Solo più questa, così magari ti senti invogliato a documentarti meglio.
Mussolini gli "ordini obbligatori del pazzoide tedesco" dovette subirli dal 12 settembre 1943. A te scoprire cosa accadde quel giorno e dove.
Fino al 1938, quando si recò in visita a Roma, Hitler fu all'inseguimento del modello fascista mussoliniano e addirittura nel 1934 subì il veto di Mussolini al primo tentativo di annettere l'Austria. Veto che non ci fu più per il bis del 1938, quando in effetti i rapporti di forza erano ormai sbilanciati a favore del Reich.
Le vergognose leggi razziali del 1938 non furono per nulla imposte, ma furono un deliberato atto di zelo per non essere da meno nei confronti dell'alleato germanico.
Anche l'entrata in guerra nel 1940 non fu per niente richiesta, la guerra lampo non aveva bisogno di pesi morti al traino, ma fu nuovamente un'iniziativa di Mussolini il quale temendo di non potersi sedere al tavolo della pace che immaginava vicina volle partecipare a dare il colpo di grazia alla Francia ormai sconfitta (e invece le prese sulle Alpi Occidentali, ignorando gli avvertimenti del maresciallo De Bono che aveva svolto sopralluoghi nei mesi precedenti).
Ovviamente su Duce.net o altre amene fonti di informazione trovi ben altro...