
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Guarda................ per l'acquedotto avevo premesso che sono esperto del settore

!
Giustamente come dici tu nei condomini c'è il contatore principale e quelli secondari e si paga il giusto; a fare la differenza però è il tipo di contratto. In una bifamiliare penso non si possa fare la stesso contratto come in un condominio.
Per quanto riguarda la condotta su strada qua da noi è tutta roba vecchia di 50 anni in cemento amianto di diametri nominali di 40 50 60 mm. ma che poi con il tempo (soprattutto quelle in acciaio) si ostruiscono e il diametro effettivo è ridotto notevolmente! Tu dici x 2 utenze (ma ci abita solo lui sulla strada o ci sono altre utenze

) con un pollice escluderesti la poca portata/pressione.......... mhà............ io invece credo che se le due utenze aprono contemporaneamente i rubinetti, se ci fosse un secondo piano, l'acqua farebbe fatica ad arrivarci!
Cmq a prescindere da tutto questo io opterei x l'indipendenza totale x tanti motivi!
- Intanto chi si intesta le utenze?!?
- Oggi sei amico, domani litighi e iniziano i problemi!
- Se x un qualsiasi motivo si salta di pagare le bollette ci si rimette in due (in un ipotetico caso di chiusura contatore)
- Varie ed eventuali