Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Pavimentare il giardino: un consiglio

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di LICIO70
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Pescara
    Moto
    America 07 carb - Ktm 1290 super Adventure S '18
    Messaggi
    267

    Pavimentare il giardino: un consiglio

    Come da titolo vorrei pavimentare parte del giardino (28mq circa da pavimentare). Ho letto diverse soluzioni. Sicuramente nn farò un battutto di cemento su cui poggiare le mattonelle. Vorrei, infatti, posarle a secco (strato di tessuto non tessuto e 4/5 di ghiaia/sabbia). Quale procedura seguire?? Che materiale usare (gress porcellanato va bene?)???

    Chiaramente il tutto sarebbe "fai da me"!

    Richiedo help da chi ha avuto esperienza o pratico del settore.

    Ciao

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di paolini77
    Data Registrazione
    06/06/10
    Località
    Sestulandia, ma iglesiente inside
    Moto
    street triple
    Messaggi
    451
    Ok che siamo nella sezione "problemi e consigli generici", ma credo che i problemi siano sempre da riferire al mondo motori
    Nel caso, qualcuno mi passerrebbe una ricetta facile da fare col bimby del panettone?
    Ultima modifica di paolini77; 14/09/2014 alle 20:10

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257


    ma sapete che non conoscevo questa possibilità della sezione?

    Fantastico!

    Sono una schiappa nei lavori in casa, ma da oggi ogni dubbio troverà risposte.

    Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi

    preparate le risposte: intendo autocostruirmi un impianto fotovoltaico di 6 Kw così a quelli della compagnia elettrica glielo metto in quel posto e sto con le luci accese giorno e notte
    Ultima modifica di tbb800; 14/09/2014 alle 16:10
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di LICIO70
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Pescara
    Moto
    America 07 carb - Ktm 1290 super Adventure S '18
    Messaggi
    267
    Capito!! .. ....

    grazie per avermi sfanculato con stile e senza insulti..... Effettivamente ho azzardato un po'.....hem parecchio........ a pensarci era meglio in "Il Bar di Triumphchepassione". Prego i moderatori, se non mi hanno ancora bannato, di trasferire il post nella sezione giusta.

    Ciavo.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Exo
    Data Registrazione
    27/02/11
    Località
    El paese dea Tajadea
    Moto
    Speed R16
    Messaggi
    6,217
    Citazione Originariamente Scritto da LICIO70 Visualizza Messaggio

    Ciavo.
    Cosa c'è al mondo di più bello che ciavare?

    Anche Nitronori soleva allenarsi così.
    "Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)

    "Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di LICIO70
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Pescara
    Moto
    America 07 carb - Ktm 1290 super Adventure S '18
    Messaggi
    267
    effettivamente hai ragione..... anche se dalle mie parti, a volte si dice in dialetto ciavo ciavo per "ciao ciao".

    Cmq ora mi metto in "silenzio stampa".

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da LICIO70 Visualizza Messaggio
    Capito!! .. ....

    grazie per avermi sfanculato con stile e senza insulti..... Effettivamente ho azzardato un po'.....hem parecchio........ a pensarci era meglio in "Il Bar di Triumphchepassione". Prego i moderatori, se non mi hanno ancora bannato, di trasferire il post nella sezione giusta.

    Ciavo.


    secondo me è ban a vita

    per molto meno un utente è stato atteso sotto casa e bastonato da una rappresentanza di moderatori. Quelli alti sopra il metro e novanta sono i più pericolosi

    Okkio
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di l'eugenio
    Data Registrazione
    09/10/07
    Località
    pavia
    Moto
    speed 06 white
    Messaggi
    2,786
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio


    secondo me è ban a vita

    per molto meno un utente è stato atteso sotto casa e bastonato da una rappresentanza di moderatori. Quelli alti sopra il metro e novanta sono i più pericolosi

    Okkio
    Concordo per il ban a vita; è il minimo che si possa fare!
    Dopotutto è iscritto al forum da 7 anni.

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    fuck putin
    Moto
    zappa
    Messaggi
    29,144
    Dato che scrivi di piastrelle e gres, credo tu voglia orientarti appunto su lastre o mattonelle per realizzare la pavimentazione: in questo caso, ti consiglio di mettere in opera sottofondo e letto in ghiaia. Scegli ovviamente mattonelle adatte all'applicazione, le classiche per esterni sono da 20 mm di spessore.
    Per i massetti autobloccanti meglio la sabbia, ma con questa pavimentazione ed i formati piccoli in genere preferisco la gettata in cemento.
    Lo spessore del sottofondo va valutato in base al tipo di terreno (composizione e densità) ed al tipo di pavimentazione, in ogni caso meglio abbondare che deficere, soprattutto se la zona pavimentata dovrà essere ammobiliata.
    Scava per almeno (almeno, soprattutto se il terreno è argilloso) 20 cm di profondità e predisponi una bordatura solida con cordolo, in cemento o granito o conglomerati vari a seconda del gusto estetico.
    Il terreno di fondo va spianato, rassodato, battuto, compattato, dagli dentro insomma con rastrello, vanga e rullo per ottenere una superficie piana e solida.
    Qui sopra puoi ora posare un telo di geotessuto, sopra il quale versare il ghiaione che costituirà il sottofondo, un misto di granulometria 20-40 mm va più che bene.
    Il letto di posa superiore in ghiaia fine deve essere di almeno 10 cm per stare in pace, regolati di conseguenza nello spessore del sottofondo.
    Questo sottofondo deve essere molto ben compattato per garantire stabilità al pavimento e realizzato con la pendenza necessaria per garantire lo scolo dell'acqua sopra quest'ultimo.
    Sopra il sottofondo battuto va realizzato il letto in ghiaino fine, 5 mm in media, e tale letto come detto prima sarebbe ben realizzato se il suo spessore fosse di almeno 10 cm.
    Va livellato accuratamente, dovendovi poi posare sopra le piastrelle, e va anche garantito che il suo spessore sia uniforme (come detto, le pendenze vanno realizzate prima, nel sottofondo!), altrimenti col tempo il letto si assesterà sollevando le mattonelle. Non va però compattato.
    Sopra il letto di ghiaino posi le mattonelle, avendo cura di calpestare le mattonelle stesse e non il letto mentre procedi con la posa, per evitare di rovinarlo; tra una mattonella e l'altra va lasciata una fuga, aiutandosi nella posa con le classiche crocette distanziatrici, meglio da 4-5 mm in questo caso.
    La pavimentazione va infine battuta accuratamente per essere livellata e consolidata, le fughe puoi lasciarle a scelta vuote o riempite con sabbia, sabbia e cemento.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di gadano
    Data Registrazione
    05/06/09
    Località
    triangolo d'oro.......Riccione
    Moto
    eleonor speed verde raganaccio...tornata in forma strepitosa e trek 29 pollici
    Messaggi
    5,979
    Se vuoi io ti posso aiutare con le piastrelle... 60*60 spessore 2 cm che vanno sia in appoggio sia con i propi piedini...








    Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa
    IL TEMPO PASSA....IL MERITO RESTA....ciao matty!

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •