La superpanda.
La superpanda.
Ahimè, nonostante l'antipatia che nutro nei suoi confronti, nonostante scelte molto discutibili fatte negli ultimi due anni, nonostante l'aver lasciato a casa senza lavoro parecchie famiglie italiane, il gruppo Fiat (ora FCA) è in gran ripresa, non solo finanziariamente, ma anche dal punto di vista produttivo, in Italia e nel mondo. Melfi sta sfornando a manetta 500x e Renegade, Panda e soprattutto 500 e 500L continuano ad essere vendute, Alfa sta per essere rilanciata in grande, Maserati anche. Io spero solo che tutto ciò si rifletta prima o poi in qualche pur minimo spiraglio di ripresa anche in Italia.
Tornando alla Renegade, a me quando è uscita ha fatto la stessa impressione della 500L: "che obbrobrio! L'ennesima scelta fallimentare...". Poi a furia di vederne in giro, alla fine ne ho apprezzato sia l'estetica particolare che la funzionalità. E dai numeri di vendita devo dire che ci hanno azzeccato. Peccato solo che quel nome così importante (Renegade) stia su un utility vehicle e non su un fuoristrada vero! Ma queste sono considerazioni di appassionati di nicchia, non più del mercato di massa.
Ultima modifica di the_dude; 21/05/2015 alle 20:05 Motivo: Unione Post Automatica
allora cosa dovrebbero dire chi acquista audi A3? stesso pianale di golf e di seat...forse anche di skoda?!?!? O chi acquista Porsche Macan?!?!?!? Stesso pianale di Q5....
In confronto 500 e Renegade sono bruscolini!!!!
.....wanna be fuoristrada?
Anche se non digerisco troppo i suv 2wd, il peso della macchina su strada è quello di una normale berlina.
Visto che di terra e fango i possessori di queste auto ne vedranno ben poca, e che con delle buone termiche si và "quasi dappertutto" ci può anche stare.
Io però metterei l'opzione del 4wd su tutte e 3 i motori.
Utilità non saprei.
Vengono vendute per la linea di moda...e, in misura molto minore, un minimo di luce a terra in più.
Da un punto di vista pratico e di spazi non sono male ed hanno la posizione di guida alta che molte cercano.
L'aspetto arrogante ormai piace e ci giocano anche nelle pubblicità (vedi la pubblicità della Adam rocks)