visualizza Messaggio
    azz.. passata la paura, l'angoscia m'è salita la rabbia!

    sono uscito per andare a comprare il pane e un bischero di cane attraversa la strada e una macchina lo investe.

    il cane apparentemente ha solo una gamba rotta (adesso è dal veterinaio) e quel grandissimo figlio di..... manco s'è fermato.

    non posso far partire nulla di ufficiale poichè oltre all'omissione di soccorso di quel favone... verrebbe coinvolto anche il padrone del cane (che abitava di fronte) per omessa custodia.

    (ha attraversato la strada perchè dall'altra parte della strada era arrivata un'altra persona con il cane e lui gli voleva correre incontro per salutarlo)

    ma quanto sto rosicando, c'ho una incazzatura

    ma il numero di targa dello vigliacco lo trovo... e spero per lui che abbia una condotta di vita regolare, diversamente divento il suo incubo, giuro.




    ora mi chiedo, ma come si può essere così vigliacchi e infami a non fermarsi?
    non ha nemmeno la scusante di non averlo visto, perchè ha frenato, ha sentito la botta e il cane piangeva come un disperato.
    ti capisco,a me è successo tanti anni fa col mio cane,eravamo in una stradina privata priva di marciapiede dove le poche macchine che passavano andavano a passo d'uomo perché utilizzata per rientrare a casa quando un pirla passa a manetta e mi centra il cane,scende ed esclama:se sto cazzo di cane mi ha rovinato la macchina vedi te!non ho aperto bocca mentre si chinava verso il paraurti gli ho spetasciato la faccia sul cofano,si è girato col naso sanguinante e gli ho detto:se adesso il cofano non è ammaccato ci riproviamo,è scappato in macchina ed è partito a razzo gridando che mi denunciava,piu' visto........fortunatamente il mio cagnone non si è fatto nulla.un consiglio? fai una visura al pra,vedi dove abita e disfagli la macchina,non si merita altro
    versys 1000 SE verdissima

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di nikonikko
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Salento
    Moto
    Daytona 675R
    Messaggi
    3,941
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    se è solo la zampetta per fortuna si tratta di un infortunio recuperabile...la vita è fatta di continue sliding doors...potevi passare prima del cane, ed allora...
    Il guaio è che se uno non si ferma per un cane non lo fà neanche per un uomo.

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Rintracciate l'investitore e con le buone fategli capire che è un incivile e poi fategli fare l'assicurazione per le spese relative alle cure del cane. Inoltre anche il padrone del cane andrebbe sanzionato, omessa custodia del cane, se passava un ragazzo con lo scooter o un due ruote in genere a quest'ora avevamo un incidente dalla nefaste consenguenze, diglielo al padrone del cane che è una minchia!!
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Pelledorso
    Data Registrazione
    24/09/10
    Località
    da dove ci sono tante zanzare e tanta nebbia!
    Moto
    EX Bonneville SE
    Messaggi
    5,697
    Scusate la mia ignoranza.......... siccome quando si verificano gli incidenti "normali" le fdo spesso e volentieri se non ci sono feriti ti dicono candidamente "arrangiatevi".............. in questo caso chi si chiama ?!?
    Se le fdo ti rispondono "arrangiati" che dovrebbe fare l'automobilista che investe l'animale ?!?

    Premesso che non ho molta simpatia x i cani...... se dovesse succedere a me e mi comporto onestamente cioè mi fermo smonto dalla macchina e magari l'animale ferito mi ringhia contro mi dite Voi esperti cosa dovrei fare ?!?
    ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di parsifal_sk
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Ponso (PD)
    Moto
    Triumph Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    1,710
    Citazione Originariamente Scritto da 2speed3 Visualizza Messaggio
    Aggiungo il guinzaglio a strozzo se si è minuti e si ha un cane grosso.
    Mio padre era col cane al guinzaglio in bicicletta e un signore magrolino non è riuscito a tenere il suo cane (con le bretelline) e l ha mollato.
    Risultato il cane ha fatto volare mio papà e quasi mi sbrana la mia cockerina.
    Il mio cane essendo piccolo ha le bretelline ma se avessi un rottweiller e fossi conscio di non averne il pieno controllo il guinzaglio a strozzo lo userei ... oltre che la museruola.
    Se tutti tenessero il proprio cane grosso come gnolo (che ha una rottweiller fantastica e ubbidiente) il problema non c'è!!

    Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
    Motivo per cui ho parlato dell'addestramento sia del cane che del padrone. Per tenere un cane, sia per il suo bene, sia per il proprio, sia per quello degli altri, è bene sapere quello che si deve fare, perché lo si deve fare, e come lo si deve fare. Facendo il paragone motociclistico (vista la natura del forum), non farlo equivale a prendere una moto e non sapere una beata fava di come va usata, né della sua esatta destinazione d'uso. In quest'ottica uno potrebbe prendersi una R1 da usare per fare cross. Questo per dire che ogni cane (inteso sia come razza che come singolo individuo) ha una sua indole e un suo carattere, ed è necessario conoscerlo e saper riconoscere il suo linguaggio per poterlo gestire nel modo migliore, sia per il cane stesso, in primis, sia per sé stessi, sia per il resto del mondo che ci circonda.

    Cambiando discorso, non concordo con chi se la prende solamente con l'automobilista, né con chi pensa che dovrebbe pagare le cure del cane, perché la colpa dell'incidente è del padrone del cane (almeno stando alla ricostruzione fatta, poi non so se l'automobilista fosse ubriaco/drogato/senza patente/altre varie ed eventuali). La colpa dell'automobilista (sempre stando alla ricostruzione) è quella di non essersi fermato a prestare soccorso (cosa comunque gravissima, perché se non ti fermi quando hai ragione e la vittima è un cane, figuriamoci se hai torto e la vittima è una persona), non quella di aver causato l'incidente. Anzi, se si fosse fermato, in caso di danni al veicolo avrebbe anche potuto chiedere un risarcimento al padrone del cane.
    Ho saputo di casi in cui, pur di non essere coinvolti, alcuni proprietari di cani che hanno causato incidenti hanno amputato le parti del corpo degli animali (sia pur morti) in cui erano riportati i segni identificativi (marchiatura fatta dal veterinario) o hanno proprio fatto sparire i corpi (per evitare di essere rintracciati grazie al microchip). E tutto questo invece di prestare soccorso alle altre vittime degli incidenti.
    Mi dispiace per il cane, che è l'unica vittima del tutto innocente in questa vicenda.

    Citazione Originariamente Scritto da Pelledorso Visualizza Messaggio
    Scusate la mia ignoranza.......... siccome quando si verificano gli incidenti "normali" le fdo spesso e volentieri se non ci sono feriti ti dicono candidamente "arrangiatevi".............. in questo caso chi si chiama ?!?
    Se le fdo ti rispondono "arrangiati" che dovrebbe fare l'automobilista che investe l'animale ?!?

    Premesso che non ho molta simpatia x i cani...... se dovesse succedere a me e mi comporto onestamente cioè mi fermo smonto dalla macchina e magari l'animale ferito mi ringhia contro mi dite Voi esperti cosa dovrei fare ?!?
    Chiami le FDO e, se si rifiutano di intervenire, gli fai presente che secondo l'articolo 11 del CDS hanno l'obbligo di rilevazione dei sinistri stradali (ovviamente ti conviene essere in regola con tutto, altrimenti finisci per beccarti come minimo una bella sanzione), e che se non intervengono sono passibili di denuncia per omissione di atti d'ufficio.
    Ultima modifica di parsifal_sk; 22/08/2014 alle 07:01 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    dove abito ci sono 2/3 cagnolini che pur avendo padrone giracchiano liberi...per fortuna sono strade dove è difficile fare i 50 km/h (nel senso che si va più piano) e loro non hanno comportamenti bizzarri tipo attraversare lle strade senza guardare chi sta arrivando...a volte quando ero in bici o anche in moto ce n'era uno che amava rincorrermi o attaccarmi di lato ma è bastato "educarlo" e da allora non mi considera più

    è chiaro che in casi come quello del 3d, nel 99,99% dei casi la responsabilità risiede nei proprietari...ricorderete il caso del taxista milanese (mi sembra) che fermatosi per soccorrere il cane che aveva investito fu massacrato di botte dal fidanzato della proprietaria e morì dopo alcuni gg di agonia...memori di episodi come questo (ripeto, imputabili alla irresponsabilità dei proprietari) è chiaro che qualcuno con pochi scrupoli ora non si pone più il dubbio e tira diritto...
    cynism is the new fascism...

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •