Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 63

Discussione: Cosa chiedere da affittuario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549

    Cosa chiedere da affittuario

    Ciao a tutti,
    provo spiegare la mia domanda velocemente.
    Siamo in affitto da 6 anni su un appartamento (prezzo non economico) senza mai chiedere o rompere al proprietario, che ha comunque un "braccio corto" ma se non altro si dimostra disponibile e soprattutto felicissimo di avere 2 italiani che hanno cura dell'immobile e che soprattutto pagano regolari ogni mese.
    Il fatto è che l'intero condomino ha sempre più umidità e i restanti 8 appartamenti si sono attrezzati con stufe, essendo tutti proprietari e non affittuari come noi.

    La mia domanda è fino a che punto posso spingere il proprietario per fare installare una stufa anche da noi, di tasca propria ovviamente.
    Puntanti infatti sul fatto che senza la stufa ormai ci sono problemi di muffa e che sarebbe comunque qualcosa che rimane poi nell'immobile.

    Se qualcuno ha esperienza mi faccia sapere, grazie raga.

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,752
    un mio collega ha raggiunto un accordo 80/20 col proprietario , per un condizionatore però
    gli 80 il proprietario ovviamente
    per la stufa non credo tu possa "pretendere" se hai gia il riscaldamento ( autonomo o centralizzato che sia )
    però ,se da centralizzato diventa autonomo la scelta e i costi aspettano al proprietario
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Più di un amico mi ha confidato di avere grossi problemi conla muffa in casa...e per svegliare la coscienza addormentata del proprietario e fargli prendere provvedimenti opportuni (risanamento ecc) gli hanno prospettato una telefonatina alla asl di competenza...

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di alex78pe
    Data Registrazione
    13/02/13
    Località
    terra degli arrosticini
    Moto
    Thunderbird 900 "la scallanucell"; BMW r1200rs in attesa di soprannome
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Più di un amico mi ha confidato di avere grossi problemi conla muffa in casa...e per svegliare la coscienza addormentata del proprietario e fargli prendere provvedimenti opportuni (risanamento ecc) gli hanno prospettato una telefonatina alla asl di competenza...
    Quoto in pieno.
    Esperienza personale conclusa due mesi fa, casa in affitto da due anni e problemi di muffa e infiltrazioni su un angolo del soffitto in sala e in bagno, ad ogni pioggia aumentava sempre di più, tante promesse a vuoto da parte del proprietario di risolvere la situazione. Ah, dimenticavo, anche io ero puntualissimo nei pagamenti, attento allo stato dell'immobile, comportamento sempre esemplare, padrone di casa impaccato di soldi e quota di affitto anche abbastanza alta, alla fine stanco della sua immobilità e delle prese per il culo ho chiamato un amico avvocato, letterina scritta con la minaccia di chiamare la asl se entro un certo termine non provvedeva a sistemare il tutto, pena il rimborso delle quote d'affitto già pagate più i danni perché semplicemente l'appartamento non era nelle medesime condizioni descritte dal contratto di locazione per problemi strutturali, le cui spese di ripristino sono a carico del locatario... Dopo una settimana è comparso magicamente un muratore per risolvere il tutto.

    A mio avviso non devi costringere il proprietario a installarti una stufa per evitare l'insorgere di muffa, ma devi costringerlo a prendere provvedimenti, anche con gli altri condomini, affinchè risolva la situazione, l'appartamento ha un problema e tocca a lui sistemarlo, a limite lo fai sistemare tu e scali la spesa dall'affitto, immagino che in sei anni di affitto i soldi per risanare l'appartamento non gli mancano di certo...
    Ultima modifica di alex78pe; 14/08/2014 alle 12:56

  5. #5
    Triumphista Moderatore (Enzo) L'avatar di Black Death
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Pettilandia
    Moto
    Triple 1050 Black
    Messaggi
    19,685
    Fai due foto della muffa gliele spedisci insieme alla richiesta della stufa con raccomanda A/R se non provvede lo minacci di far tutto presente all'ASL, vedrai che ti verrà incontro, in Italia gli inquilini sono molto tutelati a differenza dei proprietari che hanno piu' oneri che tutele.






    Il saluto del motociclista
    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
    in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
    Dammilamanina.it


    TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Grigo
    Data Registrazione
    21/09/12
    Località
    Oderzo (TV)
    Moto
    EX Tiger 800 ABS '12, kawa Z1000sx
    Messaggi
    1,306
    Se hai un problema di umidità è un problema di infiltrazioni e l'installazione di una stufa non eliminerebbe il problema ma servirebbe solo ad attenuarne gli effetti.
    Sicuramente miglioreresti la qualità del riscaldamento, ma non puoi avanzare pretese su questo.
    Invece sicuramente puoi invece pretendere che a livello di condominio vengano intraprese azioni per individuare le cause delle infiltrazioni e risolverle.
    Per la stufa potresti proporre al proprietario un concorso di spesa tipo tu ti paghi la stufa ( che poi ti puoi sempre tenere) e lui le opere murarie e canna fumaria (che tendenzialmente sono quasi le più onerose e comunque un domani restano a beneficio del suo immobile)
    Buona fortuna

    Non è la fame, ma l'ignoranza che uccide!

    Tiger 800 in vendita


  7. #7
    TCP Rider L'avatar di andrellino
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    prov di Venessia
    Moto
    DAYTONA 675 MY2008
    Messaggi
    4,657
    Secondo me prima delle minacce e delle raccomandate ti conviene dirgli amichevolmente che la stufa serve a tenere sano l'immobile ed ad evitargli restauri futuri.

    Se poi non capisce allora glielo ripeti.

    Poi si vedrà.

    Secondo me l'importante è mettergliela sul piano "salvaguardia del TUO immobile"

  8. #8
    Triumphista Moderatore (Enzo) L'avatar di Black Death
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Pettilandia
    Moto
    Triple 1050 Black
    Messaggi
    19,685
    la mia era una provocazione visto che in Italia i diritti tutelati li ha sempre l'inquilino mentre il proprietario non è minimamente tutelato, tornando alla muffa per prima cosa la è un problema di salute, piu' che salvaguardare l'immobile penserei a salvaguardare la salute, io da inquilino me la installo, ed il costo è a carico del conduttore in questo caso , pensando alla mia salute, se il proprietario ti aiuta con la spesa vuol dire che puo' farlo ed è una persona di buonsenso, se poi è un problema di condominio una volta che l'assemblea darà l'approvazione ai lavori il proprietario dovrà eseguirli per forza, e se si tratta di manutenzione straordinaria non dovuta alla conduzione dell'immobile le spese saranno tutte a suo carico.



    Il saluto del motociclista
    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
    in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
    Dammilamanina.it


    TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
    la mia era una provocazione visto che in Italia i diritti tutelati li ha sempre l'inquilino mentre il proprietario non è minimamente tutelato, tornando alla muffa per prima cosa la è un problema di salute, piu' che salvaguardare l'immobile penserei a salvaguardare la salute, io da inquilino me la installo, ed il costo è a carico del conduttore in questo caso , pensando alla mia salute, se il proprietario ti aiuta con la spesa vuol dire che puo' farlo ed è una persona di buonsenso, se poi è un problema di condominio una volta che l'assemblea darà l'approvazione ai lavori il proprietario dovrà eseguirli per forza, e se si tratta di manutenzione straordinaria non dovuta alla conduzione dell'immobile le spese saranno tutte a suo carico.



    Se in casa si formano delle muffe non dovute da un uso sbagliato della stessa allora c'è un problema nella struttura...per cui installare una stufa è un modo di risolvere il problema "al rovescio"...e comunque se il problema è marcato difficilmente con la stufa si riesce a risolvere definitivamente...imho conviene anche allo stesso titolare dell'immobile sistemare radicalmente il problema...se gli entra la asl in casa è molto peggio

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Jazz
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Città Di Castello
    Moto
    Tricilindrico in via d'estinzione
    Messaggi
    4,024
    Io ho avuto il medesimo problema con la casa dove abitavo prima.
    Premetto che, in quel caso parlare di muffa era usare un eufemismo, mi ritrovavo i vestiti ammuffiti nell'armadio, tanto per intenderci.
    La proprietaria, un'arpia presa di peso da un libro di Dickens, dopo essersi arrampicata sugli specchi in tutti i modi, a fronte di varie minacce tra cui quella della ASL, mandò muratori ed imbianchini per risolvere il problema (ovviamente gli interessava che non le si infradiciasse casa più che la nostra salute) ma fra contropareti in cartongesso, fori di aereazine e menate varie, non ha mai risolto un benemerito.
    Parlando con amici che si occupano di edilizia, sono stati tutti daccordo nel sostenere che la colpa era di carenze strutturali dell'edificio (materiali usati, tipo di intonaco esterno) e che, senza interventi radicali tipo cappotto esterno non si sarebbe mai risolto nulla.
    E così è stato.
    Morale della favola, ho cambiato casa.

    Una cosa da aggiungere, la minaccia della ASL va bene finchè rimane minaccia....
    magari ci sono regioni in cui funziona meglio, ma qui da me quando li ho chiamati (perchè li ho chiamati) mi hanno fatto capire che perchè intervengano loro devi avere le carpe che nuotano in salotto...

    In bocca al lupo.
    Ultima modifica di Jazz; 14/08/2014 alle 19:49

    ...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)

    FERRO-E motus

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •