Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 36 di 48 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 538

Discussione: I miei mille giorni-Matteo on the Block-

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Ma ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Spiega un po'?

    La teoria che lega svalutazione a crescita del Pil è apparentemente lineare. Quando un paese svaluta la conseguenza immediata è l’aumento del prezzo dei beni importati e la diminuzione di quello degli esportati. Il calo del prezzo fa aumentare la domanda mondiale di export e ciò fa aumentare la produzione e quindi il Pil. Logica tanto semplice quanto potenzialmente fallace. Molti sembrano ignorare che una svalutazione può avere effetti indesiderati, anche al di là delle turbolenze finanziarie causate da un’uscita dell’Italia dall’Euro.
    Per esempio, se il paese che svaluta ha un disavanzo della bilancia commerciale, cioè importa più di quanto esporta, nel breve periodo l’effetto di una svalutazione può essere negativo sul Pil. In questo caso i guadagni in termini di aumentata domanda per l’export sono più che compensati dalla perdita dovuta al fatto che le importazioni diventano più costose. Si dirà che questo non è il caso dell’Italia visto che oggi la nostra bilancia commerciale è in sostanziale pareggio. Purtroppo è possibile che a una svalutazione segua una contrazione del Pil anche quando il valore dell’import e dell’export si equivalgono ex-ante. La svalutazione ridistribuisce ricchezza dai salari a rendite e profitti: l’aumento dei prezzi degli import riduce i salari reali, l’aumento della domanda di beni esportati aumenta i profitti delle imprese. Se, com’è ragionevole supporre, il tasso di risparmio dei lavoratori dipendenti è più basso di coloro i quali beneficiano dei nuovi profitti, la redistribuzioni riduce la domanda totale di beni e, di conseguenza, riduce Pil e occupazione.
    Ultima modifica di paper; 02/11/2014 alle 15:27 Motivo: Unione Post Automatica

  3. #3
    E' un po coperta la scritta. C'è scritto che se la moneta svaluta del 30% anche il pil cala del 30%. Sarà o no.

  4. #4
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Sembrerebbe. L'argomento è complesso, sicuramente non c'è una corrispondenza così immediata, ma potrebbe essere stato un discorso piuttosto generico. E se a certe condizioni calasse di più? Io non so dire, ma a quanto pare gli economisti del web hanno già fatto i loro calcoli, senza scrivere due righe in proposito. Almeno io non le ho ancora trovate.

  5. #5
    Sarebbe a dire moneta forte pil alto? Se fosse così a giudicare non parrebbe.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che mi pare strano andare a votare m5s per protesta....per protesta non ci vai per niente a votare...non a caso chi diserta le urne è in aumento
    prendo nota delle tue considerazioni, anche se non le condivido.........secondo me molti hanno votato il movimento per protesta...........come spieghi, altrimenti, il calo in tutte le elezioni seguenti a quelle politiche?

    faccio umilmente notare che in molte democrazie, vedasi quella americana, le percentuali di votanti sono simile alle nostre attuali...........dici che tutti quelli che non votano lo fanno per protesta?

    Citazione Originariamente Scritto da fabrizio 64 Visualizza Messaggio
    Sarebbe a dire moneta forte pil alto? Se fosse così a giudicare non parrebbe.
    finanza ed economia non sono esattamente la stessa cosa

    e fra le due, cercare correlazioni lineari, come alcuni stanno facendo ultimamente, è sbagliato e pericoloso

    inoltre la finanza è influenzata da aspetti non solamente razionali, ma anche, e soprattutto emozionali

    se uscissimo dall euro e riadottassimo la lira, che sarebbe svalutata immediatamente, la nostra situazione economica, le nostre inefficienze, i nostri problemi strutturali, non migliorerebbero di una virgola

    sarebbero favorite le esportazioni di prodotti in cui la quota piu importante del costo è formata dal lavoro, dato che le materie prime, che dovremmo pagare in lire, costerebbero di piu

    si svaluterebbe, insomma, il lavoro


    detto questo, ciò che succederebbe in realtà, è assai difficilmente prevedibile, e questo è ciò che sostengono molti degli economisti più seri

    direi che sarebbe un salto nel buio

    ma so che c'è parecchia gente alla quale l'idea non dispiace
    Ultima modifica di ABCDEF; 02/11/2014 alle 22:20 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di votalele
    Data Registrazione
    07/06/07
    Località
    milano
    Moto
    Speed 1050 Blazing Orange !!!!!
    Messaggi
    21,620
    Solo per dire che trent'anni fa con una svalutazione della lira costante. e un'inflazione a due cifre il PIL era costantemente in aumento.

    Probabilmente non c'entra nulla, ma azzardarsi a fare una corrispondenza uno a uno tra svalutazione e calo del PIL addirittura in televisione, mi sembra un triplice carpiato con avvitamento.

    Nel buio.
    Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, offensivi o diffamatori verso: persone di orientamento politico o sessuale diversi dal vostro, le istituzioni, le religioni, comunità, stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.La Black Orange

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da votalele Visualizza Messaggio
    Solo per dire che trent'anni fa con una svalutazione della lira costante. e un'inflazione a due cifre il PIL era costantemente in aumento.

    Probabilmente non c'entra nulla, ma azzardarsi a fare una corrispondenza uno a uno tra svalutazione e calo del PIL addirittura in televisione, mi sembra un triplice carpiato con avvitamento.

    Nel buio.
    da trent'anni fa a oggi, sono passati trent'anni

    trent'anni fa llo scenario globale era radicalmente differente

    concordo comunque che qualsiasi analisi , specie quelle cosi' grossolane, sono una sciocchezza sesquipedale

    da qualsiasi parte vengano

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    ah ho capito... se vivo in uno stato di merda dove se mando mio figlio a scuola gli cade un soffitto in testa, se vado all'ospedale mi fanno morire in corsia, se manifesto prendo botte, se cerco lavoro non lo trovo nemmeno se mi chino a novanta, dove ho una pressione fiscale che manco in danimarca... è colpa della crisi globaleeeeeeeeeeeee

    ah ecco... ora ho capito tutto
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  10. #10
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    ah ho capito... se vivo in uno stato di merda dove se mando mio figlio a scuola gli cade un soffitto in testa, se vado all'ospedale mi fanno morire in corsia, se manifesto prendo botte, se cerco lavoro non lo trovo nemmeno se mi chino a novanta, dove ho una pressione fiscale che manco in danimarca... è colpa della crisi globaleeeeeeeeeeeee

    ah ecco... ora ho capito tutto
    Diciamo che ai nostri abituali problemi si è aggiunta la crisi e ciò non migliora sicuramente la situazione.
    Con i soldi in tasca le cose che hai detto si riescono a sopportare meglio.

Pagina 36 di 48 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •