Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Problema avviamento

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Psyco
    Data Registrazione
    31/05/14
    Località
    Frosinone
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    7

    Problema avviamento

    Buongiorno a tutti....non so a quanti di voi sia successo questo problema ma oggi dopo aver lavato la mia truzzona come sempre con il budello succede questo. Accendo e tutto ok....faccio una decina di km in superstrada ad andatura veloce per un'asciugatura rapida....arrivo a casa e lascio la moto all'aperto...dopo un'ora riaccendo e tutto ok...dopo pochi secondi a motore acceso parte il motorino d'avviamento...come se a motore acceso il tasto rosso d'accensione fosse sempre pigiato...spengo e a questo punto senza premere ne leva frizione ne tasto d'accensione, appena giro la chiave parte il motorino d'avviamento...lo fa addirittura con il pulsante rosso del blocco motore suo posizione di blocco....credo che il tutto sia stato causato dall'acqua ma qualcuno sa dirmi cosa può essere successo e quale soluzione adottare?..

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    13/05/08
    Località
    Paese dei Balocchi
    Messaggi
    931
    Controlla il relais nel fianchetto sinistro.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    come hai lavato la moto?
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  5. #4
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Psyco
    Data Registrazione
    31/05/14
    Località
    Frosinone
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    7
    L'ho lavata con il budello...niente alta pressione...

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Lorenzs
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    mntv
    Moto
    spippoletor2k13---ex rs 125 ex vespa 50s ex vespa p125x
    Messaggi
    924
    Se posso permettermi,da me il budello è la parte del maiale che si usa per insaccare i salami e i cotechini.
    Cosa intendi tu per budello?hai bagnato il blocchetto elettrico dx?

  7. #6
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Psyco
    Data Registrazione
    31/05/14
    Località
    Frosinone
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    7
    Hai ragione Lorenzs...per budello intendevo ovviamente il tubo di gomma da giardinaggio....se per blocchetto elettrico dx intendi i commutatori sul manubrio dx purtroppo li ho bagnati (non massacratemi di critiche...so che andrebbero coperti con una busta)...la cosa più strana è che se metto il commutatore rosso su blocco motore e giro la chiave mi parte il motorino d'avviamento e parte l'accensione..

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzs Visualizza Messaggio
    Se posso permettermi,da me il budello è la parte del maiale che si usa per insaccare i salami e i cotechini.
    Cosa intendi tu per budello?hai bagnato il blocchetto elettrico dx?
    Dalle mi' parti, sempre con velato riferimento alla femmina del maiale, chiamasi budello anche una signorina di facili costumi...
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di sim69one
    Data Registrazione
    03/07/13
    Località
    milano
    Moto
    thruxton
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente Scritto da Psyco Visualizza Messaggio
    Hai ragione Lorenzs...per budello intendevo ovviamente il tubo di gomma da giardinaggio....se per blocchetto elettrico dx intendi i commutatori sul manubrio dx purtroppo li ho bagnati (non massacratemi di critiche...so che andrebbero coperti con una busta)...la cosa più strana è che se metto il commutatore rosso su blocco motore e giro la chiave mi parte il motorino d'avviamento e parte l'accensione..
    Ehhh allora ogni volta che piove non dovrebbero partire più

  10. #9
    Moderatore (Fab-Fabrizio) L'avatar di Fabrizio
    Data Registrazione
    13/10/09
    Località
    Curino tra Biellese e Valsesia
    Moto
    Sempre con corone e pignoni
    Messaggi
    19,804
    Citazione Originariamente Scritto da sim69one Visualizza Messaggio
    Ehhh allora ogni volta che piove non dovrebbero partire più
    Concordo , sempre lavata senza protezioni e preso vagonate d'acqua.

    Se per qualche motivo fosse un contatto al relais darebbe l'impulso al motorino anche a chiave off.
    Probabile qualche contatto nel blocchetto. Aprilo e prova a controllare.
    http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html

    Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...

  11. #10
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Psyco
    Data Registrazione
    31/05/14
    Località
    Frosinone
    Moto
    Thruxton
    Messaggi
    7
    Infatti la mia preoccupazione è proprio quella di trovarmi magari in viaggio sotto un acquazzone e rimanere a piedi a causa di un problema elettrico causato dall'acqua stessa...domai mattina proverò a smontare sia il blocchetto che i comandi sul manubrio e vi terrò aggiornati...nel frattempo se avete altre ipotesi e suggerimenti ve ne sarei grato...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •