Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 36 di 54 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 538

Discussione: I miei mille giorni-Matteo on the Block-

  1. #351
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Avrebbe voluto esserci anche lui alla Leopolda di Matteo Renzi per “metterlo in guardia dai rischi”, ma anche perché il Partito del presidente del Consiglio gli ricorda tanto “Forza italia agli inizi”. Marcello Pera, ex presidente del Senato e tra i primi ad aderire a Fi, in un lungo articolo su Libero dà la sua benedizione al renzismo e ai suoi effetti sull’Italia (ma anche sulla destra). Insomma per Pera, Renzi ce la farà “perché sono gli italiani che hanno capito che il mondo ha cambiato verso”. Ma bisogna stare attenti: “La rivoluzione è una bestia che non richiede distrazioni”. Forse ci vorrebbe un’opposizione per sollevare alcuni problemi, “ma Berlusconi ha consegnato la bandiera a Renzi”. L’ode di Pera al leader democratico passa per gli scontri con costituzionalisti e sindacati e arriva addirittura al parallelo con Mussolini.

    L’immagine della Camusso che mette i gettoni dentro l’iphone e l’esponente della minoranza dem Stefano Fassina allo zoo mentre a Firenze si riunisce il governo: sono questi gli slogan che hanno fatto venire gli occhi lucidi a Pera. O almeno così scrive: “Visto con i nostri occhi, a quel tempo luccicanti, oggi lacrimosi, merita un applauso”. E allora “bravo Sandro Bondi” che per primo vide nel sindaco di Firenze l’enfant prodige di un’Italia in ginocchio. O anche il refrain di una musica del passato di quando gli azzurri volevano cambiare il Paese: “Gli slogan di Renzi mi ricordano quelli lanciati da Fi agli inizi, quando si cercava di far capire che la rivoluzione liberale era incompatibile con i vecchi assetti istituzionali e economici dell’Italia. Oggi Forza Italia non c’è più, perché tutte le sue parole d’ordine se le è prese Renzi. Per questo mi sarebbe piaciuto essere alla Leopolda: per ricordare a Renzi le nostre esperienze, per arricchire il suo vocabolario di nuovi concetti e per metterlo in guardia dai rischi”. E ancora: “Avrei voluto esserci per dirgli, con l’autorità, mi rendo conto, del vecchio reduce rincoglionito, attenti agli errori delle cose dette e non fatte o fatte solo a metà e male”.

    Ma se il partito di Renzi ricorda a Pera la Forza Italia del passato, il parallelismo che si immagina per il presidente del Consiglio non è certo con Berlusconi. Ed elenca i meriti del presidente del Consiglio: “Chi ha avuto il coraggio di dire agli intellettuali che sono superati? Chi osato sfidare il presidente della Repubblica e poi farne un suo seguace? Chi ha osato prendere di mira magistrati e sindacati?”. E così via altre gesta di Renzi fino alla comparazione, con tanto di citazioni, con Benito Mussolini. “Uno che aveva detto e fatto cose analoghe c’era già stato: ma si era nel 1922″. E nella testa di Pera, il duce che disse: “Maestà vi presento l’Italia di manipoli”, e poco diverso dal premier che disse a Napolitano: “Ecco l’Italia delle primarie”. Segue lungo elenco di “similitudini”: “Italiani in marcia” a Pera ricorda “Italiani cambiamo verso“, tanto per fare un esempio. Perché i due hanno: “la stessa età, il simile cipiglio, il medesimo tono irridente”. Lunga argomentazione, salvo poi specificare: “Si dicono queste cose non per insinuare che Renzi sia come quel Tale. Piuttosto si richiamano queste analogie con l’epoca di quel Tale per ragioni analitiche e predittive: per dire che Renzi ha innescato una rivoluzione reale in sostituzione della rivoluzione verbale di Berlusconi”.

    Gli occhi ora “lacrimosi” sono piuttosto per Forza Italia. “Quella a suo tempo queste cose le aveva capite, ma ormai è andata. La verità inconfutabile l’ha detta la signora Marina, in un vertice familiare alla presenza di Silvio, Gianni, Fedele, Ennio: ‘Papà se il partito deve essere un problema, meglio liberarsene’. E siccome è un problema, Berlusconi se ne è liberato. Ha passato la parola e consegnato la bandiera a Renzi”. Subito la smentita della figlia dell’ex Cavaliere: “In un intervento di Marcello Pera su Libero, mi viene attribuita – e non è la prima volta – una frase relativa alla possibilità di ‘liberarsi’ di Forza Italia. È una frase che naturalmente non ho mai pronunciato, è un pensiero che naturalmente non ho mai avuto, e dispiace che si dia credito a simili sciocchezze”.
    spesso un rutto vale più di mille parole

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #352
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    e chi ha mai detto che sei amico di renzi?. tu sei 10000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 (periodico) di volte meglio di lui

    dovrebbero leggere in particolare i suoi amici per averne memoria tra, e voglio essere buono, un annetto. quando usciranno i prossimi dati e saranno peggiori di questi a qualcuno dobbiamo pure imputare le responsabilità. responsabilità che nel caso in questione posso imputare certamente a quelli che lo hanno preceduto e che si erano presentati come i portatori del verbo. Come forse sai non credo nel complotto massonico europeista e alla germania affamatrice. gli zozzoni sono da noi.

    ma vedi flag, istintivamente mi verrebbe di dire che questa gentaglia non è in grado di concepire la benché minima ideuccia di sviluppo. Pensandoci bene te lo dico e confermo.

    ma voglio farti un solo esempio per darti il senso della misura di chi sta governando in questo momento. qualche giorno fa ho letto che il ministro del welfare ritiene che la svolta verrà dalla "Garanzia giovani" piano europeo per lo sviluppo ed il miglioramento dei dati sul lavoro etc. etc.

    Bene, ho i dati di monitoraggio (non divulgabili) ricavati quasi settimanalmente nella regione e ti posso assicurare che è una catastrofe. credimi, una cosa da rimanere sbalorditi in senso negativo. Sia per il dato che per l'impostazione generale che l'europa e l'italia (che ha recepito) hanno voluto dare a questo Piano.

    così non se ne esce. da me si continuano a buttare miliardi in misure assistenzialistiche senza capo ne coda giusto per tacitare la piazza e i gruppi organizzati. se gli amici di renzie (che da me comandano) avessero le p@alle destinerebbero le somme a modelli di sviluppo ispirati alla generalità, uguaglianza e oggettività.

    non è vero che il nostro statuto ci permette azioni autonome. una volta era così. oggi anche in tema di lavoro, dove vanteremmo una potestà quasi esclusiva, abbiamo le palle nella morsa del governo centrale e dell'europa.
    Per fare una vera "garanzia giovani" e farli lavorare sul serio occorre imho che si possa immaginare che questo giovane abbia modo di occupare il posto di un anziano...magari debilitato dal lavoro usurante fatto per una vita...imho non è eresia...è semplice buon senso...e se oggi le casse della previdenza sono malandate bisognerebbe chiedere come mai si siano accorpati anche i contributi (mai versati) all'inpdap dallo stato....due semplici indicazioni che sono venute dritte dritte dalla famosa europa...l'italia in quel caso ci mise solo le lacrime nella persona della fornero...tra l'altro le lacrime più care della storia repubblicana

  4. #353
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    È una frase che naturalmente non ho mai pronunciato, è un pensiero che naturalmente non ho mai avuto, e dispiace che si dia credito a simili sciocchezze
    ..dal padre ha preso pure le espressioni.. pazzesco..
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  5. #354
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Sereni...a primavera si riparte..
    Renzi: «A primavera l’Italia riparte» - Corriere.it

    Come pensa di ripartire non mi è chiaro,tagli all'irap non ne vedo,ridimensionamento degli scaglioni neppure,il più incredibbbile taglio di tasse nella storia del cinema mi dovrebbe esser spiegato perchè io vedo solo fumo.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  6. #355
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Sereni...a primavera si riparte..

    Renzi: «A primavera l’Italia riparte» - Corriere.it



    Come pensa di ripartire non mi è chiaro,tagli all'irap non ne vedo,ridimensionamento degli scaglioni neppure,il più incredibbbile taglio di tasse nella storia del cinema mi dovrebbe esser spiegato perchè io vedo solo fumo.

    Che fosse riferito all'assicurazione moto??

  7. #356
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Ultimi giorni in Italia per Carlo Cottarelli, il commissario alla spending review che la prossima settimana tornerà negli Usa come direttore esecutivo per l’Italia al Fondo Monetario Internazionale. Lunedì 27 ottobre ha illustrato a Milano il percorso su cui consiglia di continuare perché “il processo non è ancora terminato ed esistono ancora gravi ostacoli sulla revisione della spesa“. E sul taglio alle pensioni d’oro (tema che aveva provocato frizioni con il governo) dice: “E’ un’area troppo grande quella delle pensioni, 270 miliardi, perché non sia passata all’esame di una spending review. Ho fatto le mie proposte, poi stata una decisione politica di non agire
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  8. #357
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Sereni...a primavera si riparte..
    Renzi: «A primavera l’Italia riparte» - Corriere.it

    Come pensa di ripartire non mi è chiaro,tagli all'irap non ne vedo,ridimensionamento degli scaglioni neppure,il più incredibbbile taglio di tasse nella storia del cinema mi dovrebbe esser spiegato perchè io vedo solo fumo.

    In primavera...come le farfalle...comunque il fumo non lo vedi solo tu...


    ...si potrebbe aprire una mega attività di affumicazione made in italy

  9. #358
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    comunque alla leopolda accolgo cani e porci.

    talmente tanti che perfino d'alema e bersani hanno mostrato un'aria schifata
    Ultima modifica di tbb800; 28/10/2014 alle 17:17 Motivo: Unione Post Automatica
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  10. #359
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    Avrebbe voluto esserci anche lui alla Leopolda di Matteo Renzi per “metterlo in guardia dai rischi”, ma anche perché il Partito del presidente del Consiglio gli ricorda tanto “Forza italia agli inizi”. Marcello Pera, ex presidente del Senato e tra i primi ad aderire a Fi, in un lungo articolo su Libero dà la sua benedizione al renzismo e ai suoi effetti sull’Italia (ma anche sulla destra). Insomma per Pera, Renzi ce la farà “perché sono gli italiani che hanno capito che il mondo ha cambiato verso”. Ma bisogna stare attenti: “La rivoluzione è una bestia che non richiede distrazioni”. Forse ci vorrebbe un’opposizione per sollevare alcuni problemi, “ma Berlusconi ha consegnato la bandiera a Renzi”. L’ode di Pera al leader democratico passa per gli scontri con costituzionalisti e sindacati e arriva addirittura al parallelo con Mussolini.

    L’immagine della Camusso che mette i gettoni dentro l’iphone e l’esponente della minoranza dem Stefano Fassina allo zoo mentre a Firenze si riunisce il governo: sono questi gli slogan che hanno fatto venire gli occhi lucidi a Pera. O almeno così scrive: “Visto con i nostri occhi, a quel tempo luccicanti, oggi lacrimosi, merita un applauso”. E allora “bravo Sandro Bondi” che per primo vide nel sindaco di Firenze l’enfant prodige di un’Italia in ginocchio. O anche il refrain di una musica del passato di quando gli azzurri volevano cambiare il Paese: “Gli slogan di Renzi mi ricordano quelli lanciati da Fi agli inizi, quando si cercava di far capire che la rivoluzione liberale era incompatibile con i vecchi assetti istituzionali e economici dell’Italia. Oggi Forza Italia non c’è più, perché tutte le sue parole d’ordine se le è prese Renzi. Per questo mi sarebbe piaciuto essere alla Leopolda: per ricordare a Renzi le nostre esperienze, per arricchire il suo vocabolario di nuovi concetti e per metterlo in guardia dai rischi”. E ancora: “Avrei voluto esserci per dirgli, con l’autorità, mi rendo conto, del vecchio reduce rincoglionito, attenti agli errori delle cose dette e non fatte o fatte solo a metà e male”.

    Ma se il partito di Renzi ricorda a Pera la Forza Italia del passato, il parallelismo che si immagina per il presidente del Consiglio non è certo con Berlusconi. Ed elenca i meriti del presidente del Consiglio: “Chi ha avuto il coraggio di dire agli intellettuali che sono superati? Chi osato sfidare il presidente della Repubblica e poi farne un suo seguace? Chi ha osato prendere di mira magistrati e sindacati?”. E così via altre gesta di Renzi fino alla comparazione, con tanto di citazioni, con Benito Mussolini. “Uno che aveva detto e fatto cose analoghe c’era già stato: ma si era nel 1922″. E nella testa di Pera, il duce che disse: “Maestà vi presento l’Italia di manipoli”, e poco diverso dal premier che disse a Napolitano: “Ecco l’Italia delle primarie”. Segue lungo elenco di “similitudini”: “Italiani in marcia” a Pera ricorda “Italiani cambiamo verso“, tanto per fare un esempio. Perché i due hanno: “la stessa età, il simile cipiglio, il medesimo tono irridente”. Lunga argomentazione, salvo poi specificare: “Si dicono queste cose non per insinuare che Renzi sia come quel Tale. Piuttosto si richiamano queste analogie con l’epoca di quel Tale per ragioni analitiche e predittive: per dire che Renzi ha innescato una rivoluzione reale in sostituzione della rivoluzione verbale di Berlusconi”.

    Gli occhi ora “lacrimosi” sono piuttosto per Forza Italia. “Quella a suo tempo queste cose le aveva capite, ma ormai è andata. La verità inconfutabile l’ha detta la signora Marina, in un vertice familiare alla presenza di Silvio, Gianni, Fedele, Ennio: ‘Papà se il partito deve essere un problema, meglio liberarsene’. E siccome è un problema, Berlusconi se ne è liberato. Ha passato la parola e consegnato la bandiera a Renzi”. Subito la smentita della figlia dell’ex Cavaliere: “In un intervento di Marcello Pera su Libero, mi viene attribuita – e non è la prima volta – una frase relativa alla possibilità di ‘liberarsi’ di Forza Italia. È una frase che naturalmente non ho mai pronunciato, è un pensiero che naturalmente non ho mai avuto, e dispiace che si dia credito a simili sciocchezze”.
    ecco un esempio di abbraccio mortale


    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Per fare una vera "garanzia giovani" e farli lavorare sul serio occorre imho che si possa immaginare che questo giovane abbia modo di occupare il posto di un anziano...magari debilitato dal lavoro usurante fatto per una vita...imho non è eresia...è semplice buon senso...e se oggi le casse della previdenza sono malandate bisognerebbe chiedere come mai si siano accorpati anche i contributi (mai versati) all'inpdap dallo stato....due semplici indicazioni che sono venute dritte dritte dalla famosa europa...l'italia in quel caso ci mise solo le lacrime nella persona della fornero...tra l'altro le lacrime più care della storia repubblicana
    equivale, come spesa, e anzi supera, il reddito di cittadinanza

    che a quel punto ritengo piu giusto
    Ultima modifica di ABCDEF; 28/10/2014 alle 20:52 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #360
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ecco un esempio di abbraccio mortale



    equivale, come spesa, e anzi supera, il reddito di cittadinanza

    che a quel punto ritengo piu giusto
    Infatti il reddito di cittadinanza avrebbe molti aspetti interessanti su cui poter discutere...e in questo sono d'accordo con te nel preferirlo...

Pagina 36 di 54 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •