Come da titolo, oggi mi sono recata con tutta la famigliola al seguito per il classico acquisto dell'ultimo minuto al supermercato.
Ovviamente in maglietta, pantaloncini, scarpe da ginnastica ed la mia immancabile borsetta- zainetto in pelle (dimensioni circa 30 x 20 cm) che tenevo per il manico come al solito.
Varco l'ingresso del supermercato e vengo fermata dalla "guardiana" di turno: "Signora, non può entrare con lo zaino"
- "Hemm, signora, questa è la mia borsa, non è uno zaino. Mi avete sempre fatta entrare senza problemi"
- "Ma è la sua borsa personale?"
- "Sì signora, vuole che la apra per mostrarle il contenuto"
- "Hemm, humm...beh, allora vada"
Tutto questo mentre saranno passate altre 10 signore con mega borsone a tracolla, che ancora un po' e ci sarebbe entrato anche un pupo.
Vabé, ben vengano i controlli, non mi sono sentita affatto offesa, ne' umiliata, però mi sorge un dubbio: come mai lasciano passare senza alcun battito di ciglia le portatrici di mega borsoni fashion (utilizzo il termine fashion solo per identificare un genere di borse maggiormente in voga al momento, ma non necessariamente di firma), nei quali paradossalmente ci si potrebbe imboscare di tutto?
Spiegandomi meglio: non varrebbe forse la pena di vietare incondizionatamente l'ingresso con qualsiasi tipo di contenitore di effetti personali o predisporre eventuali sistemi per il loro sigillo/imballo?







Rispondi Citando